
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
il mio timore invece è un altro ovvero il fatto che solo i donatori possano navigare senza essere "infastiditi" dai banner non vorrei andasse a colpire principalmente la sezione del mercatino che a mio avviso rimane sempre da tutelare.
Come detto in passato sarebbe da valutare la possibilità di applicare una "fee" fissa sulle vendite avvenute (tipo 1 €) da richiedere al venditore , valutando anche di bloccare per un arco temporale prestabilito (tipo 2 settimane) i venditori che ritirano in maniera sospetta dalla vendita gli oggetti in vendita nel breve periodo per non pagare fee e vendere sotto banco , ovviamente se un venditore ritira dalla vendita un oggetto dopo 1 mese senza che nessuno abbia dimostrato alcun interesse non si sanzionerebbe, venditori che se vogliono rientrare subito per vendere nuovamente possono pagare una fee di riammissione uguale a quella di vendita, di potrebbe gestire il versamento della fee come se fosse una donazione... accesso sempre libero ai compratori
Credo sarebbe un modo per rimpinguare le casse di SAM in maniera "semplice", oltre alle classiche donazioni..
PS : si potrebbe pensare anche a differenziare le donazioni , prevedendone una minima ed una con un prestabilito numero di "fee" prepagate e non rimborsabili (con un prezzo ridotto della fee tipo del 25%) da scalare ad ogni vendita concretizzata o per essere riammessi per evitare versamenti di 1 euro ogni qualvolta ve ne sia la necessità .