Buona sera, qualcuno conosce oppure sà qualcuno che vende BB da 0.28 a bassa visibilità? la G&G li produce i 0.28 neri qualcuno mi dà qualche link?
Buona sera, qualcuno conosce oppure sà qualcuno che vende BB da 0.28 a bassa visibilità? la G&G li produce i 0.28 neri qualcuno mi dà qualche link?
ciao Jimmy sicuro che si possano usare i pallini di quel colore in game ???![]()
ORA, già è la seconda volta che qualcuno mi dice "perchè si possono usare pallini di un'altro colore?" MI spiegate il perchè questa domanda (che reputo idiota?)
@oreo, qual'è la motivazione che non mi permette di usare pallini di differente colore? a te che balla ti hanno detto?
Jimmy una volta stavo facendo una ricerca sulle varie tipologie di pallini e avevo letto non mi ricordo dove che i pallini di colore diverso dal bianco non si possono usare per giocare![]()
ok oreo, PERCHE'? lo domandato anche nella 3a risposta,perchè?
Berserk, volevo solo capire quali ca**ate c'erano dietro. Posso capire il discorso di gare con l'arbitro. Ma principalmente chiedo perchè se non ho letto male mi sembra che per legge il proietto deve avere un colore chiaro, vi giuro che lo letto da qualche parte (aspettavo di fatto che qualcuno se ne usciva con sto commento per informarmi). Quindi era una cavolata che ho letto?
PS ora aspetto qualche link su dove trovarli.
Lucky ho un m24 e vorrei ottimizzarlo per l'uso con gli 0.28![]()
Ultima modifica di Jimmy909; 13/02/2017 a 19:40
Jimmy, l'hai molto probabilmente letto a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs.26/10/2010 n.204 che andava a variare la classificazione dei nostri fucilotti che subirono la metamorfosi da "giocattoli" a "strumenti softair".
Nello specifico (riporto la parte per noi più significativa):
all'articolo 5 :
1) la parola: “ giocattoli”, ove ricorre, e' sostituita dalla seguente “strumenti”;
2) al terzo comma, le parole: “ai giocattoli” sono sostituite dalle seguenti: “agli strumenti di cui al presente articolo.”;
3) al quarto comma, il secondo periodo e' sostituito dai seguenti: “I predetti strumenti se realizzati in metallo devono avere la canna completamente ostruita, non in grado di camerare cartucce ed avere la canna occlusa da un tappo rosso inamovibile. Quelli da segnalazione acustica, destinati a produrre un rumore tramite l'accensione di una cartuccia a salve, devono avere la canna occlusa da un inserto di metallo ed un tappo rosso inamovibile all'estremità della canna. Gli strumenti denominati “softair”, vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purché l'energia del singolo pallino, misurata ad un metro dalla volata, non sia superiore ad 1 joule. La canna dell'arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.
Gli strumenti di cui al presente comma sono sottoposti, a spese dell'interessato, a verifica di conformità accertata dal Banco nazionale di prova e riconosciuta con provvedimento del Ministero dell'interno. Con decreto del Ministro dell'interno sono definite le modalità di attuazione del presente comma.
Un abbraccio
Marco
Ultima modifica di Marco-mes; 14/02/2017 a 00:14 Motivo: sono arrivato secondo
In competizioni di solito si usano bianchi perché sono più individuabili dall'arbitro.
Per il resto puoi fare quel che vuoi soprattutto se sono "bio"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk