Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: e in caso di fratture??

  1. #1
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito e in caso di fratture??

    ho guardato nella sezione, ma mi sembra di non aver visto nulla di particolare..

    il fatto: ieri, verso mezzogiono ero fuori in giardino, quando ho sentito una moto arrivare, e poi un forte rumore di scivolata..
    mi affaccio dal muretto esterno dietro casa e riconosco il ragazzo a terra, è un amico ke abita poco + sopra di casa mia..
    corro in casa e dico a mia sorella di kiamare subito il 118, ritorno al muretto e salto x andare a vedere ke si era fatto(avrei messo troppo a fare il giro)

    si è già messo seduto e si tiene con una mano il ginokkio dx alzato, e con l'altra la caviglia..
    è spaventato, ma sta bene, gli alzo la visiera e mi kiede di sollevargli il pantalone..la gamba è rotta e si vede bene il rigonfiamento, almeno non è esposta, ma probabilmente tibia e perone sono andati

    vorrei spostarlo visto ke siamo in un punto cieco su una curva a s(abito in periferia, e passano molti tir e auto sparate come pazzi..), ma non mi azzardo nemmeno visto ke non so cossa altro possa avere..fortunatamente arriva una signora in auto e la lascia in modo ke sia ben visibile a ki sopraggiunge
    quindi mi limito a fargli da appoggio x la skiena, visto ke si sta stancando a tenersi ferma la gamba ke ovviamente gli fa un male cane non appena la muove un minimo...
    dopo 5 min, tocca a me tenergli fema la gamba, oramai è esausto e non la può stendere a terra(causa un altro incidente l'anno prima, non può distendere bene il ginokkio)
    credo di non aver mai tenuto qualcosa in modo così fermo, 10 min lunghissimi fino all'arrivo dell'ambulanza!!

    un altro paio di urla di dolore x farsi mettere una specie di tutore ke gli terrà l'arto fermo, poi con la barella a cukkiaio lo spostano sul lettino e lo saluto, lo portano via..
    tutto sommato gli è andata bene, visto ke sulla stessa gamba ha già due interventi delicati a livello di ossa..


    ora passiamo alla domanda vera e propria:
    ok, il tipo del 118 mi ha detto ke ho fatto bene a tenergli così ferma la gamba, ma tutto sommato eravamo x strada e loro stavano x arrivare..sai ke grande cosa ho fatto!
    ma se succede nel bosco mentre giokiamo, in un punto poco accessibile magari, come ci si comporta??

    - kiamare sempre e cmq il 118, fornendo le condizioni generali dello sfortunato, credo sia l'ideale x cominciare..
    - se l'arto tutto sommato è "in linea", lo si può immobilizzare, giusto x far arrivare l'infortunato in prossimità di una strada o altro x aspettare il 118..

    e' giusto?

    - e se invece l'arto è visibilmente piegato in maniera innaturale?? è meglio non toccarlo x evitare lesioni interne in caso di skegge??
    - e se ancora la frattura è esposta cosa è bene fare e cosa non fare??

    coprirla con garze sterili e aspettare? o nemmeno quello??

    spero non succeda mai ovviamente, ma meglio sapere cosa fare se ce ne fosse il bisogno..
    (ammesso di averne la forza, visto ke molti alla vista del sangue o peggio, vanno in panico..io, ancora ancora un pò di sangue o un osso rotto ke non si vede li reggo..altro non lo so :d)

  2. #2
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ciao r6, effettivamente ho notatto che la scheda sulle lesioni dell'app locomotore è veramente molto stringata e del tutto inadeguata per la parte riguardante l'app scheletrico.

    sarà mia premura, appena ne avrò il tempo, implementare quella scheda o farne una nuova.

    per fartela breve: nel bosco tu non hai modo di sapere di che tipo sia la frattura (anche se puoi intuirlo) e puoi fare solo la discriminazione tra chiuse e aperta.

