Come ho detto mi sono scusato con spetsnaz
1j è la massima potenza ammessa, alla fine un fucile che dovesse arrivare con quella potenza dopo un po ammorbidisce la molla e scende di potenza stabilizzandosi , posso capire in fase di torneo dove usualmente il limite é fissato a 0,95 per eventuali aumenti dovuti al joule creep , ma per le giocate domenicali fissarsi sul 0,99 invece che 1 joule la trovo un eccesso di zelo e poca praticità...
------ Post aggiornato ------
Berserk lasciami godere le scuse , erano per me![]()
Mi sono informato e c'e' un errore nel sito, stanno risolvendo ora.
Comunque penso proprio di prendere un CM16 RAIDER-L della G&G, sto vedendo molte recensioni sul CM16, nessuno si e' lamentato.
Come batteria invece mi vorrei prendere la fuel-rc cqb 7.4V 2000mAH 20c con celle sdoppiate.
il limite massimo è 0,99j.
La serie CM della G&G ha sia i gusci che il ris in fibra: la qualità di queste plastiche è molto bene fatta e mantiene il peso della replica sotto gli standard (è più leggero, insomma).
Ho avuto anch'io la stessa replica e ci ho giocato comodamente diversi game, alla fine per una questione di piacere personale sono tornato alle repliche in metallo ma è stato comunque un bel periodo.
All'epoca in cui l'ho acquistato c'era il dubbio per cui alcune asg uscivano di fabbrica over, altre no: la mia faceva parte del secondo caso e non ho mai avuto problemi, anzi al più sarebbe stato da potenziare ulteriormente. Oggigiorno comunque non dovrebbe più esserci quel problema per il mercato italiano.
Se ti piace, prendilo.
------ Post aggiornato ------
Nel crane ci sta comodamente la batteria che hai indicato: io non uso altro che le lipo 7,4v per scelta personale, anche perché per usare le 11,1v devi valutare di sistemare la meccanica in modo da fargliela reggere (per l'uso prolungato - una raffica o una giocata "di solito" non ti distruggono la replica. O forse sì).
Perdonatemi, non voglio fare Spam, ma ritengo il tema delicato e sono andato a verificare...
La legge cita testualmente:
.... Gli strumenti denominati «softair», vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purché l'energia del singolo pallino, misurata ad un metro della volata, non sia superiore ad 1 joule.....
Quindi, da un punto di vista normativo, 1,00 joule è il limite massimo ammesso.
Per chi volesse approfondire al link il testo completo:
https://www.gazzettaufficiale.it/att...TipoArticolo=0
Un abbraccio
Marco