Quote Originariamente inviata da Lasky Visualizza il messaggio
"Non fare agli altri quello che non vuoi venga fatto a te".
Concetto semplice ma chiaro nelle sue implicazioni pratiche !
Basti raffrontare il comportamento dei giocatori di rugby e quelli di calcio e del loro rapporto con l'arbitro....
La differenza come al solito la fanno le persone, indipendentemente da arbitri o non arbitri.

All'interno del nostro club e con quelli con i quali siamo gemellati, è prassi comune, accettata e raccomandata, quella di tenere d'occhio i compagni ed eventualmente avvisarli di eventuali pallinate di cui non si fossero accorti. Avvisi il tuo compagno e lui si dichiara. Punto.
Ma forse siamo noi ad essere mosche bianche...


Inviato dal mio iPad utilizzando un piccione viaggiatore
Stiamo parlando di tornei dove ci sono decine di squadre e centinaia di operatori, non siete mosche bianche ... siamo in tanti ad essere onesti ed a controllare i nostri conpagni , ma spesso l'adrenalina e la predisposizione italica a credersi sempre piu furbi degli altri si miscelano e danno vita nelle competizioni a quanto esposto sopra... ovviamente si parla di bassissime percentuali, ma ci sono ...