Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 43

Discussione: Ares CCR ... Perde colpi... no scusate il motore! eheh

  1. #31
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao Lex!
    Grazie mille! Al tatto però una Lonex (passo variabile) 130 è sensibilmente più dura di una Ares (passo fisso) 100 che a sua volta è un poco piu dura della ares originale (suppongo 90/95) a passo fisso che a sua volta è a pari merito (o poco di piu, ma di poco) della Lonex SP90 che ho pres. Cioè il tuo ragionamento non fa una piega ed è comprensibile però per me è troppo eccessiva la perdita... posso capire un 0.8/0.85 ma perdere così tanto è troppo.
    La tua, giusta, idea che una molla Ares-100 è tarata "a cazzum" e che in realtà sia una 110/120 ci puo stare però cavolo al tatto è proproprio di poco piu dura della SP90, veramente di poco

  2. #32
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Occhio che io parlo di guarder sp90...le lonex nonostante condividano la stessa nomenclatura non só come si comportano e se siano paragonabili alle prime

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  3. #33
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ah ok Lex!
    Lonex io ho una 130 e sembra piuttosto potente e adeguata alla dicitura scritta.... Però non posso garantirti molto perchè non ho una SP130 da provare e poter dire se sono la stessa cosa!

    Edit:
    Ciao, per il discorso del motore ho risolto mettendo un po' di teflon sulla vite, solo sul filetto. Ho preferito evitare frenafiletti o superattack. Sembrerebbe che tenga in caso passo al frenafiletti...

    edit 2:
    Ciao ragazzi... il problema si è ripresentato ancora! Ma porca xxx...
    Ho rimesso la sua molla e spara a 0.68 con la SP90 a 0.40... Ed anche il rumore del fucile si sente che è proprio diverso, cioè è meno "secco"... cosa può essere?
    E' sempre il solito problema... Sembra sia aleatorio, una volta cambi molla e spara da Dio un'altra volta la ricambi e non va più un xxxx
    Non so è come se non arretrasse bene il pistone oppure che la molla non sia in sede e non venga compressa tutta... cioè perdite di aria dubito visto che si presenta a volta si e a volta e solo al cambio della molla e proprio si sente che l'urto della testa pistone contro la testa cilindro è differente.... pià fioca come se non fosse arretrato tutto il pistone...
    Nessuno ha proprio idea di cosa possa essere?
    edit: precisazione, con la stessa molla, stesso motore, stessa batteria, stesso cronografo, stessi pallini, stessa xxxxx cinghia per trasportare il fucile e stesso tavolo su cui lo appoggio stesso tutto ... prima 0.94J (anche over con guidamolla cuscinettato) ora 0.68J... nel mentre ho solo estratto e rimesso varie molle.

    ciao ciao
    Massi
    Ultima modifica di holyhope; 29/03/2017 a 08:46

  4. #34
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao ho fatto un po' di verifiche ieri. Ho ricronografato con molla originale ed SP90 con i medesimi risultati (0.61-0.65J e 0.45J).
    Ho controllato bene con una torcia l'interno del pistone dove si inserisce la molla e sembra tutto in ordine. Ho inserito la molla assicurandomi che sia centrata bene nella testa pistone. Ho chiuso bene il guidamolla (cuscinettato tra l'altro) fino a che non si poteva avvitare più. Ho chiuso, anche se non ha senso farlo, il buco ove si inserisce la brugola per svitare il guidamolla. Ho provato diversi caricatori (elettrici e non) di diverse marche (anche originali). Ho provato a tnere premuto il caricatore e a forzarlo in diverse posizioni. Ho controllato senza caricatore che lo singi pallino lavori e sembrerebbe di sì e coerentemente.
    Ho fatto anche queste prove insensate:
    Ho provato con e senza spegnifiama
    ho provato a cambiare batteria
    Non so cos'altro provare. Il motore ora è un G&P M120.
    Ricordo che questo problema si è presentato anche appena comprato alla prima sostituzione della molla... Ho cambiato un po' di molle e poi magicamente è ritornato come prima! Un po' come se sbagliassi qualcosa nel montaggio della molla e a volte facessi qualcosa di sbagliato che provoca questa perdita di potenza...

    NON SO PIU COSA TENTARE!!!

    Suggerimenti???

  5. #35
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Scusa una domanda:
    Ma il problema si è ripresentato da solo oppure dopo un qualche altro tuo intervento?

