No, la molla non c'entra nulla con le perdite d'aria.
Le perdite dipendono dall'o-ring della testa pistone che non fa tenuta con le pareti del cilindro e quindi "sfiata", dal gommino hop-up troppo duro che frena il pallino prima che venga spinto nella canna, dallo spingipallino sbagliato (ma non dovrebbe essere il tuo caso dato che la replica è nuova).
Come ti ho detto prima, se non hai a disposizione (o non hai modo di trovarlo) un cronografo per cronografare la replica dopo la sostituzione della molla, non potrai mai sapere se è il caso di depotenziarla (o, in alcuni casi, di potenziarla). Anzi, fossi in te la farei cronografare appena uscita dalla scatola e prima di metterci le mani.
Ti dico questo perchè, molto spesso, i dati sulla potenza riportati dal venditore non corrispondono a verità e le repliche risultano di potenza decisamente inferiore a quanto dichiarato.
Benvenuto nel nostro mondo.