salve a tutti.
speriamo di non alzare un polverone heheheh…
ho visto che moltissimi, e in particolare i nuovi utenti, oppure chi si avvicina al gps cartografico per la prima volta, tende a ripetere la stessa domanda.
come faccio ad inserire le mappe nel gps?
si trova cartografia da inserire nel gps?
volevo per quanto possibile chiarire alcuni punti.
nella maggior parte dei gps cartografici disponibili oggi in commercio, non si possono inserire cartine basate su scansioni di nappe cartacee. questo tipo di cartografia è chiamato anche raster o bitmap (a parte qualche modello come il delorme pn 20 che tra latro non è progettato per l’italia).
nei gps, infatti, la cartografia supportata è del tipo vettoriale.
vettoriale in due parole (gli esperti non si incazz…) sta a significare un tipo di mappa composta d’elementi matematici memorizzati in un database che il gps può elaborare e quindi creare la mappa per poi visualizzarla sul suo display.
la cartografia vettoriale disponibile in italia è veramente poca. non facciamo confusione con le mappe stradali o simili che non hanno nulla a che spartire con mappe topografiche che usiamo generalmente noi in gioco. credo quindi sia inutile comperare delle mappe di questo genere visto che credo, nessuno usi un gps portatile tipo explorist, o anche serie map. per usarlo come navigatore stradale. su alcuni siti sono disponibili delle curve di livello di tutta italia da poter inserire nel gps, ma anche questa soluzione da sola vale poco, non credo che sia possibile navigare efficientemente solo con le curve di livello.
l’unica alternativa plausibile è quella del “mapping”, in altre parole creare le mappe da soli.
per creare mappe vettoriali inseribili nei gps ci sono vari sistemi e varie procedure, ma indubbiamente (e credo che i più esperti concorderanno) questo tipo di metodi non sono semplici e tantomeno alla portata di chi inizia per la prima volta ad utilizzare un gps.
questo non vuol significare che non si devono comperare i gps cartografici, ma che l’acquisto di questo genere di gps deve essere dettato da effettive ragioni e non dalla moda del momento.
va detto inoltre che anche deponendo di una cartografia super dettagliata nel gps e buone conoscenze cartografiche, è abbastanza duro riuscire a fare il punto della situazione osservando solo lo schermo del gsp. credo inoltre fermamente che il gps puro vada sempre usato con la carta classica.
saluti spectre.![]()