beh dai, anche io dico la mia:
Immagino che mi accollerò l'odio di qualcuno, ma purtroppo o per fortuna, c'è chi non mi deve sopportare per tanto tempo.
Devo dire che spesso, quando sento gente che inizia a sentirsi "offesa" perchè il sistema che utilizza viene sminuito, mi sembra ci sia un po' la coda di paglia.

siamo sul tread lasertag dove qualcuno vuole informarsi sul sistema, si sta esponendo pregi e difetti del sistema, e non capisco come un utente che non ha provato, ma che per sentito dire da qualcuno che ha provato poco, possa applicare un ragionamento del tipo "venite qua e volete dire che il vostro sistema è meglio del softair" ... sinceramente mi pare quantomeno strana come cosa.

anche perchè, lasciatemelo dire, se uno chiede info, e qualcuno che ha giocato per 10 anni a softair e per quasi altrettanti anni a lasertag, si sente di dirgli pregi e difetti, vedere un utente che non ha idea di cosa sia lasertag, difendere a spada tratta il softair, sentendosi addirittura infastidito da certi post, mi sembra che evidenzi l'esatto comportamento opposto, e cioè che sia l'utente che conosce solo il softair a voler necessariamente e forzatamente difendere la sua bandiera, e non il contrario.
Poi eh, posso sbagliarmi! Se per esempio io avessi guidato per 10 anni una macchina di marca X e poi per altrettanti anni un'automobile di marca Y, ed uno mi chiede un parere, posso dargli il mio giudizio su quale è la soluzione migliore, e quali sono i punti di forza di una rispetto l'altra... se poi interviene uno che ha provato solo la marca X, difendendo strenuamente quella, e parlando solo per sentito dire di Y, e addirittura sentendosi infastidito dal fatto che si parli di pregi di Y, e così via... per come sono fatto io, non conoscendo ne una macchina ne l'altra, mi farei già un'idea di quale delle due opinioni è quella più attendibile.

Poi eh, uno è liberissimo di perseguire lo sport che più preferisce, e ci mancherebbe...anzi, non sapete quanto sono felice di sapere che alcune persone siano ancora così affezionate al pallino! ANZI! egoisticamente vi dico che alle volte potrei essere scontento del contrario! XD

Detto questo, non entro nel merito di fuoco di copertura, organizzazione di squadra, competenze, mira, ed altri mille argomenti di cui già qualcuno avrà parlato. perchè sinceramente per quanti esempi si possano fare qui, su un post, solo in campo, con una squadra organizzata che ha una giusta forma mentis, si possono vedere i risultati ed i frutti.

Per esperienza personale posso dire che in ambito lasertag ho visto la differenza reale che c'è, quando hai un cecchino in squadra rispetto a quando non ce l'hai, la differenza abissale tra l'avere o non avere uno o due saw che riescono a coprire l'avanzamento in aree rosse... avere o non avere un buon caposquadra che riesce a coordinare bene, o un buon navigatore che riesce ad ottimizzare la navigazione, appunto.

Ricordo quando giocavo a softair che era importantissimo anche la avere un caposquadra che sapesse fare il suo dovere, ed un navigatore serio, anche se chiaramente il tutto era ridotto per motivi tecnici (nel senso che si poteva attraversare na strada di corsa senza paura di essere presi, o si valutava dove attaccare l'obj quando già vedevi la bandiera ad occhio nudo).
Stessa cosa vale per il fuoco di copertura! anche nel softair era importante, solo che poteva fartelo il minimista, come anche il tipo con l'ak e 2 caricatori da 600bb, oggi, per quanto mi riguarda, riusciamo a fare copertura con fucili d'assalto (30rnd a caricatore) solo se utilizziamo tecniche precise, in coppia, con certe cadenze, per evitare di rimanere sguarniti. Se invece c'è il minimista, la cosa cambia, cambia eccome...(e non vi dico quante volte sono dovuto stare appiattito al suolo, sentendo i colpi di striscio di un minimista LT che mi sparava da un centinaio di metri di distanza).

Poi chiaro, sta a voi fidarvi di quel che dice l'amico del cuggino che ha provato una volta LT e gli ha fatto schifo, o lo sconosciuto che ha giocato per anni sia ad un gioco che all'altro.

non apro la questione sniper perchè chiaramente li non credo sia necessario aggiungere nulla.

Purtroppo o per fortuna, nel softair anche la mira è agevolata, perchè (al netto di chi usa pallini scuri e monofilari che costringono raffiche brevi o addirittura singolo) è inevitabile che vedere dove sta andando il pallino possa essere di aiuto quando si spara.

Nel nostro caso non è così...e sinceramente è proprio questo che io metterei nel punto 8) delle domande fatte!
Si perchè qui bisogna mirare, e se per caso l'ottica non è tarata, lanciandoti a terra si è smollata na vite, o che ne sò io, magari ti ritrovi a sparare ad un avversario e non colpirlo... Nel softair vedresti comunque il pallino andare "troppo a destra" e riesci a correggere il tiro! nella controparte reale, potresti probabilmente vedere il colpo impattare a destra (no, il proiettile che vola non lo vedi, come nel lasertag, ma probabilmente vedi lo "sbuffetto di polvere" quando impatta) e magari anche li riesci un attimo a regolarti più o meno...nel lasertag, se l'ottica è tarata e sai mirare, colpisci, altrimenti spari letteralmente alla cieca.


ecco...quindi per tutte le altre domande, hanno già risposto altri come avrei fatto io...per la 8 invece dico questo, il softair è migliore perchè se hai anche l'ottica non tarata o non la vuoi usare, puoi giocare ugualmente senza troppi handicap.