Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: kit primo soccorso in moto...

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    40

    Predefinito kit primo soccorso in moto...

    un saluto a tutti è la prima volta che posto in questa sezione anche se la leggo molto spesso...


    siccome spesso mi capita di fare giretti in moto... vorrei dotarmi di un kit di primo soccorso... non saprei però cosa mettere... o meglio qualche idea la ho ma vorrei un po' di consigli...

    bisogna analizzare il tipo di situazioni a cui si può andare incontro girando in moto...

    ovviamente serve un kit per piccoli problemi... per la roba grossa c'è solo da chiamare il 118 e sperare che i ragazzi arrivino il prima possibile..

    bisogna considerare che lo spazio nel sottosella della mia moto è quasi assente... quindi poca roba...
    ovviamente tutto questo nella speranza di non doverlo mai utilizzare
    direi una
    -pomata contro le bruciature... (marmitta calda)
    -2 paia di guanti di gomma... (non credo ci sia bisogno di spiegare)
    -garze da usare per tamponare o per coprire una sbucciatura
    -copertina termica (per tenere al caldo chi è scivolato)
    -qualche cl di disinfettante
    -forbice per tessuti (che dite?)
    -torcia (in caso di incidente notturno)


    questo credo sia il minimo che però può coprire le situazioni di base...

    che ne dite?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IX RGT INCURSORI
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    ciao ti consiglio anche per le bruciature da marmitta un telino sterile.

    se la pomata è per te ok,se vuoi usare questo kit in un soccorso ricorda che solo i medici possono somministrare qualsiasi tipo di farmaco.

    quindi se mai ti dovesse capitare di fermarti su un incidente la crema non considerarla proprio

    p.s.

    dimenticavo che anche un rotolo di scotch medico potrebbe venirti utile per fissare le garze sulla ferita,poi ci sarebbero altre mille cose,come bende per fasciature steccatura in alluminio,però come prima prima necessità direi che stai apposto

  3. #3
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    ciao...

    io ti do un paio di consigli così, al volo, che forse son dati dalla mia esperienza e dalle mie conoscenze.

    guanti:
    prendi quelli in vinile e non in lattice (alcuni sono allergici)

    garze:
    preferisci quelle sterili impacchettate sottovuoto

    forbici:
    inutili...
    penso tu sappia meglio di me quanto è resistente una tuta da moto...
    con le forbici che trovi in "libero" commercio puoi fare poco (e a volte è meglio non fare)

    coperta termica:
    ottima cosa...
    forse è l'unica cosa che un "laico" può fare in attesa del 118


    per il resto ti posso dare un paio di consigli; magari sono cose che già sai, ma è sempre meglio ricordare:

    -mai togliere il casco
    -mai spostare l'infortunato da dove si trova (se ci sono lesioni spinali, rischi di far danno, e si tratta di un danno serio)
    -spegni o fai spemgere il mezzo coinvolto; solitamente, si spegne da se, in quanto arriva a terra con la marcia inserita, ma l'impianto rimane in tensione.
    -mantenere la calma, specialmente al telefono, spiegare il meglio possibile cosa si vede e dove si è.
    -se l'infortunato e cosciente, stagli vicino, traquillizalo, e cerca di convincerlo a non muoversi.


    ciau...

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    40

    Predefinito

    si la pomata contro le bruciature solo per utilizzo tra amici... (chessò estate la ragazza di un mio amico con i pantaloncini corta si scotta un po' sulla marmitta) do in mano alla ragazza la pomata e se la mette lei... intendevo quelle pomate tipo foil (o come si scrive)
    -scotch medico per fissare le garze sulla ferita... giusto...
    -qualche cerotto (in caso di piccoli tagli...)

    bende e steccature beh... considerando che vado in moto su strada (non faccio cross o enduro) dove l'ambulanza può arrivare... direi che posso fare a meno...

    altre idee?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IX RGT INCURSORI
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    si si io ragionavo solo per deformazione :-d:-d


    viper ha ragione comunque,le forbici normali una tuta non la tagliano.