    nel caso sia aperta, essa và protetta con garze magari imbevute di fisiologica. questi sono presidi però che difficilmente troverai sul campo, quindi basterà un fazzoletto pulito.

    prima cosa: allertare il 118.
    da qui, secondo le direttive loro, potrete decidere se "muovere" l'infortunato fino ad un dato punto oppure attendere sul posto.
    quindi->fate tutto quello che vi dicono gli operatori e non inventate di vostro!

    detto ciò, se dovesse capitare di steccare un arto, non trazionatelo perchè questo movimento potrebbe creare delle lesioni a vasi e nervi senza che voi ve ne rendiate conto.
    l'arto và immobilizzato nella posizione in cui si trova...ma preferisco non trattare ora questa cosa e rimandarti ad una spiegazione più completa nella prossima futura scheda che ho iniziato a scrivere con la mano sinistra e il "cervello destro" in questo momento...veramente già da qualche minuto...hi hi hi

  3. #3
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seal1 Visualizza il messaggio
    nel caso sia aperta, essa và protetta con garze magari imbevute di fisiologica. questi sono presidi però che difficilmente troverai sul campo, quindi basterà un fazzoletto pulito.
    fino alle garze sterili il kit personale di pronto soccorso ke mi sono fatto, ci arriva..ma la soluzione fisiologica manca :d

    Quote Originariamente inviata da seal1 Visualizza il messaggio
    detto ciò, se dovesse capitare di steccare un arto, non trazionatelo perchè questo movimento potrebbe creare delle lesioni a vasi e nervi senza che voi ve ne rendiate conto.
    l'arto và immobilizzato nella posizione in cui si trova..
    ottimo a sapersi..ora aspetto la tua skeda dedicata


    quanto alle raccomandazioni, io sono x il "se non sai, non fare", quantomeno non peggiori la situazione..

  4. #4
    Spina

    L'avatar di ghostraider70
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Dec 2007
    Messaggi
    178

    Predefinito

    se vi interessa posso darvi qualche dritta (faccio il soccoritore da 3 anni) sull'atrezzatura da tenere con voi e sulle manovre da effetuare

  5. #5
    Spina
    Club
    Green Team Six (RM)
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    ghostraider.. descrivici un intervento tipo per fratture normali , scomposte , esposte o meno :d
    cosi almeno qualcuno di preparato traccia delle linee guida non improvvisate!

  6. #6
    Il Mastino da Guerra del *** MALA dotato di un solo pisello che vale per quattro !!!
    Nun me state a rompe i coglioni che ve smontiamo.
    Io giro con MALA...


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Spettro Legionario
    Club
    Omega Team
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Feb 2006
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    quotando seal1, l'unica cosa da fare e telefonare al 118 e seguire le istruzioni.
    non si tratta di un taglio del cavolo o di sangue dal naso e l'intervento potrebbe essere più dannoso che altro se effettuato malamente.
    l'importante in questo caso è più che altro rendersi conto della lesione con cui avete a che fare, ma ripeto, in caso di frattura, prima di ogni cosa, interpellate il pronto soccorso.

  7. #7
    Spina


    L'avatar di lima/zero
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jan 2008
    Messaggi
    444

