Attenzione, forse mi sono spiegato male. La maggior parte dei club di SA operano come ASD senza scopo di lucro e prive di P.IVA, la gestione documentale è minima per quanto qualche formalità, come documentare contabilità e tenere un libro soci e magari verbali assemblee sarebbe cosa saggia.
Sotto questa figura giuridica non è ammessa nessuna operazione che possa ricadere sotto la voce lucro.
Se voi avete o un club in genere ha partita il discorso cambia, può effettuare tutte le operazioni di vendita che vuole (attenzione alla forfettaria) e mi spiace dirtelo, rientra nella piccola imprenditoria. Li adempimenti amministrativi e formali sono però decisamente più complicati e i controlli molto più presenti
Invece sulle normative relative alla ristorazione sociale, sono poco informato, mi pare solo di ricordare che ha adempimenti "più leggeri" ma può essere utilizzata solo dai soci