Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 75

Discussione: Competizione "malsana"?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    La FIGT non è mai stata nel mondo delle favole al punto da non ammettere la merda che gira nelle gare. Più realisticamente ha messo una toppa creando un settore arbitrale e formando arbitri competenti che riescano a condurre le redini del gioco nella maniera più pulita possibile. Poi oh, non siamo infallibili, abbiamo 2 occhi come tutti, ma il deterrente è che se becchiamo qualcuno a fare il furbo, sono cazzi

    Inoltre, con tutto il rispetto, il laser tag ha sua buona fetta di problemi, altrimenti sarebbero già tutti passati su quel versante. Avendolo provato e sentito diverse persone giocarci, ci sono delle beghe che nemmeno il laser tag ha risolto. Buono e brutto su ogni lato, ognuno sceglie il suo.
    Ultima modifica di L0r3nz0; 21/06/2018 a 00:41

  2. #2
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    Si parla di sfere di 6mm, la vedi se stai a 1 metro da un tipo colpito più e più volte, già in semi è quasi infattibile, figuriamoci controllare 6 persone contemporaneamente. Io ne ho avuto abbastanza, so come giocano e anche se detengono il titolo campioni d'Italia per me sono il peggio del peggio. Pensiero condiviso da una moltitudine di persone sempre crescente che per evitare questioni evitano semplicemente di competere e di avere rapporti con alcuni club. Vero, il laser certamente non risolve tutto ma di certo risolve la componente umana. Se nel SA te la risolvi con un "scusa non ho sentito" nel laser sei segnato a vita.

  3. #3
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    bah, non mi risulta, da arbitro ti dico che sono in grado di vedere i giocatori furbi, sia per il rumore che fanno sia per i pallini che cadono addosso. Certo, magari non ne vedo uno in singolo, ma se un difensore/attaccante è bravo, riesce lo stesso a far uscire il furbetto. Io personalmente consiglio di mirare sempre al volto quando ci sono situazioni ambigue. Poi già la mia presenza fa scattare l'onestà generale, la gente sa che se viene beccata, si trova sulla groppa 800 punti. E comunque solitamente siamo in 2 arbitri a controllare l'obj, e ti assicuro che ci spalleggiamo adeguatamente.
    Io ovviamente ti sto parlando della Toscana, luogo di culto per il softair e per le competizioni a lungo raggio. Mi spiace che in zona Verona tu abbia riscontrato tutto questo "lerciume" da dover scappare a giocare a lasertag, se la situazione era come descrivi, hai fatto benissimo a cambiare aria. Questo comportamento dei club naturalmente è responsabilità del comitato regionale, in questo caso del Veneto, che non si è adoperata a mettere una toppa a questi gruppi scellerati che infestano le tue zone. In Toscana c'è tolleranza zero, pochi anni fa abbiamo bandito dal comitato, un gruppo che è stato pizzicato a falsificare le cartelle punteggio di una gara ufficiale. Hanno già chiesto numerose volte di rientrare ma sono rimasti sull'uscio, come è giusto che sia, perchè chi commette tali infrazioni dovrebbe smettere di giocare al softair, non avendo capito quale sia lo spirito del gioco.

    Per i campioni italiani in carica attualmente non saprei, non sono toscani e non li conosco. Se non ricordo male al momento sono gli Omega Team, ci ho parlato un paio di volte e mi sono sembrati simpatici. Per quanto riguarda i campioni italiani toscani passati, ti assicuro che sono gruppi che rappresentano una certa qualità del mondo softair. In Toscana siamo prima di tutti amici, e poi ci si scontra sul campo di gioco ma sempre correttamente.

    Volendo essere pignoli, il modo di imbrogliare nel laser tag, esiste anche lì.... l'uomo è da sempre un imbroglione, non esiste gioco immune a questo comportamento.

