Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Come settare il misuratore di potenza?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    L'avatar di tiburon
    Club
    M.A.S.T.
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito Come settare il misuratore di potenza?

    [b]esiste una regola asnwg o una formula esatta e universale x settare il misuratore di potenza delle asg?
    mi spiego:in un torneo con pallini 0,20 il mio m4 è stato misurato a 283 non so cosa,ed era regolare,in un altro il g3 sas sempre pallini 0,20 era 0,95 e anche li tutto ok.quindi il valore 283 a cosa si riferisce? e con pallini 0,25 quanto doveva segnare il misuratore x far si che l'asg fosse sotto il j?lo stesso discorso vale per la misurazione 0,95.grazie

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    sicuramente erano gli fps (feet per second- piedi al secondo).
    283 fps corrispondono a meno di 0,8 joule, ovvio che eri in regola !

    fino a 300 fps, con munizionamento da 0,20, sei ancora nel joule.

    ciao.

  3. #3
    Spina
    L'avatar di tiburon
    Club
    M.A.S.T.
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito grazie

    [b]grazie luciano,puntuale come sempre,tra l'altro l'm4 è quello che poi hai preparato tu.cmq io ho bisogno di sapere i valori limite visto che stiamo per organizzare il ns primo torneo,quindi vorrei sapere con gli 0,20 qual'è il valore limite e quale con gli 0,25

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito Re: Come settare il misuratore di potenza?

    Quote Originariamente inviata da tiburon
    [b]esiste una regola asnwg o una formula esatta e universale x settare il misuratore di potenza delle asg?
    mi spiego:in un torneo con pallini 0,20 il mio m4 è stato misurato a 283 non so cosa,ed era regolare,in un altro il g3 sas sempre pallini 0,20 era 0,95 e anche li tutto ok.quindi il valore 283 a cosa si riferisce? e con pallini 0,25 quanto doveva segnare il misuratore x far si che l'asg fosse sotto il j?lo stesso discorso vale per la misurazione 0,95.grazie
    la tabella che trovi qui ti può essere d'aiuto nel calcolare la potenza di uscita di un pallino da una asg (grazie ai mercenari di bergamo per averla pubblicata) :
    https://www.imercenari.it/index.php?pg=ect

    tieni conto che, fatta una prova con il crony che ti dà (per esempio) 95m/s con 0.20, se tu userai 0.25 il crony ti darà il valore di 85m/s obbligatoriamente (salvo qualche scarto di 0,0x j)
    non fare l'errore di pensare che se hai 95m/s con 0.20 avrai ancora 95m/s con 0.25.
    all'aumento del peso del pallino la misurazione del crony cala.

    una volta preso il peso del pallino e misurata la velocità col crony, dalla tabella otterrai in j la potenza della asg, che rimarrà tale con qualsiasi altro pallino in genere fintanto che non modificherai molla o gruppo pistone (do per scontato che l'hop-up sia sempre tutto aperto)

    per dare 2 dati reali dovrai avere con 0.20 al massimo 100m/sec, invece con 0.25 e 90m/sec sei fuori di 0.01.

  5. #5
    Spina
    L'avatar di bombo
    Club
    ASD VALCHIAVENNA SOFTAIR
    Età
    51
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    ciao lorè!!! state organizzando un torneo? mi dispiace non esserci! un abbraccio

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Jackisback
    Club
    1° S.F.O.D. DELTA - Sestri Levante
    Età
    42
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,065

    Predefinito

    se vuoi organizzare il torneo fai una cosa molto semplice:

    setti il chrony su m/s e non su fps....(sul mio è possibile farlo, non so sul tuo....) se non ci riesci ricordati sempre di convertire il valore di lettura in metri al secondo che è più semplice

    fai le misure tutte con una unica grammatura, nello specifico consiglio di farla con gli 0,20 che sono più immediati...nel senso che se leggi 99 sai che sei dentro, se leggi 101 sei fuori

    da quel che ho capito una volta sei stato misurato con il chrony settato già per dare misurazione dell'energia cinetica in joules....beh lascia perdere, ti conviene settarlo su misurazione della velocità

    a questo punto non fai giocare chi va sopra a 99,9....tutti gli altri sono dentro...ovviamente per evitare i furbetti i pallini li fornisci tu

    (altrimenti uno si presenta con gli 0,25 e magari gli fa 95 metri al secondo che è mooooolto over)

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito Re: grazie

    Quote Originariamente inviata da tiburon
    [b]grazie luciano,puntuale come sempre,tra l'altro l'm4 è quello che poi hai preparato tu.cmq io ho bisogno di sapere i valori limite visto che stiamo per organizzare il ns primo torneo,quindi vorrei sapere con gli 0,20 qual'è il valore limite e quale con gli 0,25






    con gli 0.20 te l'ho detto sopra.
    con gli 0.25 ti conviene rimanere entro i 285 fps (0,94 joule)

    ciao

  8. #8
    EtaBeta
    Visitatore

    Predefinito

    ma c'è ancora gente che non sa regolare il crony e settarlo da fps a m/s?

  9. #9
    Spina L'avatar di Jedi
    Club
    Katana
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    a suo tempo per il coreve abbiamo realizzato un "vademecum per il controllo delle asg".

    nel caso possa essere utile a qualcuno lo trovate nel ns sito alla pagina manuali

  10. #10
    Spina L'avatar di Bloodwake
    Club
    R.A.S. Team - Reggio Calabria
    Età
    43
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    39

    Predefinito

    posto anche qui la formula per leggere l'energia cinetica alla volata del pallino con misurazione in fps:

    k = (velocità in fps)^2 * 0.046 * (peso del pallino in kg)

    a scanso di equivoci, il peso del pallino in kg è una cosa con cinque cifre decimali: ad esempio, un pallino da 0.2 g pesa 0.00020 kg.
    tornando alle misurazioni da torneo, prendiamo un caso tipico di un giocatore la cui arma registra 320 fps con pallini da 0.2 g. in questo caso si avrà:

    k = (320)^2 * 0.046 * 0.00020 = 0.942 j

    e dunque il nostro fucile è perfettamente in regola!

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads297-Come-settare-il-misuratore-di-potenza

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.