
Originariamente inviata da
RedFoxy
I costi li ho ridotti all'osso, anzi anche troppo visto i problemi che adesso abbiamo, per la questione di tassare il mercatino sono sempre stato contrario anche per la motivazione spiegata da erduca, oltre al discorso che il mercatino è un servizio che viene dato as-is-it e pagare per usufruirne creerebbe problemi sia di natura burocratica (da tassare e diventerebbe un vero servizio in vendita) che di semplice utilizzo, chi paga pretende, giustamente, un servizio.
Per quanto riguarda la rimozione dei banner, è prevista solo sul forum non us tapatalk, in quanto tapatalk non discerne le tipologie di utenza, infine, ADBlock è anche uno dei motivi di perché abbiamo questi banner invasivi, in quanto sono più remunerativi rispetto a quelli che avevamo prima, questo perché prima quelli poco invasivi bastavano perché avevamo un uso basso di adblock, ublock e simili, e le loro entrate bastavano, da quando l'uso dei blocker è salito ben oltre il 60% delle connessioni, quei banner poco invasivi producono veramente poco e per cercare di restare a galla ho dovuto accettare questi.
Per la questione donazioni odio doverle "forzare" per i banner, ma non vedo come venire incontro a tutti, anche chiedendo 5 o 10 euro annui per la rimozione dei banner (quindi 0,83€ al mese se consideriamo 10€), tecnicamente le entrate di SAM diminuiranno, in quanto chi "passa per i banner" tecnicamente "produce" maggiormente, ma pure io odio questa giungla di banner e non è giusto che ne siate bombardati.
Per la questione che la gente "perché deve donare se basta usare adblock", non posso fare molto per queste persone, potrei bloccargli la possibilità di rispondere ai post, ma questo non aiuterebbe.
In fine, i negozianti non investono, almeno non su SAM non so su altre piattaforme, anche con proposte molto vantaggiose per i banner.