Non mi riesce il multitag quindi scusatemi se risponderò un po a caso.
Ho giocato a softair in una squadra per alcuni anni presenziando regolarmente due volte al mese (le altre due le dedicavo alla famiglia), poi per altri hobby ho preferito non continuare perchè non avrei potuto più garantire un impegno preso. In ogni caso il softair per me è un gioco, uno svago da praticare tra amici e niente di più, se lo devo vivere in maniera obbligata che divertimento c'è? Il fatto di praticarlo meno assiduamente di altri non mi impedisce di avere amicizie stabili e uno stile di gioco che si adegua perfettamente agli altri. Riguardo le arene o campi a pagamento io ho la fortuna di avere vicino a casa un campo gestito da un amico ed ex compagno di squadra che lo fa, oltre che per guadagnarci, anche per passione e lo dimostra il fatto delle moltissime varianti di giocata introdotte e del numero costante di giocatori (già navigati o a noleggio) che erano presenti ogni domenica. Il campo si trovava (ha chiuso qualche mese fa perchè non gli hanno rinnovato il contratto) nelle vicinanze di Pavia, WarVillageArena per chi si volesse informare o per chi ci sia stato (immagino di poterlo scrivere dato che ormai non è considerabile pubblicità in quanto non c'è più). Erano momenti sempre piacevoli perchè le giocate erano varie e gli arbitri sempre presenti, poi ovvio che il pirla di turno c'era come c'è in amichevoli contro altri club.
Rava