Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 68

Discussione: manutenzione steyr aug jg

  1. #1
    Spina L'avatar di nicky98
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito manutenzione steyr aug jg

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : low cost, steyr aug a2 golden bow
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 4 anni, ma non molto sfruttata
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso: non bio 0.23
    -UPGRADES O MODIFICHE: stock
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: manutenzione generale
    -TEMPO DEL PROBLEMA: n.d.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: classica 8.4v, probabilmente lipo in futuro
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: n.d.
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE: asd soddisfacente e degna di questo nome
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI: bassa


    salve a tutti! comincio con il dire che sono un neofita nel campo della meccanica purtroppo, ma sto cercando di dare il meglio di me per sopperire a questa mancanza.. mi stò documentando il piu possibile per quanto riguarda il lato teorico, e presto arriverà la pratica. posseggo uno steyr aug della golden bow da circa 4 anni, ma è stato usato sporadicamente e con periodi di pause. è comunque arrivato imho il momento di fargli il tagliando, e rimetterlo a posto. per il tutto, avevo pensato:
    spessori vari g&p e guarder
    pistone extreme (lonex rosso) con 10 denti in acciaio (nel caso quello base non fosse rovinato, mi consigliate di cambiarlo lo stesso?)
    boccole piene element (serve cambiarle?)
    gruppo aria classic army (meglio bore up o classico?)
    ingranaggi supertorque.. nel caso fossero rovinati, domani apro il gear.. che rapporto mi consigliate nel caso? non ho pretese di rof, anzi..
    molla sp90
    spingipallino in alluminio con o ring
    gommino hop up 50 gradi lonex

    che ne pensate? cosa dovrei aggiungere/togliere dall'ordine per effettuare questa modifica? inoltre, se avete consigli da tenere in mente durante la fase di smontaggio, sono sempre ben accetti!
    grazie mille a tutti
    Ultima modifica di nicky98; 19/06/2017 a 00:18

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Non ci dici con che batteria lo alimenti e la potenza attuale ... Inoltre dovresti usare il post in calce alla mia firma ...

  3. #3
    Spina L'avatar di nicky98
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    chiedo perdono, post aggiornato

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Perche dici è arrivato il momento di metterlo a posto ? Che problemi hai riscontrato ?

  5. #5
    Spina L'avatar di nicky98
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    perchè sento sempre piu dei rumori meno "normali" e "puliti" arrivare dal gearbox.. comunque adesso sto iniziando a smontare, tra poco pubblicherò le foto delle condizioni interne e potrete aiutarmi ancora meglio
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0242 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   98.0 KB 
ID: 308093
    si presenta cosi.. già aveva una vite staccata dal motorino per le vibrazioni, e si muoveva molto..
    video di come spara senza averlo ancora toccato https://drive.google.com/open?id=0B7mDj6_YCZbPYWRfamdUWW9NLTg

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0245 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   55.0 KB 
ID: 308094 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0252 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   91.6 KB 
ID: 308101 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0249 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   78.9 KB 
ID: 308098 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0246 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 18 
Dimensione:   90.6 KB 
ID: 308095 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0253 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   64.2 KB 
ID: 308102 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0250 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   84.8 KB 
ID: 308099Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0247 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   102.6 KB 
ID: 308096 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0254 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 15 
Dimensione:   64.5 KB 
ID: 308103 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0251 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 13 
Dimensione:   89.3 KB 
ID: 308100 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_0248 (FILEminimizer).jpg 
Visite: 14 
Dimensione:   107.3 KB 
ID: 308097
    Ultima modifica di nicky98; 19/06/2017 a 09:20

  6. #6
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Io a parte una spessorata fatta a regola d'arte, un ingrassata generale e al massimo un pistone della shs non toccherei nient'altro.
    Naturalmente se hai dei pezzi rotti o consumati il discorso cambia ma se non ha problemi e spara bene soprattutto data la tua esperienza eviterei di andare a modificare gran parte del gear con la possibilità di andare a peggiorare le sue prestazioni anziché migliorarle

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Spina L'avatar di nicky98
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Io a parte una spessorata fatta a regola d'arte, un ingrassata generale e al massimo un pistone della shs non toccherei nient'altro.
    Naturalmente se hai dei pezzi rotti o consumati il discorso cambia ma se non ha problemi e spara bene soprattutto data la tua esperienza eviterei di andare a modificare gran parte del gear con la possibilità di andare a peggiorare le sue prestazioni anziché migliorarle

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    grazie! ho aggiornato il post sopra, potresti dare un'occhiata tu stesso? cosa ne pensi? nemmeno il gruppo aria completo dovrei cambiare? inoltre, non sono riuscito a capire come posso staccare la molla, c'è un modo senza danneggiare la testa pistone?

  8. #8
    Spina L'avatar di Gula
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    03 Mar 2008
    Messaggi
    480

    Predefinito

    io cambierei il pistone con uno nuovo SHS con denti in metallo. testa pistone la lascerei com'è se fa tenuta. via la molla originale e dentro SP90 o 95 modify. via le boccole in plastica e dentro boccole in acciaio, rispessorata e ingrassata, cambio gommino hop up pulizia canna e sei apposto.

    se gli ingranaggi non sono danneggiati non cambiarli e non cambiare lo spingipallino.

    la canna quanto è lunga?
    Ultima modifica di Gula; 19/06/2017 a 09:48

  9. #9
    Spina L'avatar di nicky98
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Apr 2012
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gula Visualizza il messaggio
    io cambierei il pistone con uno nuovo SHS con denti in metallo. testa pistone la lascerei com'è se fa tenuta. via la molla originale e dentro SP90 o 95 modify. via le boccole in plastica e dentro boccole in acciaio, rispessorata e ingrassata, cambio gommino hop up pulizia canna e sei apposto.

    se gli ingranaggi non sono danneggiati non cambiarli e non cambiare lo spingipallino.
    ciao! sopra ci sono tutte le foto, vedi tu stesso ma credo che la terna sia integra.. denti tutti in metallo anche se non avrò rof alti? il lonex rosso non lo condierate un buon pistone? il cilindro lo reputate sufficiente?inoltre, la prova siringa devo dire che non sia stata proprio completamente superata, la tenuta è appena suffciente, soprattutto lato spingipallino.. la sostituzione con uno con o ring, potrebbe migliorare? oppure meglio rimedi casarecci come il nastro teflonato?

  10. #10
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Inizia facendo un buon spessoramento e cambiando le boccole con delle piene in acciaio (guarder,shs e systema le migliori secondo me) poi controlla che il gruppo aria non abbia perdite effettuando prova siringa con e senza spingipallino
    Gli ingranaggi visivamente sembrano a posto ma per esserne sicuro dovresti mettere ogni singolo ingranaggio su di un supporto ad u (come se fosse una dima) e controllare che non siano storti
    Per quanto riguarda la molla dovrebbe sfilarsi senza problemi dal pistone eventualmente potrebbe essere tenuta in sede da un blocco di zama (stile marui) che comunque basta svitare la testa per sganciarla ed estrarre la molla cosa che comunque devi fare per cambiare il pistone

    Prima ti effettuare qualsiasi lavoro però avresti dovuto cronografarlo in modo da sapere la sua potenza e quindi apportare delle modifiche come spessori e cuscinetti e cambio o taglio molla se necessario

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads297310-Leva-di-armamento-molle-non-rimane-attaccata-alla-replica-se-la-tiro

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.