Ognuno è libero di pensarla come vuole e di agire di conseguenza. Io parto dal cosiddetto tacito assenso, ovvero io invio la classica comunicazione alle FO e eventualmente loro mi comunicheranno risposta negativa.<br>
Se qualcuno pensa che la confusione regni solo a livello di enti e non anche a livello istituzionale si illude. Se io pongo la questione e il mio interlocutore non è sufficientemente informato, al 90% mi risponderà, per sua sicurezza, di non giocare. A questo punto sono obbligato in tal senso, se invece invio la comunicazione a tempo debito (con relativa ricevuta/conferma ricevimento/lettura) e non ricevo risposta contraria, questa comunicazione ha valore di prova e è opponibile a chi eventualmente mi dovesse elevare verbale. Questa è legge non mia opinione<br>
E' successo anche in passato in periodi non Covid che il funzionario di turno, non avendone conoscenza e privo di voglia e tempo di informarsi, abbia, a domanda, risposto in maniera negativa, in presenza di normativa esattamente contraria.<br>
Provate a chiedere se è obbbligatorio il terminale rosso sulle asg mentre giocate, il 90% vi dirà di si, mentre la legge non lo prevede (obbligo solo per produttore/importatore e negoziante) <br>
C'è già confusione a livello interpretativo sulle armi vere, figurarsi se hanno tempo di andare a spulciare la normativa asg !<br><br>Ragazzi, sugli aspetti normativi, più si sa è meglio è, lo so è una rottura di palle leggere le normative...
Tra l'altro vale di più, a livello di opposizione, la comunicazione di cui sopra che una copia della circolare di un ente sportivo se non circostanziata da articoli di legge


Portale
Lo staff







