Infatti quello da me esposto era solo uno (e neanche il più grave,rileggendo gli altri pareri![]()
)
Infatti quello da me esposto era solo uno (e neanche il più grave,rileggendo gli altri pareri![]()
)
Come direbbero piu anziani di mè..siamo al Caffè, io ritengo che nel arco di 5 anni, rimarranno poche decine di arene con qualche migliaio di praticanti, piu forse il doppio di amatori.
Non siamo altro che lo specchio della società moderna italiana, improntata già da tempo come antimilitarista, ora si somma il fattore Millenials.
Gioco dal 92, dalla fine del servizio militare, ho visto crescere, esplodere, svilupparsi, diversificarsi, contrarsi, estinguersi movimenti tipologie forum e comunità...mi piacerebbe poter dire, che abbiamo dato tanto, che abbiamo rasentato l'apice di quello che poteva essere, ma no, neppure lontanamente.
Vabbè mi giocherò gli ultimi anni, pensando unicamente al mio personale divertimento.
![]()
"una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!
Quando ho iniziato io (2008-9) tutti si infoiavano per la multicam e gli stubby da 30 bb/s , 5 anni dopo tutti per la roba issued/milsim/fasciature/etc. , adesso c'è un ritorno al casual.
Come in qualsiasi cosa umana ( arte , tecnologia , etc ) è fatta di cicli e mode.
Io non vedo un vero e proprio declino ( sicuro non di numeri , squadre sbucano dal nulla tutti i giorni ) , quello può arrivare da un momento all'altro se vengono decise leggi che ci possono penalizzare (vedi UK) o addirittura fermare ( vedi Australia ).
Su una cosa mi sentirei di sissentire:la faccenda antimilitarista. Personalmente io lo sono,e sono anche fermamente pacifista (non come gli hippy,con tutto il rispetto,ma più alla maniera del sacro Bud Spencer,non so se mi spiego). Anzi,forse la diffusione di videogiochi come Call of Duty,Battlefield,Halo ha anche incrementato il numero di avventori (come anche detto da Beppe). Stando anche ad altri commenti,in questa discussione e non solo,mi sembra di aver capito che il problema sia più l'approccio che non il motivo per cui ci si avvicina al softair.
Giusto a titolo di esempio,io ho giocato solo al primo Halo,sui pc del liceo,ormai più di sette anni fa. Da lì mi avvicinai casualmente al lasertag e poi scoprii il softair,ma non per questo in partita mi comporto come se fossi in un videogame.
Per il resto,hai tristemente ragione,anche se mi piacerebbe molto il verificarsi dell'esatto contrario...
Io questo antimilitarismo non l'ho mai visto così dirompente nei pochi ambienti che ho frequentato: quella componente cameratesca da leva l'ho sempre vista e mi ha sempre infastidito. Conosco una squadra in cui il battesimo di fuoco per i neo iscritti consiste nel dargli 3 secondi di vantaggio per poi impallinarli a raffica finchè non sono fuori gittata
Quanto ai vari wannabe call of duty , penso che alla terza partita che prendono pallini in faccia o si stufano e tornano a giocare all'xbox o si adeguano e iniziano a giocare a softair. Almeno finchè non diventeranno la maggioranza, a quel punto ritirerò fuori la canna da pesca dalla cantina e alle 6 mi ci sveglierò per andare al mare.
Ultima modifica di Greviu5; 21/03/2018 a 20:24
Poveri pesci![]()
![]()
Dai,i soliti 4 gatti per farsi una partita (ed un terreno) si possono sempre trovare![]()
Esco un secondo dal mio stesso argomento,ma non riesco a smettere di ridere pensando a voi due che pescate con i fucili da softair in stile "Rambo sfascia l'ufficio di Murdock"![]()
.
Pardon![]()
Ultima modifica di TACTICAL CHIEF; 22/03/2018 a 18:36
Credo che oggi il nostro gioco sia semplicemente cambiato, maturato, e denigrare chi gioca diversamente da noi non ha molto senso. Ovvio: 20 anni fa si giocava in un modo, 10 anni fa in un altro, e oggi ancora un altro, complici le mode, i videogiochi, gli eventi politico-economici... Le ho vissute tutte queste fasi, e ne sono felice perchè mi hanno portato ad essere il giocatore che sono oggi. Tornassi in dietro rifarei tutto, dalla partitina di straforo in campagna con gli amici di scuola (anni '95 '96...) con le pistoline a molla, fino a diventare il presidente di una meravigliosa squadra.
Il softair in declino? neanche per sogno.
Un po' di speranza ci voleva proprio
Mi hai incuriosito:in cosa secondo te è cambiato? Quali approcci (tattiche,equipaggiamento,spirito) e modi di condurre questa passione hai potuto notare,ed in cosa,secondo te,differuscono con quelli precedentemente più in voga?
Ultima modifica di TACTICAL CHIEF; 23/03/2018 a 10:32