Quote Originariamente inviata da medevac Visualizza il messaggio
per quanto mi riguarda, il 118 è un'utile risorsa, in questi termini:
se la lesione rientra nella sezione "1" del mio precedente post, il malcapitato dovrà comunque recarsi al pronto soccorso per le analisi ed accertamenti del caso, infatti il nostro (laico o meno) intervento, è comunque e sempre di primo soccorso... il 118 posso anche non chiamarlo, basta che io sappia che se porto con la mia auto una persona nel determinato ospedale, l'ospedale deve avere le specialità che servono..

nel 2° caso, con tutto il bene e le competenze, posso anche avere 12 soccorritori certificati, infermieri o medici, ma non posso proprio spostare il compagno di sport, perchè, altrimenti, potrei davvero portarlo in condizioni critiche. ecco perchè sono comunque legato al 118.

in ogni caso, io questa sezione del forum la trovo importante per 2 motivi:
1- qualcuno ha capito, come già in altri sport, che ci si può far male
2- è sicuramente meglio poter intervenire sul giocatore-paziente in attesa che arrivi il personale soccorritore, per evitare un peggioramento della situazione, capendo tuttavia cosa si può fare, e cosa no

la regola del "primum non nocere" non è mia...magari lo fosse , ma è uno dei principi cardine della medicina e della sanità.
molecola, di fatto si può perfettamente parafrasare con "meglio non fare che far male".
detto questo,mi piace vedere che ci siamo capiti perfettamente...
hai espresso meglio il tuo concetto in queste poche righe: il punto 2 è fondamentale! :d