Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 86

Discussione: "58 Rosso" il mio Beretta BM59 mk.1 ITA

  1. #41
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Ormai sta diventando un lavoro a tempo pieno.....ti rinnovo i complimenti per la manualità.

  2. #42
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito simulacro grilletto invernale fatto

    Dopo aver finalmente trovato il materiale più adatto, con smeriglietto attaccato al mio proxxon, seghetto lima ed olio di gomito sono riuscito a ricostruire il simulacro del grilletto invernale, ora devo realizzare il pernetto con molla da inserire all'interno del calcio per permettere apertura e chiusura (posizione di riposo) cosi da garatire lo sgancio del gruppo scatto per la manutenzione della ASG.------ Post aggiornato ------Sta mattina è arrivata dal Giappone il modellino in scala 1:1 della Baionetta M7 che mi servirà come base per realizzare quella del BM59. Si tratta di un bel kit di polistirene con lama in gomma da verniciare ed incollare, a cui abbinerò un vero fodero al posto di quello di plastica di serie, rifarò la guardia in allumino con la forma della baionetta per BM59 ed una modifica alle guancette, il resto può anche rimanere cosi come in plastica, tanto serve solo per estetica quando appenderò il FAL al muro.------ Post aggiornato ------Poiché siamo in Italia, onde evitare questioni varie il pezzo di ferro va visivamente reso pezzo di ferro, di fatto inutilizzabile per altro scopo offensivo, non sia mai che con il nostro pallino andiamo a sparare una granata anticarro a carica cava Super Energa rimediata in saldo presso un centro commerciale, spero sia a prova di ottusangolo! Per me é ingegneristicamente inutilizzabile anche definitivamente....e fuori da ogni logica tentare una riparazione
    Ultima modifica di Avio72; 10/05/2017 a 06:11

  3. #43
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Mi piange il cuore, ma siamo in Italia e ho dovuto rendere inutilizzabile bellicamente essendo considerata parte di arma da guerra, così dovrebbe essere a prova di rompiscatole!!!
    Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 10/05/2017 a 16:44 Motivo: rompiscatole

  4. #44
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito

    per fortuna la canna interna senza fare modifiche va a posizionarsi all'inizio delle aperture per le vampe del tromboncinoDiciamo che ho trovato un buon compromesso, riempiendo la cava con la gomma come quella usata per per tappetini dei mouse ed imballaggi di cell. Tagliata a misura fiaccata dentro la cava, rifilata e sfiammata. Credo sia un compromesso accettabile esteticamente. Magari seguito da un drybrush di nero e gun metal.

  5. #45
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Scusa ma non potevi colorare solo lo spegnifiamma di rosso....

  6. #46
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diegocrazy Visualizza il messaggio
    Scusa ma non potevi colorare solo lo spegnifiamma di rosso....
    Purtroppo il tromboncino del BM59 è predisposto per il lancio della granata contro carro Super Energa e per la legislazione italiana è considerata parte di arma da guerra per cui non si potrebbe detenere, perchè potenzialmente utilizzabile a fini bellici. Siamo sul ridicolo ma purtroppo siamo in Italia

  7. #47
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito Ricostruzione selettore

    Ieri ho realizzato la levetta del selettore con la medesima tecnica e materiale con cui ho ricostruito il grilletto invernale, prima di fare le rifiniture con la zigrinatura e meglio realizzare tutto il meccanismo, cosi che se dovrò rifare questo pezzo perderò meno tempo, anche perché non é tanto facile da fare. Nelle foto c'è ancora incollata la foto stampata su carta che é servita per ritagliare a seghetto e lime il pezzo.





    ------ Post aggiornato ------

    Ho realizzato il telaietto in alluminio da fissare al castello sempre il alluminio su cui avevo fresato una sede. Con una sola vite sono riuscito a bloccare tutto, inoltre ho dotato il telaietto di boccola in ottone incastrata per interferenza.




