Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46

Discussione: Delibera CONI del 14/02/2017: Le Discipline Sportive riconosciute

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #29
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Roberto... l'ente a cui siamo affiliati ci informa di aggiornare la registrazione attraverso questa procedura:

    Ai rappresentanti Legali delle ASD e SSD
    Ai Presidenti Provinciali
    Ai Presidenti RegionaliE p.c. Ai Consiglieri Nazionali

    Caro Presidente,

    a seguito delle nuove norme che regolano il funzionamento del registro delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche, approvate dal Consiglio Nazionale del CONI in data 18 luglio 2017, con effetto dal 1 gennaio 2018, ritengo necessario informarLa circa gli adempimenti che ogni società e associazione sportiva dilettantistica dovrà effettuare al fine di mantenere tutte le agevolazioni fiscali e previdenziali riservate al mondo sportivo.

    Così come voluto dal CONI, dal 1 gennaio 2018 ogni SSD e ASD, dovrà comunicare le attività svolte nell’ambito dei programmi sportivi (addestramento, allenamento, preparazione, stage, gare, eventi ecc.) e di formazione, che dovranno essere approvati preventivamente, anche in blocco, dai singoli Comitati Provinciali e successivamente inviati al CONI.

    Le società ed associazioni sportive dilettantistiche, dovranno quindi comunicare, preventivamente ed a consuntivo, le attività che, a vario titolo, verranno da loro svolte, ivi compresi i nomi degli istruttori/allenatori con relativi codici fiscali ed i nomi dei tesserati-atleti, sempre con i relativi codici fiscali, che svolgeranno tali attività.

    Tutto ciò deve essere fatto, come più volte ha tenuto a ribadire il CONI, al fine di consentire alle singole associazioni e società sportive di poter dimostrare, in sede di controlli da parte dei soggetti istituzionali (Agenzia delle Entrate, INPS, SIAE ecc.) la loro reale natura sportivo-dilettantistica.

    Da ultimo Le ricordo che, in una recente nota inviata dal Presidente del CONI a tutte le società ed associazioni sportive dilettantistiche, sempre a partire dal 1 gennaio 2018, con la messa in esercizio del nuovo applicativo, tutte le utenze attualmente attive nel Registro CONI non saranno più valide e, pertanto, il legale rappresentante di ogni singola associazione o società sportiva, dovrà provvedere ad accreditarsi alla nuova piattaforma CONI, al fine di poter accedere alla propria scheda ed usufruire degli ulteriori servizi messi a disposizione dal Registro (inserimento rendiconto economico-finanziario, possibilità di redigere e stampare le ricevute rilasciate agli associati/tesserati ecc.)

    A tal fine sarà sufficiente collegarsi all’indirizzo https://rssd.coni.it/ e, seguendo le istruzioni, chiedere una nuova utenza (username e password). Il nuovo login, consentirà l’accesso alla sezione riservata del registro per verificare le informazioni esistenti, trasmigrate dall’attuale applicativo, stampare il certificato di iscrizione, nonché utilizzare le altre funzioni opzionali che saranno rese disponibili per tutte le società ed associazioni sportive dilettantistiche.
    Cordiali saluti
    Ultima modifica di Grigio; 22/01/2018 a 16:02

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:r.tapatalk.comshareLinkurl=http:www.softairmania.itshowthread.phpt=295700&share_tid=295700&share_fid=11829&share_type=t&email=mikymartin@gmail.com

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.