che poi è questa...
ma credo che in moto sia eccesiva..
https://www.cfs-shop.it/index.php?productid=1618
che poi è questa...
ma credo che in moto sia eccesiva..
https://www.cfs-shop.it/index.php?productid=1618
possono essere comode delle bratelle fluo ...... si trovano dove vendono materiale di sicurezza per cantieri, hanno la stessa funzione del gilet obbligatorio per le auto, ma occupano 1/10 del posto.
ciao.
si quis infatti se ci fai caso tutto quello che ho detto sono strumenti per aspettare i soccorsi... l'unica cosa è la pomata ma come ho detto non la userei in caso di incidente idem per l'acqua ossigenata... (quelle sono per uso personale)
buona l'idea delle bretelle...
dai ragazzi altre idee?
potresti anche portarti dietro del ghiaccio in busta?!
quello non occupa molto spazio...
invece ho paura che il ghiaccio in busta non ci stia... cmq sia magari una volta messo il resto posso sempre comprare una busta e vedere se riesco ad incastrarla... prenderò poi 2 bustine di uso personale mio e della mia zavorrina (chessò moment per lei 2 pastiglie di benagol per me e magari una bustina di aspirina)
allora ecco la lista completa..
-pomata contro le bruciature... (marmitta calda)
-2 paia di guanti in vinile... (non credo ci sia bisogno di spiegare)
-garze da usare per tamponare o per coprire una sbucciatura
-copertina termica (per tenere al caldo chi è scivolato)
-qualche cl di disinfettante
-forbice di robin
-torcia (in caso di incidente notturno)
-scotch medico per fissare le garze sulla ferita... giusto...
-qualche cerotto (in caso di piccoli tagli...)
-bretelle fluo
-ghiaccio in busta
-medicinali per uso personale io direi che c'è tutto..
manca qualcosa all'appello???
spero di riuscire a fare entrare tutto nel sottosella
e soprattutto spero di non dover mai utilizzare nulla di tutto questo...
attento a non fare confusione tra acqua ossigenata e disinfettante...
l'acqua ossigenata serve, grazie alla sua proprietà di effervescenza, a pulire la ferita da piccoli materiali esterni che potrebbero infettarla, e per pulire, con l'ausilio di una garzetta e con i guanti, la zona vicino alla ferita...
il disinfettante serve invece appunto a uccidere i batteri che sono entrati in contatto con il nostro corpo.
attenzione però, l'unico disinfettante per uso interno è il betadine, tutti gli altri servono più o meno come l'acqua ossigenata... forse meno perchè non possono essere applicati direttamente sulla ferita... fateci caso, su un flacone di qualcosa che spacciano per disinfettante, come mai ci sarà scritto "uso esterno" ??? ripeto, l'unico è il betadine che è consigliato per la disinfezione delle ferite...
attenzione: non abbondare mai con i prodotti disinfettanti sulle ferite, perchè tendono a colorare i bordi (es il betadine colora di marrone) e quindi successivamente i medici e infermieri in ospedale non riusciranno a capire se la ferita sta degenerando o meno...
inoltre, l'ossigenta va bene solo per ferite superficiali.
diversamente necrotizza i tessuti.
le uniche forbici x tagliare una tuta da moto sono le robinson
se uno cade in moto chiamate un ambulanza