  4. #4
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da L0r3nz0 Visualizza il messaggio
    bah, non mi risulta, da arbitro ti dico che sono in grado di vedere i giocatori furbi, sia per il rumore che fanno sia per i pallini che cadono addosso. Certo, magari non ne vedo uno in singolo, ma se un difensore/attaccante è bravo, riesce lo stesso a far uscire il furbetto. Io personalmente consiglio di mirare sempre al volto quando ci sono situazioni ambigue. Poi già la mia presenza fa scattare l'onestà generale, la gente sa che se viene beccata, si trova sulla groppa 800 punti. E comunque solitamente siamo in 2 arbitri a controllare l'obj, e ti assicuro che ci spalleggiamo adeguatamente.
    Io ovviamente ti sto parlando della Toscana, luogo di culto per il softair e per le competizioni a lungo raggio. Mi spiace che in zona Verona tu abbia riscontrato tutto questo "lerciume" da dover scappare a giocare a lasertag, se la situazione era come descrivi, hai fatto benissimo a cambiare aria. Questo comportamento dei club naturalmente è responsabilità del comitato regionale, in questo caso del Veneto, che non si è adoperata a mettere una toppa a questi gruppi scellerati che infestano le tue zone. In Toscana c'è tolleranza zero, pochi anni fa abbiamo bandito dal comitato, un gruppo che è stato pizzicato a falsificare le cartelle punteggio di una gara ufficiale. Hanno già chiesto numerose volte di rientrare ma sono rimasti sull'uscio, come è giusto che sia, perchè chi commette tali infrazioni dovrebbe smettere di giocare al softair, non avendo capito quale sia lo spirito del gioco.
    Lorenzo, Silent "Sini" Control nonostante sia personalmente un bravo ragazzo e' notoriamente un FIGT hater.
    Lo conosciamo qui come su facebook dove commenta nello stesso modo ogni argomento che riguardi FIGT e competizioni bloccando opportunamente chi gli chiede un confronto.

    Per cui credo non serva che tu spenda parole, ha gia' le sue risposte.

    Quote Originariamente inviata da L0r3nz0 Visualizza il messaggio
    Per i campioni italiani in carica attualmente non saprei, non sono toscani e non li conosco. Se non ricordo male al momento sono gli Omega Team, ci ho parlato un paio di volte e mi sono sembrati simpatici. Per quanto riguarda i campioni italiani toscani passati, ti assicuro che sono gruppi che rappresentano una certa qualità del mondo softair. In Toscana siamo prima di tutti amici, e poi ci si scontra sul campo di gioco ma sempre correttamente.
    Ti ringrazio per la fiducia e la simpatia accordataci ma gli attuali detentori del titolo non siamo piu' noi ma i Teschi SAT di Vicenza. Avanzi comunque una bibita la prima volta che ci incontriamo.
    Ultima modifica di sgheno; 21/06/2018 a 10:17

  5. #5
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    Lorenzo, Silent "Sini" Control nonostante sia personalmente un bravo ragazzo e' notoriamente un FIGT hater.
    Lo conosciamo qui come su facebook dove commenta nello stesso modo ogni argomento che riguardi FIGT e competizioni bloccando opportunamente chi gli chiede un confronto.

    Per cui credo non serva che tu spenda parole, ha gia' le sue risposte.



    Ti ringrazio per la fiducia e la simpatia accordataci ma gli attuali detentori del titolo non siamo piu' noi ma i Teschi SAT di Vicenza. Avanzi comunque una bibita la prima volta che ci incontriamo.
    Vabè, ho spiegato il mio punto, ammettendo limiti e pregi del softair. Ognuno è libero di pensarla come vuole, basta che si esprima con toni consoni e non si offenda nessuno senza un ragionevole motivo. La FIGT avrà certamente dei difetti, ma l'obiettivo comune è il buon softair, e non è cosa di poco conto.
    Mi spiace per i Teschi, ma la memoria è rimasta col gruppo che mi ha ispirato simpatia, con rispetto parlando per Teschi che sicuramente si saranno fatti il mazzo per arrivare alla posizione attuale. Gli Omega Team rimangono campioni morali anche dell'ultima finale

    accetterò volentieri la birra (la bibita solo quando non c'è la birra) che mi offrirete

  6. #6
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    A me è stato dimostrato con i fatti più volte. So benissimo che scriverlo equivale attirare odio. So anche benissimo che è un pensiero più diffuso di quanto voi crediate. Ma la gente non vuole perdere tempo e va oltre.

  7. #7
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Capisci che i fatti di cui parli, dimostrati a te, in sede del tutto privata, senza alcuno straccio di fondamento oggettivo conta ben poco, vero? Giusto per rammentarlo, magari se pensi che la FIGT abbia delle criticità effettive, tira fuori gli argomenti invece di dileguarti con un "lo pensano tutti" o " mi è stato dimostrato più volte".

