ciao ragazzi visto che avevo un ris avev pensato di metterlo nella parte alta del receiver .vi posto alcune foto non badate allo scoth ,sse mi piace lo faccio con il trapano .
secondo voi l'idea è carina?o rovina l'ak?
![]()
ciao ragazzi visto che avevo un ris avev pensato di metterlo nella parte alta del receiver .vi posto alcune foto non badate allo scoth ,sse mi piace lo faccio con il trapano .
secondo voi l'idea è carina?o rovina l'ak?
![]()
non sei il primo a cui viene in mente di fare una cosa simile, in alternativa alle slitte dedicate. a me non piace granchè come soluzione, ma è abbastanza grezza per essere in linea con la filosofia dell'ak. prendi le dovute precauzioni per allineare come si deve guscio e slitta, altrimenti avrai delle brutte sorprese quando installerai ottiche o dot (perchè a questo ti serve il ris, da?)
come potrei fare per farlo precisamente allineato?
cmq spero di montarci un ottica o un red dot
questa soluzione è molto infelice...te lo assicuro perchè la ho provata io sulla mia pelle...si potrebbe attuare solo su gusci di un beta o di un 74un dato che la tacca di mira terrebbe fermo il "coperchio" al suo posto.ma dato che così il "coperchio" è libero di muoversi più o meno i qualche mm, dato che l'unica cosa che lo regge è la batteria sotto e il tasto di sgancio dietro,usare un ottica o un dot sarebbe impossibile.
strano a me il receiver non si muove si un illimetro
e poi la slitta credo si manterebbe perchè ha ben due viti e una centrale ,non vi pare?
infatti la slitta non si muoverebbe è il "coperchio che ballerebbe anche con un dot leggero...
peccato xche mi sembrava più manewggevole di una slitta
beh si potrebbero spessorare i lati del coperchio con nastro biadesivo e feltro di modo da neutralizzare il movimento laterale del pezzo, avendo due coperchi credo che farò l'esperimento e poi vi dico.
raga che strano a me non si muove per niente il receiver nemmeno di un millimetro:-d
è normale?