Ciao!
di recente ho acquistato un Trident 16 della vfc, davvero bello e compatto, che rispecchia tutte le caratteristiche che cercavo da un punto di vista tattico e pratico.

Da un punto di vista tecnico invece non sono molto esperto, anzi diciamo che conosco solamente le basi... Infatti spero che possiate aiutarmi a capire meglio che prestazioni ha questo fucile appena fuori dalla scatola... Allego le caratteristiche che il venditore aveva postato in negozio:

materiale: full metal

peso: 2900gr
lunghezza: 712/795mm (regolabile)
canna interna: 275mm
caricatore: da 120bb
guscio: completamente in metallo
tacche di mira: anteriore e posteriore abbattibili e removibili
slitte rail in metallo per accessori
funzionamento elettrico
modalitÃ* di sparo: sicura - colpo singolo - raffica
vano batteria: nel calcio QRS - (attacco mini tamiya)
frontale RAS flottante in alluminio (Remington RHG)
Top Line Italy Special Edition
Versione Avanzata con grilletto elettronico e centralina Mosfet

Gear box: completamente in metallo rinforzato
Hop up: regolabile
Motore: albero lungo high speed
Ingranaggi: in acciaio autospesoranti
Boccole: in acciaio 8mm cuscinettate
Pistone: in polimero rinforzato
Testa pistone: in alluminio
Cilindro: in acciaio
Testa cilindro: in alluminio
Molla: 1 joule
Guida molla: in acciaio cuscinettata
Spingipallino: polimero rinforzato
Canna interna: in ottone
grilletto standard M4

In particolare mi piacerebbe capire esattamente che tipo di batteria sarebbe più adatto per questo tipo di motore e ingranaggi interni - l'ultima cosa che voglio è rovinare questo fucile -, calcolando che il calcio qrs ha un vano batteria piuttosto piccolo, riesco a farci entrare senza problemi una lipo 137x19x11, ma una batteria più spessa di un 20x20 invece non può assolutamente starci (in lunghezza c'è spazio).

Spero di aver azzeccato il topic con questo post, se ho sbagliato qualcosa ditemelo che è meglio se imparo adesso che mi sono appena iscritto e evito di fare danni.

Grazie a todos!!