Non socon chi sei abituato ad aver a che fare, ma se ti dico “non capiscodi cosa parli. Puoi spiegarti meglio? “ vuol dire esattamentequello che ho detto.
Tiprego, non rispondermi con un”Maurizio, ci siamo ben capiti”
Tiricordi questo:
https://www.softairmania.it/threads/...ione-Fascio-IR
ecco,se parli di contributo io sono quello che ha inventato il proiettorea LED (mai laser!!) a spot stretto. E quando tutti si buttavano animae corpo nel far fare caffè e cose inutili a quella povera stringa di16 bit io e pochi altri passavamo giornate a testare e misurare lospot ir ed il suo comportamento nel lato pratico (nella teoria ètutt'altra cosa). Di questo ne vado fiero e conservo tuttora un certointeresse sul brevetto e tante tante “peste e corna” lanciatemidai vari costruttori di lasertag italiani ed esteri. E x tag è unodi questi. Ciò nonostante (ben lo sapevo, era solo questione ditempo) ora pare che tutti vogliano lo spot stretto. Ben felice.
Ora,la questione è semplice e la ripeto:
A menon frega niente dell'estetica, della funzionalità si.
Xtagmonta 4 sensori in croce su un caschetto. 4 sensori sono pochi nelmomento che si utilizza uno spot stretto (da 30 cm a calare dai a50m). Per ovvi motivi di fisica. Già portando a 7 i tsop si riesce agarantire la copertura totale del girotesta. Non lo dico io!! lo dicela fisica.
Unsensore costa 0,37 cent... non si riesce a fare uno sforzo perrendere funzionante un sistema di ricezione ...non sicuro?
Ora,se tu ce l'hai con me per motivi che non conosco... amen, me ne faròuna ragione(tieni presente, come ho ripetutamente detto, che nonvendo e non mi interessa vendere niente che abbia a che fare con illasertag ergo non sono io la concorrenza, rilassati), se invece vuoimetterti contro le leggi fisiche... bhe... fammi sapere come và afinire.
Si, loso, sono un rompipalle, ma lo faccio con motivazioni pratiche. Stammibene.