2° TORNEO GIOVANILE FIERA SOFTAIR
2 TORNEO giovanile:11 FEBBRAIO ORE 8,00
località FERRARA in concomitanza della fiera del soft air
info@nexusairsoft.com
www.nexusairsoft.com
DUMBO ( MARCO) 3388405398
POSSONO PARTECIPARE : tutti i ragazzi dai 14 anni compiuti ai 18 anni
Modalità: gioco a squadre
Obiettivi:
· cattura della bandiera avversaria
· eliminazione totale della squadra avversari
Gli obiettivi devono essere conseguiti entro il tempo fissato dal direttore di gara a inizio partita.
Punto 1: Dotazioni personali dei giocatori
A. Ogni giocatore dispone di solo una ASG in campo purché a norma di legge ovvero potenza inferiore
o uguale a 0.99 provata con pallini 0.20 grammi. L'organizzazione provvederà in loco alla verifica
con proprio strumento. tre tiri su 5 segneranno la positività del test e verrà applicata una fascia
plastica.
B. Non sono ammessi apparati di segnalazione radio.
C. Ogni giocatore deve disporre delle seguenti protezioni di sicurezza obbligatorie:
· protezione facciale integrale. Intera o composta da occhiali balistici e maschera naso-bocca.
NON sono AMMESSE kefia, bandana, maschere in neoprene o qualunque protezione NON
rigida.
· Stivaletti di tipo trekking a caviglia alta
· cappello o elmetto
· ginocchiere a entrambe le ginocchia
· guanti
D. Il via verrà dato tramite singolo fischio del direttore di gara.
E. Il termine verrà comunicato dal direttore di gara con tre fischi.
Punto 2: Regole base
Un giocatore è eliminato dalla sessione di gioco quando:
· un pallino lo colpisce in qualunque parte del corpo, equipaggiamento ASG compresa.
· un arbitro lo elimina
· un giocatore sotto i 5 metri in puntamento lo dichiara “colpito”
· un giocatore finisce i colpi
· ASG non funzionante
Punto 3: Fasi di gioco
A. Entrata in campo
I giocatori entrano in campo seguendo le indicazioni del direttore di gara. Le ASG dovranno essere
senza caricatore inserito, in sicura e con le protezioni obbligatorie di sicurezza correttamente
indossate. Tali mancanze segneranno ammonizione individuale con squalifica in caso di recidività.
B. Durante il gioco per i partecipanti:
Quando eliminato un giocatore deve:
· dichiarare “COLPITO” ad alta voce
· togliere il caricatore
· eliminare l'eventuale colpo in canna sparando a terra con la ASG
· inserire la sicura
· dirigersi verso il lato più vicino e percorrendo il perimetro del campo velocemente,
· attendere la fine gioco nelle aree colpiti/eliminati
NON è permesso lamentarsi tra giocatori o con gli arbitri per presunti comportamenti scorretti da
parte degli avversari.
Verifiche, contestazioni e quant’altro riguardanti la giocata, possono essere presentate
esclusivamente a fine giocata dal caposquadra al capo gruppo degli arbitri presenti in campo.
Nessun giocatore può avvicinarsi al tavolo/gazebo o chiedere agli altri arbitri informazioni sui
punteggi, classifica o altre informazioni relative alle altre squadre, pena l'ammonizione.
C. Durante il gioco per gli eliminati e/o spettatori:
Non possono interferire in ogni modo all'incontro. Per cui nessun suggerimento e segnalazione di
ogni tipo incitamento o altro.
D. Fine turno/gioco. Uscita dal campo:
Quando un arbitro determina la fine del gioco facendo tre fischi, i giocatori si dirigono
immediatamente all'uscita e consegnano le fascie colorate al gazebo del chek in.
Se un giocatore si fa male e non indossa le protezioni obbligatorie di sicurezza, l'arbitro interviene e
se non è possibile eliminare il giocatore al fine di portarlo fuori dal campo, ferma il gioco con tre
fischi e la squadra subirà penalità massima perdendo il match.
Criteri di punteggio punti Ogni giocatore eliminato + 1 Ogni giocatore rimasto in gioco +1 Eliminazione della squadra avversaria +3 Cattura della bandiera +10 BONUS Eliminazione totale della squadra avversaria entro i 3 minuti dall'inizio del game +5 MALUS Per bestemmie ed ingiurie tra giocatori o ad arbitri -5 Proteste ad arbitri -5 Non dichiarato -5 Non dichiarato con espulsione eliminato
Eliminato ma ancora in gioco Fine gioco e-20punti ![]()