Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Replica pelican case

  1. #1
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito Replica pelican case

    Buongiorno a tutti, chiedo in questa sezione perchè mi è sembrata la più adatta e chiedo scusa nel caso avessi preso una cantonata.

    Veniamo al dunque, per motivi di lavoro mi troverò a breve a girare il mondo per istallare, mappare, fare manutenzione su dei motori per aeroplani/elicotteri/UAV prodotti dall'azienda con cui collaboro.
    Per fare queste attività ho bisogno do portarmi appresso degli utensili appositamente realizzati per smontare alcune componenti del motore, per fasare la catena di distribuzione,ecc ecc, nonchè di una sorta di "simulatore" da collegare al motore per poterlo provare/regolare anche quando sbarcato dal mezzo che solitamente lo usa.

    Per ora nell'ultimo viaggio in Sud Africa abbiamo usato dei comuni trolley, ma arrivare da un cliente con una valigia logora, strapiena di attrezzi sparsi ed in disordine non è bello, sopratutto quando il cliente in questione è l'aviazione militare di un altro stato; per questo ho pensato subito alle borse/valigie/trolley della Pelican, ma mi sono subito scontrato con dei prezzi stratosferici, che sebbene la qualità del prodotto, mi sembrano sproporzionati (ma posso sempre sbagliare).

    Quindi son qui a chiedervi se conoscete delle valide alternative o delle repliche del prodotto in questione, avevo trovato su un sito di surplus dei valigioni NATO in plastica verde, ma qualcuno me li ha zanzati prima che riuscissi a prtenderli per cui ora ho poche alternative.

    Vi ringrazio fin da subito per l'attenzione.

  2. #2
    Soldataccio



    L'avatar di pupu
    Club
    ASD Argonauti SAT
    Età
    43
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    3,463

    Predefinito

    Guarda le Explorer cases, ma i prezzi sono comunque alti purtroppo

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Guarda su plaber.com sono italiane come le Explorer.

    Non sono aggiornato sui prezzi, ma quel tipo di valige vuoi per le caratteristiche, vuoi per la quantità e qualità dei materiali, sono comunque carette.

    in alternativa, meno massicce ci sono le Plano , prova su planoeurope.com

  4. #4
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    A lavoro per il materiale,di grosse di menzioni che dobbiamo trasportare,ci siamo fatti fare delle "flight case" su misura da una ditta di lucca,non costan poco,ma durano a vita.
    la roba piccola,usiamo i trolley della dewalt (che costano quanto le pelican ma non valgono nulla)o delle valigette detta pelican
    per roba piccola intendo pc portatili,radio o strumenti di dimensioni simili dal costo elevato.

    per tutto il resto,ci siamo resi conto che non merita trasportala,il costo andata e ritorno è spesso superiore al valore del'articolo,costa meno noleggiarlo sul posto.
    Aziende del settore serie tipo la Hilti o simili,ti fanno arrivare direttamente sul cantiere quel che ti serve

    nella roba di scarsa qualità le prime a partire sono le cerniere e chiusure,in un paio di anni verranno maltrattate per 400giorni 8-10ore al giorno,con gente che ci si siede sopra,che le usa come una scaletta,verranno scaraventate di corsa su un furgoncino perché piove,prenderanno botte durante il trasporto,ci verranno buttate sopra scale,scatole e bobine,senza contare le ore a cuocere al sole.
    come per gli attrezzi,se prendi delle buone custodie della pelican,ti dureranno a vita (se le rompi,ti ridanno un altro prodotto nuovo identico)
    inutile fare la spesa 4-5 volte,perché tanto dopo 2 anni hai le valigette che cadano a pezzi.
    nella ditta dove lavoro,è stato un concetto che per farlo capire hanno dovuto buttare via una 30ina di valigette della plano,usag e a breve anche quella della dewalt


    ora non so che attrezzi utilizzerai,ma escluso questo "simulatore" che gli farei fare una "fight case" apposita,attrezzi tipo avvitatori,set di chiavi,cacciaviti e minuteria tipo viti e bulloni,mi farei un giro di telefonate dai vari rappresentati del settore(che verranno a corsa nel tuo ufficio),e sentirei per un noleggio sul posto
    perché far volare una pelican case per portare un set di cacciaviti e di chiavi è economicamente svantaggioso.


