
Originariamente inviata da
erduca
Devi usare il metodo della triangolazione. Ti serve:
- Mappa
- Bussola o binocolo con bussola integrata
- Almeno due punti noti da cui si vede l'obj di cui vuoi sapere le coordinate (se hai il GPS puoi ricavare le coordinate del tuo punto di osservazione)
PROCEDIMENTO:
- Segni sulla carta il tuo primo punto di osservazione.
- Con la bussola (possibilmente da rilevamento) punti il tuo obj e leggi l'azimut in gradi rispetto al nord.
- Metti il centro del coordinatometro sul tuo punto di osservazione e metti un punto sui gradi rilevati con la bussola
- Con il righello tracci una linea che inizia dal tuo punto di osservazione, passa sul punto che indica i gradi rilevati, e continua.
- A questo punto il tuo OBJ si troverà lungo questa linea.
- Ora se conosci o puoi approssimare con buona precisione la distanza dell'OBJ basta calcolarla lungo quella linea e trovi il tuo OBJ, altrimenti devi ripetere il procedimento di prima spostandoti in un altro punto ad una buona distanza dal primo e ripetere la procedura, l'incrocio delle due semirette sarà il tuo OBJ. Per essere ancora più peciso ti devi spostare in un terzo punto.