    io ad esempio ho una forbice da 94€ che taglia anche il ferro tra un pò....
    e' pur vero che un paio di forbici servono sempre anche per le piccole cose magari

    altro che miracle blade
    Ultima modifica di BOBO; 13/12/2007 a 01:36

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    40

    Predefinito

    si si le cose di non muovere\ non levare il casco le sapevo...

    ho fatto qualche anno fa il corso da primo soccorritore...e so bene che nel dubbio è bene non fare niente

    altra cosa che potrei fare è una piccola procedura da plastificare... così che in caso di incidente (ripeto non voglio fare l'eroe e spero di non doverci mai passare) non faccio cazzate preso dal panico...

    si si la coperta termica secondo me è mooooooooooolto utile.... anche perchè se ben ci pensate la strada diventa molto pericolosa ad esempio quando piove (e risulta più facile cadere) e un ragazzo a terra magari con i jeans e un giubbetto leggero( esempio acquazzone estivo) rischia di andare in ipotermia...

  7. #7
    Recluta
    Club
    Raigeki SAt Torino
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Oct 2006
    Messaggi
    850

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr. q Visualizza il messaggio
    si si le cose di non muovere\ non levare il casco le sapevo...

    ho fatto qualche anno fa il corso da primo soccorritore...e so bene che nel dubbio è bene non fare niente

    altra cosa che potrei fare è una piccola procedura da plastificare... così che in caso di incidente (ripeto non voglio fare l'eroe e spero di non doverci mai passare) non faccio cazzate preso dal panico...

    si si la coperta termica secondo me è mooooooooooolto utile.... anche perchè se ben ci pensate la strada diventa molto pericolosa ad esempio quando piove (e risulta più facile cadere) e un ragazzo a terra magari con i jeans e un giubbetto leggero( esempio acquazzone estivo) rischia di andare in ipotermia...
    la procedura da plastificare secondo me non ha molta utilità.
    quando chiami il 118 se hai dubbi, e se ti senti di fare, ti guidano gli operatori.

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    40

    Predefinito

    si io parlavo di forbici professionali... se no quelle normali manco i jeans nella zona delle cuciture tagliano...


    altri consigli?

    ricordate che lo spazio a mia disposizione non è molto...

    l'ideale sarebbe avere anche (visto che in moto usualmente uno non li ha) 2 triangoli rifrangenti per avvisare chi arriva del pericolo (uno a monte e uno a valle dell'incidente) per evitare che succeda ben di peggio con qualcuno che travolge me e l'incidentato... magari ne basta anche uno mettendo chessò da un lato la moto con le frecce e dall'altro il trinagolo ma nella mia moto non c'è lo spazio per metterli... dovrei escogitarmi un modo per crearli piccini piccini (tanto usandoli in moto non devono essere omologati)

    potreste darmi una mano a buttare giù una procedura?

    tipo


    -non muovere l'incidentato
    -non levargli il casco
    -controllare le funzioni vitali
    -chiamare il 118

    etc etc...

    grazie mille.... mi fareste davvero un piacere... e credo sarebbe utile per tutti i motociclisti.

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    40

    Predefinito

    ok... nel mentre che scrivevo hai risposto... niente procedura quindi...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Quis ultra?
    Club
    Pantere
    Età
    45
    Iscritto il
    04 Oct 2007
    Messaggi
    213

    Predefinito

    una persona di passaggio che si trova davanti a un incidente in moto e non è abilitato a fare manovre di prime soccorso non deve far altro che chiamare il 118 cercando di descrivere il meglio possibile i sintomi dell'infortunato, aprire la visiera del casco e magari slacciagli il cinturino sottogola, facendo attenzione a non muovere il malcapitato...
    altro purtroppo non può fare, se non cercare di tranquillizzare l'infortunato e nel caso di emorragie abbondanti tamponare la ferita e sperare che i soccorsi arrivino il più presto possibile...
    in caso di perdita di qualsiasi liquido, dal sangue alle urine o a altro, cercate di proteggervi il più possibile, la prima cosa che viene insegnata a un operatore del primo soccorso è l'autoprotezione...
    un ultima cosa, l'unica forbice che potrebbe esservi utile è la forbice di robin, ideale per tagliare vestiti, cinture di sicurezza e rompere i vetri...

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

moto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.