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  6. #36
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiotacs Visualizza il messaggio
    Scusa una domanda:
    Ma il problema si è ripresentato da solo oppure dopo un qualche altro tuo intervento?
    Ciao,
    si è presentato dopo il cambio di molla. Poi la prima volta si è riassestato da solo dopo un'altra serie di cambi di molla. In seguito, adesso, si è ripresentato sostituendo nuovamente la molla ed ora è ancora malfunzionante.
    NOTA: con cambio molla posso comprendere che logicamente varia la potenza, io confronto le potenze in uscita rimettendo su la stessa molla Ares-Originale dopo alcune sostituzioni.
    Con la sua originale ero arrivato 1.05J con il guidamolla cuscinettato, dopo di che ho preso una SP90 per sopperire l'incremento di potenza e sono passato drasticamente a 0.45J, rimettendo la sua originale a 0.61J che un minuto prima ero over!!!!
    ciao
    Massi

  7. #37
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Non ricordo bene l'amoeba come è fatto ma se non sbaglio non hai il cambio molla rapido o per lo meno comunque devi sfilare il gear dai gusci quindi per me è il modo in cui lo rimetti in sede che cambia la potenza finale
    Mi spiego meglio quando lo rimonti segui la procedura pin centrale, perno posteriore,calcio, grip o lo rimonti come capita?
    Anche una leggerissima rotazione sul centrale può far sì che lo spingipallino lavori male e perdi molta potenza

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  8. #38
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao LEx! Come sempre le tue risposte sono sempre molto gradite!
    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Non ricordo bene l'amoeba come è fatto ma se non sbaglio non hai il cambio molla rapido
    Esatto!
    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    o per lo meno comunque devi sfilare il gear dai gusci
    Negativo! No no non serve, tolgo il calcio posteriore e accedo diretto al guidamoilla... non devo assolutamente sfilarlo dal guscio! Per fortuna!
    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    quindi per me è il modo in cui lo rimetti in sede che cambia la potenza finale
    BAVO!!! E' quello che penso pure io!!!! Cioè se intendi la molla nella sua sede...
    Purtroppo però non credo sia così perchè lo ho rifatto almeno 5 volte l'altra sera senza variare di uno 0.01J la potenza! E mi sono pure assicurato, non ti dico con che sbatti, di controllare con una torcia se la molla fosse inserita bene bene nella sua posizione, cioè bene attorno alla testa pistone... e mi sembra proprio che sia così! Solo che non riesco a capire cosa vadi storto allora
    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Mi spiego meglio quando lo rimonti segui la procedura pin centrale, perno posteriore,calcio, grip o lo rimonti come capita?
    In genere NON rimonto nulla di più del guidamolla... E così facendo ho ottenuto 1.05J col guidamolla cuscinettato..
    Ho provato anche a tappare il foro nel guidamolla ove si avvita la vite che tiene il calcio ma, anch a rigor di logica, l'aria non può uscirci da lì
    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Anche una leggerissima rotazione sul centrale può far sì che lo spingipallino lavori male e perdi molta potenza
    Ma con centrale cosa intendi? La vite centrale cioè il guidamolla? o l'ingranaggio centrale?
    PErchè per il secondo ti dico che non ho nemmeno tolto il GB dai gusci figurati aperto il GB o strafigurati spostare gli ingra!!!

    Ma una domanda: non ci può essere una mala sincronia? a rigor di logico questo non dovrebbe centrare nulla perchè comunque che fa lavorare lo spingipallino è il delayer e che fa sganciare il pistone è sempre il settoriale... però bho non lo so!

    Ricordo che una volta avevo per errore fatto girare il motore senza aver messo la molla e girava a vuoto (per fortuna). poi rimesso la molla è tutto funzionato perfettamente.

    ciao ciao
    Massi

  9. #39
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    No con centrale intendo il pin centrale che blocca il gear nei gusci però come dici se hai il cambio rapido senza smontare il gear allora tutto ciò che ho detto non ha valore e l'unica variabile è la molla

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  10. #40
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    No con centrale intendo il pin centrale che blocca il gear nei gusci però come dici se hai il cambio rapido senza smontare il gear allora tutto ciò che ho detto non ha valore e l'unica variabile è la molla

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
    Ah ho capito! E' quello che si martella via (mi sembra siano 2 in tutto) per poi estrarre il GB dal lower reveiver! No no nemmeno li ho staccati!!!

    Comunque, risolto questo arcano, cosa posso fare?!!

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.