oreo inventiamo calibri??7.62x54R, comunque non sapevo che il tamburo fosse solo per il modello in 7.62x54R
oreo inventiamo calibri??7.62x54R, comunque non sapevo che il tamburo fosse solo per il modello in 7.62x54R
Contatto telegram @jimmy909k
è utile nelle sezione del techcenter usare le REGOLE di [/SIZE]posting
[GUIDA TECNICA] [/COLOR][/SIZE]Conosciamo e ripariamo il caricatore da 1200bb della classic army [P252P-1]
La RPD è comunque abbastanza diversa dall'RPK e molto più vecchia...pare che i primi esemplari siano entrati a Berlino nel '45!!!
La RPK(47) è ormai sostituita in Russia dalla 74 ma le Forze Speciali fanno ancora largo uso del modello precedente perché, come ha detto giustamente GOTREK, il 7.62 è tutta un'altra sinfonia.
@Jimmy scusa ma ero in palestra mentre scrivevo il messaggio e mi sono sbagliato a scrivere![]()
Ragazzi l'altro giorno parlavo con un mio amico che mi diceva che l 'rpk della lct esce overjoule,sapete dirmi se è vero? Grazie![]()
Dipende dai mercati per la quale viene prodotta, comprata all'esetero wsce quasi sicuramente overjoule, cpomunque sul sito è dichiarata una molla da 100, avendo cuscinetti in testa a calce uscirà circa 1,1J
Oreo questa è una discussione sul reale impiego della RPK...non andare OT o prenderò provvedimenti.
Ultima modifica di BERSERK-SAN MARCO; 04/02/2017 a 13:28
Credevo fosse una discussione sugli rpk in generale ( sia veri che non) ,scusate tanto![]()
Apri magari un post nell' area AK sulle repliche dell' RPK, io ho il kit della LCT senza gearbox, quindi posso darti solo conferme sull' estetica.
Non ne ho bisogno sono apposto cosìin compenso ho una domanda sugli rpk reali,scusate la curiosità,ma perché nel modello 74 non utilizzavano il caricatore drum? Grazie in anticipo
![]()