    Criticare la FIGT non attira odio, io sono il primo a criticarne le fattezze, basta farlo in maniera costruttiva, non come tu che spari a zero senza dare nessun riferimento o senza argomentare il tuo punto di vista.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    La criticità è intrinseco nel soft air e nella natura umana, non del figt. Barano giocatori di serie A visti da 4 arbitri, puntati da diverse telecamere che giocano in spazio aperto con una palla sola da 30cm di diametro. Figurati in un bosco con palline da 6mm, tra alberi e rovi, in spazi non delimitati e 4 occhi al massimo che controllano. LOL ?
    Metti in palio un salame e la gente fa le peggio cose? Figurati se metti premi ben maggiori.
    Per come la vedo io o ti adegui, ma se pretendi l'onestà assoluta non ci devi andare proprio.
    Per quanto riguarda il regolamento figt, sotto il profilo onestà più di così non potete fare, sul regolamento in generale lasciare nel 2018 ancora l'uso di maggiorati in combo con nessun limite di bb è una cosa degna degli anni 90,se poi permettete il tiro alla libanese ancora... a posto.

  9. #9
    Spina L'avatar di L0r3nz0
    Club
    SETTORE ARBITRALE F.I.G.T.
    Età
    34
    Iscritto il
    04 Oct 2006
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Nel mondo dello sport, nel calcio soprattutto, ci sono milioni di euro in ballo, per quelle cifre certi giocatori si farebbero scopare anche la madre. Il paragone quindi non è plausibile. Ma hai detto bene, l'uomo imbroglia. E lo può fare anche nel laser tag. E anche in una competizione laser tag con in palio il famoso salame, vedrai che la gente fa le carte false per cercare di imbrogliare anche li. Il punto è: si possono eliminare alla radice i comportamenti lesivi? assolutamente no. Come non è possibile ridurre la criminalità a 0, come non è possibile curare tutte le malattie, ecc. Semplicemente in questa realtà non esistono gli assoluti, su nessun versante, ma sicuramente sarebbe ancor più deplorevole se le persone che amano questo sport non facessero nulla per tamponare i comportamenti di cui parliamo.

    In questo sport i giocatori si dividono in 2 categorie: chi imbroglia e se ne frega e chi gioca corretto e pretende correttezza anche dagli altri. Il regolamento FIGT e il settore arbitrale di conseguenza esiste per rappresentare proprio quei soggetti che vogliono un gioco pulito, divertirsi e vedere conquistato il podio col sudore della fronte e i muscoli dolenti. Quando un atleta gioca sporco, sono il primo a svenarmi per fargli passare la voglia, non me ne frega un cazzo di nulla se è stanco, in tensione o c'ha la mamma puttana, se sbagli, paghi, punto.

    Anche il regolamento ha molto da migliorare, è giovane, diamogli tempo. Ci sono regole che sono fatte per ricreare situazioni realistiche, e un soldato messo alle strette, spara anche alla libanese. I caricatori maggiorati sono una condizione che serve per superare lo scalino dei 30 metri e del fatto che un pallino viene fermato anche da una scorreggia di mosca, un 5.56 ti arriva nel petto secco e duro anche da dietro una parete, non servono caricatori da 300 in quel caso. Poi anche io trovo i caricatori maggiorati elettrici una cagata pazzesca, se vuoi sparare 1500 pallini ti porti dietro una cazzo di minimi e sgobbi sul campo se vuoi avere quel volume di fuoco, non certo che ti porti dietro uno stubby da mezzo kilo, a 30 pallini il secondo e un vaso di pallini nel caricatore.

    La FIGT non si riempie la bocca dicendo di essere la migliore federazione del mondo o di essere libera da tesserati che imbrogliano, possono/possiamo affermare di aver provato a contenere tale fenomeno, portando anche qualche risultato a casa. E realisticamente, lo trovo sufficiente per dire che non siamo poi così pessimi e che comunque abbiamo a cuore solo una idea: il softair. Per me questo basta.

