Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
ho avuto almeno 5 G36 tutti low cost , sono affidabili ed "allegri" ma se lasciati "out of the box" la precisione è quella che è oltre ad essere spesso overj.. se poi come ottica intendi quella sul maniglione, capisco a cosa ti riferisci ... è ai livelli di un ottica per fucili giocattolo da fiera ... , detto questo non mi arrenderei tanto presto , ho ottenuto ottimi risultati facendo le modifiche elencate anche con un G36C , ovviamente ci vuole un po d'esperienza e pazienza, differentemente come ti hanno consigliato rivolgiti a marche blasonate , come g&g o ICS entrambi ottimi meccanicamente e con una discreta precisione , ma personalmente non ho mai riscontrato la precisione dei marui con nessun altra marca , parlando ovviamente di "originali" mai toccati ...
Grazie sei gentilissimo,
io difficilmente mollo e ho una buona manualità (Modellismo: droni e auto, svapo, tutto o quasi tutto fai date ) ...... se dopo quello che ho cercato di spiegare mi dici che non tutto E' perduto, cortesemente se puoi darmi maggiori ragguagli per provare....

Per canna di precisione intendi la canna interna, esterna o tutte e due ?

Per Gruppo Aria intendi quello che fa parte della trasformazione di potenza ? ..... perché quando sono ritornato dopo il primo G36 ed ho evidenziato i difetti (tra cui la totale mancanza di precisione) al G36 che mi ha sostituito mi ha suggerito di aumentare la potenza spiegandomi che nativi sono 0,7 J e che la potenza va di pari passo con la precisione, sui 20 /25 metri non so quanto possa influire !?!?!? e nonostante fossi contrario me lo ha upgradato a 1 Joule, anzi voleva farlo a 1, 5 ma gli ho detto di NO !

Gommino Hop Up è chiaro.

Per l'ottica ( 4x32) qui credo ci sia pochissimo da fare ??? bisognerebbe montarla sul maniglione !?!?!? anche se l'ottica l'ho cambiata io prendendone una "modificata" sempre a maniglione 3,5x. E' possibile montarne di diverse e migliori ?


Grazie