Un saluto a tutta SAM
Vorrei condividere un lavoro che ho quasi completamente terminato dopo aver comprato qui sul mercatino, dal gentilissimo Borsalino fu lazzaro, i resti di un Dragunov VSD versione bolt action
Quello che ho riscontrato mancare, oltre all'ovvia canna (sia interna che esterna) e guancette, era pure il lamierino che fissava i 2 paramani e la culatta superiore, il blocchetto con la tacca di mira posteriore, ed un paio di pezzettini dell'hop-up.
Avendo voglia di giocherellare su qualcosa, specialmente su un ipotetico primo bolt action, sapevo che questa replica monta canne da ASG elettriche e che è relativamente semplice di meccanica, quindi mi ci sono fiondato all'istante.
Quando mi sono arrivati i pezzi, ho provveduto a realizzare una canna con il tornio partendo da un tubo zincato preso al brico (3Euro circa).
Quindi ho provato a vedere cosa poteva venire fuori riciclando delle guancette di un AK47 avanzate per casa, la tacca di mira che Borsalino gentilmente mi ha regalato nel pacchetto ed uno spegnifiamma di uno Steyr AUG...
Per fare ciò mi sono realizzato a mano (lima, trapano e saldatrice) un qualcosa che fissasse le guancette alla canna, come idea la stessa funzione del gruppo recupero gas negli AK47.
Non ho fatto le foto dei componenti in lavorazione, ma mi sono trovato a questo punto:
![]()
A questo punto, e partendo da blocchetti di PEHD neri, mi sono ricxavato dal pieno, sempre con quello che ho (lima e trapano) i 2 elementi che servonoa bloccare la culatta superiore e le guancette; la linea risultante è un pò goffa ma per poter usare la tacca di mira frontale, era necessario comunque arrivare con la posteriore alla medesima quota e quindi...
Tra l'altro, la tacca di mira posteriore non è altro che una vite M4, la quale fissa il blocco dietro alla guancetta, la cui testa è stata scavata con la lima e sagomata per avere la fuzionalitÃ* di mira.
Inoltre, ho trovato il modo di sistemare l'hop up usando una rondella sagomata partendo da un congeniale foglio di ottone da 0.5mm permettendo l'ermeticitÃ* del gruppo portato a pacco.
Ultima cosa, ma ovviamente molto importante, ho dovuto praticare un foro sul cilindro, dato che la canna è di 30cm contro i 65cm originali.
Sulla base delle prestazioni la scelta è stata azzeccata, con un tiro bello teso sui 45 metri ed un hop-up regolabile.
Il problema del cameramento del doppio pallino (tipico di questo modello) l'ho riscontrato anche io, ma ho seguito l'utile guida trovata su SAM:
https://www.softairmania.it/threads/...o-Dragunov-Svd
E quindi sono giunto, esteticamente, a questo:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Via agli insultianche se non troppi spero
AGGIORNAMENTO
Dopo gli incoraggiamenti ricevuti ho pian piano trovato il tempo di fare qualcosa di meno posticcio; ho quindi deciso di eliminare la parte superiore del paramano ed installare una piastra piatta in acciaio raccordandola con l'anello che sorregge la parte frontale della culatta. Il risultato mi aggrada di più di prima:
Da qui ho deciso di acquistare un supporto per ottica per AK47 (dovendolo modificare per centrare l'ottica https://www.softairmania.it/threads/...-ottica-su-SVD), conscio che sarebbe risultato rialzato, ma in questo modo posso rimuovere la culatta per regolare l'hop-up senza dover smontare l'ottica.
![]()
Un saluto a tutti e buon softair