    Predefinito

    se vi serve vi posso dare 2 info.(socc.118 piemonte)
    le fratture si dividono in:
    1 frattura composta
    2 frattura scomposta
    3 fratt. scomposta esposta
    1 f.c.sospetta frattura,la meno pericolosa con rigonfiamento della parte lesa basterebbe un pò di ghiaccio sintetico(buste in vendita ovunque pochi euri e poco ingombranti)non necessita di bendaggi urgenti
    2f.s.riconoscibile da forte rigonfiamento innaturale sotto pelle dolore lancinante colore bluastro,anche qui ghiaccio se possibile,se potete steccate la parte e se si creano dei vuoti tra stecca e arto riempitelo con maglie, maglioni,ecc fasciatura non stretta ma contenitiva agite con la massima prudenza e non muovete la parte
    3la più pericolosa sia per le infezioni che le possibili emoragie dovute al fatto che l"osso potrebbe aver danneggito vene o arterie lavate con fisiologica se l"avete
    coprite subito la parte lesa e fasciatura anche qui contenitiva stecca come sopra
    per tutti e 3 i casi non muovete il soggetto a meno che questi non sia in pericolo
    slacciate scarpe,ginocchiere e tutto ciò che impedrebbe il normale deflusso del sangue.
    chiamate il 118 con calma spiegate ciò che è successo vi faranno domande rispondete a tutto
    spiegate dove siete se è difficile raggiungervi se è trasportabile o nò
    potreste chiedere anche "elisoccorso se lo ritenete opportuno
    è buona regola avere con sè un fumogeno per segnalare la vostra posizione all"elisoccorso ricordate è importante tranquilizare il soggetto onde evitare che vada in stato di schoc

  8. #8
    Spina


    L'avatar di lima/zero
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jan 2008
    Messaggi
    444

    Predefinito

    se vi serve vi posso dare 2 info.(socc.118 piemonte)
    le fratture si dividono in:
    1 frattura composta
    2 frattura scomposta
    3 fratt. scomposta esposta
    1 f.c.sospetta frattura,la meno pericolosa con rigonfiamento della parte lesa basterebbe un pò di ghiaccio sintetico(buste in vendita ovunque pochi euri e poco ingombranti)non necessita di bendaggi urgenti
    2f.s.riconoscibile da forte rigonfiamento innaturale sotto pelle dolore lancinante colore bluastro,anche qui ghiaccio se possibile,agite con la massima prudenza e non muovete la parte
    3la più pericolosa sia per le infezioni che le possibili emoragie dovute al fatto che l"osso potrebbe aver danneggito vene o arterie
    coprite subito la parte lesa e fasciatura contenitiva
    per tutti e 3 i casi non muovete il soggetto a meno che questi non sia in pericolo
    slacciate scarpe,ginocchiere e tutto ciò che impedrebbe il normale deflusso del sangue.
    chiamate il 118 con calma spiegate ciò che è successo vi faranno domande rispondete a tutto
    spiegate dove siete se è difficile raggiungervi se è trasportabile o nò
    potreste chiedere anche "elisoccorso se lo ritenete opportuno
    è buona regola avere con sè un fumogeno per segnalare la vostra posizione all"elisoccorso ricordate è importante tranquilizare il soggetto onde evitare che vada in stato di schoc
    in ogni caso non improvvisatevi soccoritori
    è facile fare danni ed è più difficile ripararli
    Ultima modifica di lima/zero; 29/02/2008 a 23:48

  9. #9
    Il Mastino da Guerra del *** MALA dotato di un solo pisello che vale per quattro !!!
    Nun me state a rompe i coglioni che ve smontiamo.
    Io giro con MALA...


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Spettro Legionario
    Club
    Omega Team
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Feb 2006
    Messaggi
    5,592

    Predefinito

    aggiungo che nei negozzi specializzati sono reperibili le steccobende gonfiabili a pochi euro.
    sono facilmente trasportabili e se vi fosse consigliato di immobilizzare un arto sarebbero la soluzione più facile e confortevole per il ferito.

    p.s. occhio ai fumogeni, se non maneggiati in maniera sicura possono creare grosse difficoltà ai soccorritori in elicottero oltre ad aumentare esponenzialmente il pericolo di incendio

  10. #10
    Spina


    L'avatar di lima/zero
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jan 2008
    Messaggi
    444

    Predefinito

    si certamente era sotto inteso, l"utilizzo dei fumogeni serve solo al pilota per capire dove siamo,questo detto da uno degli elicotteristi in persona,poi saranno loro a valutare come intervenire

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.