    per farti capire le fight case te le fanno su misura addosso all'oggetto che devi trasportare,una volta arrivato sganci la copertura e usi la struttura stessa come appoggio e il trasporto
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0336.jpg 
Visite: 81 
Dimensione:   102.1 KB 
ID: 234272Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0361.jpg 
Visite: 93 
Dimensione:   58.6 KB 
ID: 234273Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0276-1.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   86.7 KB 
ID: 234275Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0275-1.jpg 
Visite: 96 
Dimensione:   89.2 KB 
ID: 234276Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0277-1.jpg 
Visite: 74 
Dimensione:   91.2 KB 
ID: 234277Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0355.jpg 
Visite: 79 
Dimensione:   108.6 KB 
ID: 234278
    sono foto fatte a corsa,un paio di anni fa,hanno gia diversi anni alle spalle e da allora si son fatte il giro del mondo altre 7-8volte e sono ancora come le vede
    Ultima modifica di Grundig; 22/12/2013 a 22:39

  5. #5
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Altrimenti prova gtline.com, è la stessa azienda delle explorer

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    A lavoro per il materiale,di grosse di menzioni che dobbiamo trasportare,ci siamo fatti fare delle "flight case" su misura da una ditta di lucca,non costan poco,ma durano a vita.
    la roba piccola,usiamo i trolley della dewalt (che costano quanto le pelican ma non valgono nulla)o delle valigette detta pelican
    per roba piccola intendo pc portatili,radio o strumenti di dimensioni simili dal costo elevato.

    per tutto il resto,ci siamo resi conto che non merita trasportala,il costo andata e ritorno è spesso superiore al valore del'articolo,costa meno noleggiarlo sul posto.
    Aziende del settore serie tipo la Hilti o simili,ti fanno arrivare direttamente sul cantiere quel che ti serve

    nella roba di scarsa qualità le prime a partire sono le cerniere e chiusure,in un paio di anni verranno maltrattate per 400giorni 8-10ore al giorno,con gente che ci si siede sopra,che le usa come una scaletta,verranno scaraventate di corsa su un furgoncino perché piove,prenderanno botte durante il trasporto,ci verranno buttate sopra scale,scatole e bobine,senza contare le ore a cuocere al sole.
    come per gli attrezzi,se prendi delle buone custodie della pelican,ti dureranno a vita (se le rompi,ti ridanno un altro prodotto nuovo identico)
    inutile fare la spesa 4-5 volte,perché tanto dopo 2 anni hai le valigette che cadano a pezzi.
    nella ditta dove lavoro,è stato un concetto che per farlo capire hanno dovuto buttare via una 30ina di valigette della plano,usag e a breve anche quella della dewalt
    ste robe qua io le ho viste fare ad una GT senza fare una piega.

  6. #6
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Innanzitutto vorrei ringraziarvi, ora so come passare il tempo libero durante le feste.

    Come "Attrezzi" intendo tutta una serie di piastre, leve, perni, ecc, necessari per disassemblare le teste del motore, la distribuzione, il riduttore, sino ad arrivare all'albero motore composito nel caso vada ispezionato (esempio un cliente ha fatto danni al primo giorno toccando la pista con l'elica) e per poter rimettere in fase la distribuzione in fase di riassemblaggio, le chiavi dinamometriche, il manometro differenziale per controllare le compressioni, e alcuni flaconi di grassi e sigillanti (la loctite frenafiletti si trova ovunque per fortuna), e ovviamente un set completo di guarnizioni in grafite armata che purtroppo essendo proprietarie non posso trovare in giro.
    Purtroppo in campo aeronautico NON posso prendere viti/bulloni/OR da un ferramenta, perchè tutto deve pervenire da ditte certificate, ma in caso di installazione/controllo il 99% dei pezzi è già presente sul motore come alcuni attrezzi, forniti al cliente col motore, ma che quasi sempre vanno persi.

