Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Gare, come affrontarle senza svenarsi?

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #3
    Soldataccio


    L'avatar di Raffostar
    Club
    ASD DAHU S.A.T. BIELLA
    Età
    43
    Iscritto il
    12 Oct 2006
    Messaggi
    3,114

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MIREK Visualizza il messaggio
    Basta avere:
    ...multiplo...
    Ciao Mirek, scusami ma stavolta sono proprio ignorante su questo argomento: cos'è il multiplo? è per le scale topografiche?

    ------ Post aggiornato ------

    @WhatTheSkara

    per eventi così corti non serve nulla di particolare, diciamo di sicuro nulla più di quanto ti porti normalmente negli allenamenti domenicali.
    Conta di avere un po' di acqua (basta una borraccia nei periodi primaverili, per l'estate potresti valutare di averne 2) e batterie di ricambio per ogni cosa abbia una batteria (asg, radio, dot, gps,..); prenditi un tattico leggero che ti permetta di portare i caricatori richiesti dall'evento e i pallini necessari, tenendo conto che se puoi avere maggiorati ne bastano di solito 3 o 4 (gli ingaggi non sono mai abbastanza lunghi da finirli, almeno per come gioco io), se sono monofilari circa il doppio e considera anche il carichino per ricaricarli.
    Se il meteo lo permette vestiti leggero, altrimenti a strati e, nel caso sia previsto tempo brutto, portati uno zainetto leggero (tipo MAP, diciamo fra i 5 e i 10 L al massimo) e ci metti dentro l'acqua in una sacca d'idratazione (al posto di avere le borracce) e una rainsuit o poncho a seconda di come sei comodo.
    Portati un boonie o un cappellino, anche se la giornata è nuvolosa o se parti con la cuffia: se il meteo cambia, puoi passare da una condizione all'altra di termoregolazione senza girare a capo scoperto (e magari sudato - al vento).

    Per quanto la sfiga ci veda benissimo e quindi se qualcosa si può rompere lo farà di certo nel momento peggiore, la replica di scorta non è obbligatoria ma è fortemente consigliato averne dietro una ogni 3-4 operatori, possibilmente leggera (così da minimizzare lo sforzo di portare qualcosa che se Dio vuole non si userà) e compatibile con i caricatori in uso dalla maggior parte della squadra (così da non doversi scarrozzare anche quelli specifici inutilmente).
    Ultima modifica di Raffostar; 12/02/2018 a 11:45

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.