    In posizione di riposo "S" il fucile ASG spara in semiautomatico, per cui la levetta indicata dalla freccia verde sta cosi verticale.





    In posizione "A" si spara in modalità automatica e la levetta indicata dalla freccia si sposta in avanti. Ora bisognerà connettere fisicamente il selettore con la levetta, attraverso opportuni rinvii meccanici.



  8. #48
    Soldataccio


    L'avatar di Raffostar
    Club
    ASD DAHU S.A.T. BIELLA
    Età
    43
    Iscritto il
    12 Oct 2006
    Messaggi
    3,114

    Predefinito

    Trovata sulla pagina "Debrief" oggi su facebook:

    "Un salto nel passato..." Caporale Paracadutista del 2° Btg. "Tarquinia" a Beirut,1983.Interessante il visore ad infrarossi montato sul FAL BM59 "da fanteria". Foto: Nando Portieri
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   18342604_1032165576916737_7859522464760868947_n.jpg 
Visite: 44 
Dimensione:   59.0 KB 
ID: 307479

    Finito il tuo splendido lavoro di modifica del M14 per renderlo un BM59, non ti resterà che progettare il visore notturno e poi agganciarlo al fucile!
    Ultima modifica di Raffostar; 12/05/2017 a 21:59

  9. #49
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito selettore meccanica

    Il meccanismo prevede di fissare un'asta in acciaio opportunamente piegata ed appiattita tramite due vitine alla parte in plastica del meccanismo originale M14 Cyma.L'asta scorrerà dentro un tubicino di alluminio o plastica che non solo farà da guida ma eviterà lo strisciamento metallo/ metallo dell'asta su castello.Il selettore (manovella) sarà collegato all'asta per mezzo di un'altra elemento(biella) secondo il classico meccanismo "Biella -Manovella" il moto circolare del selettore verrà trasformato in moto rettilineo alternato dell'asta che dovete immaginare come un pistone. Devo ancora dimensionare e realizzare la bielletta per l'escursione desiderata.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Raffostar Visualizza il messaggio
    Trovata sulla pagina "Debrief" oggi su facebook:"Un salto nel passato..." Caporale Paracadutista del 2° Btg. "Tarquinia" a Beirut,1983.Interessante il visore ad infrarossi montato sul FAL BM59 "da fanteria". Foto: Nando PortieriClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   18342604_1032165576916737_7859522464760868947_n.jpg 
Visite: 44 
Dimensione:   59.0 KB 
ID: 307479Finito il tuo splendido lavoro di modifica del M14 per renderlo un BM59, non ti resterà che progettare il visore notturno e poi agganciarlo al fucile!
    Ci manca solo il visore IR, prima mi conviene costruire un carrello su ruote per trasportare fucile e visore Ieri ho rimontato l'ARX-160 che avevo mollato in manutenzione, mi sembrava una piuma a confronto.
    Ultima modifica di Avio72; 14/05/2017 a 06:29

  10. #50
    Spina L'avatar di Avio72
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2015
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Dopo essermi scervellato per trovare la forma della biella...Internamente non c'è spazio, incernierare il piede della biella in basso non va bene perché si ottiene il movimento opposto a quello voluto. La soluzione é quella di realizzare la biella con questa forma ad S incernierata in alto e disposta tra il telaio e la leva del selettore.Schizzata l'idea ho realizzato un modello in cartoncino per verificare il meccanismo. Posizione "S"Posizione "A"abbozzata l'idea non resta che raffinarla e realizzala, penso di utilizzare una piccola sferetta d'acciaio per accoppiare i vari elementi in movimento

Pagina 5 di 9 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads296348-quot-58-Rosso-quot-il-mio-Beretta-BM59-mk-1-ITA

https:www.softairmania.itthreads296348-quot-58-Rosso-quot-il-mio-Beretta-BM59-mk-1-ITApage5
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.