
Originariamente inviata da
Il Prof
Alla cortese Att.ne del Presidente dell'Associazione
Basta proroghe, dal 1° Luglio è scattato l’obbligo del defibrillatore semiautomatico anche per le
Società
Sportive
Dilettantistiche. (
https://www.diritto.it/societa-sport...d-e-s-s-d-r-l/)
Ad annunciarlo è stato il ministro allo Sport Luca Lotti che, assieme alla collega alla Salute Beatrice Lorenzin, ha firmato l’ultimo decreto ministeriale che detta i chiarimenti sulla legge Balduzzi del 2012.
Il decreto prevede l’obbligo di dotazione e impiego del defibrillatore semiautomatico da parte delle
Società
Sportive
Dilettantistiche
se utilizzano un impianto sportivo che sia dotato di defibrillatore semiautomatico o a tecnologia più avanzata e sia presente una persona formata al suo utilizzo durante
le gare (
per definizione sportiva e legale la gara ha una classifica)
inserite nei calendari delle Federazioni sportive nazionali, durante lo svolgimento di attività sportive
competitive (come prima) e "attività
agonistiche di prestazione" organizzate dagli Enti di promozione sportiva e da altre
società dilettantistiche.
Le Associazioni dovranno accertarsi sia della presenza dei defibrillatori
all’interno dell’impianto sportivo prima dell’inizio delle
gare, sia della presenza del personale addetto all'utilizzo, altrimenti si determinerà “l’impossibilità di svolgere l'attività sportiva”.
Dall’obbligo sono esenti una serie di attività a ridotto impegno cardiocircolatorio e quelle svolte al di fuori degli impianti sportivi.
Queste attività sono elencate in un allegato al decreto che per presa visione potete trovare in allegato alla presente mail, insieme al testo del Decreto Legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28.06.2017 e la lettera da noi ricevuta dal CONI.
Dal 2016 Aics è convenzionata con IREDEEM (in allegato convenzione) società leader in Italia specializzata nello sviluppo di reti territoriali di defibrillatori.
Rimaniamo a vostra disposizioni per ogni chiarimento,
AICS Genova
La Segreteria