    Io sarei per finirla qua, SAM è un campo neutro e non mi va di far pensare agli utenti e agli amministratori che sto facendo proselitismo per la FIGT. A ognuno il suo, siamo qua perchè facciamo tutti la stessa cosa
    Ultima modifica di L0r3nz0; 21/06/2018 a 18:16

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da L0r3nz0 Visualizza il messaggio
    Nel mondo dello sport, nel calcio soprattutto, ci sono milioni di euro in ballo, per quelle cifre certi giocatori si farebbero scopare anche la madre. Il paragone quindi non è plausibile. Ma hai detto bene, l'uomo imbroglia. E lo può fare anche nel laser tag. E anche in una competizione laser tag con in palio il famoso salame, vedrai che la gente fa le carte false per cercare di imbrogliare anche li. Il punto è: si possono eliminare alla radice i comportamenti lesivi? assolutamente no. Come non è possibile ridurre la criminalità a 0, come non è possibile curare tutte le malattie, ecc. Semplicemente in questa realtà non esistono gli assoluti, su nessun versante, ma sicuramente sarebbe ancor più deplorevole se le persone che amano questo sport non facessero nulla per tamponare i comportamenti di cui parliamo.

    In questo sport i giocatori si dividono in 2 categorie: chi imbroglia e se ne frega e chi gioca corretto e pretende correttezza anche dagli altri. Il regolamento FIGT e il settore arbitrale di conseguenza esiste per rappresentare proprio quei soggetti che vogliono un gioco pulito, divertirsi e vedere conquistato il podio col sudore della fronte e i muscoli dolenti. Quando un atleta gioca sporco, sono il primo a svenarmi per fargli passare la voglia, non me ne frega un cazzo di nulla se è stanco, in tensione o c'ha la mamma puttana, se sbagli, paghi, punto.

    Anche il regolamento ha molto da migliorare, è giovane, diamogli tempo. Ci sono regole che sono fatte per ricreare situazioni realistiche, e un soldato messo alle strette, spara anche alla libanese. I caricatori maggiorati sono una condizione che serve per superare lo scalino dei 30 metri e del fatto che un pallino viene fermato anche da una scorreggia di mosca, un 5.56 ti arriva nel petto secco e duro anche da dietro una parete, non servono caricatori da 300 in quel caso. Poi anche io trovo i caricatori maggiorati elettrici una cagata pazzesca, se vuoi sparare 1500 pallini ti porti dietro una cazzo di minimi e sgobbi sul campo se vuoi avere quel volume di fuoco, non certo che ti porti dietro uno stubby da mezzo kilo, a 30 pallini il secondo e un vaso di pallini nel caricatore.

    La FIGT non si riempie la bocca dicendo di essere la migliore federazione del mondo o di essere libera da tesserati che imbrogliano, possono/possiamo affermare di aver provato a contenere tale fenomeno, portando anche qualche risultato a casa. E realisticamente, lo trovo sufficiente per dire che non siamo poi così pessimi e che comunque abbiamo a cuore solo una idea: il softair. Per me questo basta.

    Io sarei per finirla qua, SAM è un campo neutro e non mi va di far pensare agli utenti e agli amministratori che sto facendo proselitismo per la FIGT. A ognuno il suo, siamo qua perchè facciamo tutti la stessa cosa
    da campioni regionali uscenti FIGT , posso confermare quanto detto da Lorenzo , puntualizzando che non si tratta di comportamento antisportivo per voler vincere il "salame" ma fine a se stesso .. si vuole vincere e basta ... , ho cominciato a giocare circa 10 anni addietro, il problema principale è che adesso essendo molto piu accessibile e di " moda" sono proliferate le squadre, chi giocava anni addietro ci teneva al fatto dell'onestà , della correttezza perchè considerava il softair una disciplina "sportiva" alternativa , magari presentandosi in campo con scarponi da carpenteria, mimetica recuperata da chissa quale cugino e fucile che sparava 1 pallino si ed uno no ..., adesso da molti è considerata una sorta di emulazione del film o videogioco di turno dove i partecipanti credono realmente di far parte di un corpo d'elite e che un fucile a pallini da 6 mm sia realmente "un'arma" di precisione da usare per eliminare il resto del mondo ... basta vedere come spesso vengono conciati alcuni giocatori per fare una tappa pcr da 4 ore.. Semplicemente il softair è cambiato , allargando a dismisura la platea di utenti sia buoni che meno buoni , a livello di tornei il fatto che adesso ci sia una sorta di arbitraggio è una cosa molto importante per garantire un minimo di realismo ed onestà , non fosse altro che chi la combina grossa può essere estromesso dalle tappe FIGT, poi tutto si può migliorare ma è un inizio ...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 23/06/2018 a 08:32

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.