    Per fortuna chi ha progettato il motore l'ha fatto nell'ottica di poterlo montare/smontare con solo 4 tipi di chiavi esagonali Allen (da 6,5,4,3 mm) ,una chiave a tubo da 19 mm e una 3/4 di pollice, attrezzi che si trovano nelle officine di tutti i clienti TRANNE in America e Australia (e altri che non ricordo) che hanno le chiavi e il resto ancora nel dannatissimo sistema imperiale in pollici, quindi mi toccherà portarmi dietro anche il trolley della USAG in certi stati.

    Per non parlare anche dell'attrezzatura elettronica, per i cablaggi e i connettori (tester, pinze per crimpare, connettori militari e non, ecc).

    Quindi un bel po' di roba, infatti fin quando i centri di assistenza non saranno operativi e quindi dotati degli attrezzi e dei ricambi, ci toccherà portarci dietro tutto questo malloppo, ed andare in giro sempre in due, non perchè sono richieste due persone (anzi la mappatura del motore si può fare in diretta via internet (tecnologia di derivazione motorsport) ma per poter portare più bagagli
    e quindi più materiale.

    PS: Se è possibile metto un link al motore in questione, se non è un problema per via della "pubblicità" o simili.

  7. #7
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Altrimenti prova gtline.com, è la stessa azienda delle explorer

    ------ Post aggiornato ------



    ste robe qua io le ho viste fare ad una GT senza fare una piega.
    guardando il catalogo mi son accorto,che ne ho una anche io di questa,non avevo mai fatto caso alla marca,e si son belle toste come borse
    abbiamo 2 innova e una alc (quella che uso io),la alc pesa di più,scorteccia i muri e graffia i pianali che è un piacere,ma la apri e chiudi in un attimo
    le altre 2 sembrano più fiche,ma con la loro chiusura se non ha tutto perfettamente in ordine non si chiude,se provi a forzare la chiusura,per riaprirle perdi 10 minuti
    ora che mi hai fatto conoscere il catalogo,mi faccio prendere quella in cuoio (bcp) che è il mio sogno fin da bambino


    maurizio
    nel tuo caso,io mi farei fare un paio di casse (magari modulari)su misura,vedere di riempirle fino a l'orlo,e se non ti basta fartene fare un altra
    tiene presente che anche da vuote pesa e ingombrano e la spesa non è poca
    e quel che riesci a reperire la lo comprerei la e/o materiali che costano poco,me li farei spedire direttamente la dal produttore (e se avanzano lascerei tutto la)
    se magari in quel posto ci devi tornare anche a distanza di tempo,proverei a sentire se parte di questo materiale di consumo lo possono tenere loro da parte.
    quel che è possibile noleggiare tipo avvitatori a impulsi,compressori ecc sentirei se posso trovarli direttamente sul posto.
    perché ogni Kg che va avanti e indietro,son meno soldi che metti in tasca,e per sprecare soldi,dovresti calcolare bene quello che merita o non merita lasciare a perdere.

  8. #8
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Ovvio, il compressore non me lo porto dietro (e gli avvitatori non li usiamo, tutto a mano+ dinamometrica) e già nei primi viaggi abbiam lascito in giro mooolta roba appunto per futuri ritorni (e finchè c'è gente che fa girare il motore senza acqua nel radiatore o senza l'elica e quindi andando in fuorigiri il ritorno è assicurato). Ma ad esempio spedire 2 guarnizioni in grafite in australia oltre a costare, prevedo già arrivino sbriciolate (sono arrivate a pezzi da bologna a milano... corrieri di m@@@a).

    Vi ringrazio dei consigli, se ne spuntan fuori altri non esitate....

  9. #9
    Spina L'avatar di hummermax
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    22 Aug 2010
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Ciao Maurizio, ti ho inviato un PM.

  10. #10
    Spina L'avatar di BabyDredd
    Club
    3wr
    Iscritto il
    12 Feb 2007
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Ciao sono il responsabile vendite per una ditta che è esclusivista di Peli per il mercato militare italiano, se cerchi valigie Peli su google siamo i primi della lista, (mils@@@). Se ti può interessare stiamo facendo ottimi prezzi per il lancio del sito web, per chi può interessare, mandatemi un PM oppure meglio chiamatemi in ufficio, perchè ultimamente mi sto collegando poco su SAM.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.