Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 58

Discussione: Rottura ingranaggi VFC

  1. #41
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Per le mille pirani vai tranquillo sono buone...riguardo alle teste pistone non sono completamente d'accordo,le marui e le gg le uso anche io ma solo in custom col pistone multa alleggerito,al momento di fare custom a corsa corta con molle più spinte per andare a compensare i ms persi per via del taglio dei denti uso teste in pom ,se vuoi risparmiare qualcosa prendi action army sono le magicbox rinarchiate e costano insieme 33 euro.come ti ho detto prima potresti anche mettere una testa cilindro in pom ...quella ka è buona.ripeto per la dmac..la testa pistone mi piace moltissimo quella nuova in polimero.

  2. #42
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hubble Visualizza il messaggio
    La molla pirani 110 top è paragonabile ad una guarder? Ho visto che è tutta italiana. Stavo pensando ad un pistone shs con tutti i denti in metallo tranne il secondo come ricambio nel caso in cui il vfc duri poco, terna shs 13.1 ( alcuni mi hanno consigliato di cambiare l'asta spingipallino vfc rossa perché troppo morbida (sic!) E volevo mettere una testa cilindro decente. Testa pistone e testa cilindro dm ac costano sui 30 euro insieme. La sola testa pistone magicbox in pom mi veniva sui 18. Costosi si ma gli altri non scherzano. Si sono domande un po' off-topic ma non ho miliardi di euro da spendere e vorrei andar bene al primo colpo. I consigli di bombardiere sono ottimi e probabilmente il pistone vfc durerebbe parecchio di più con due denti in meno e la molla 100 rispetto ad una 110. E se montasse la sola testa cilindro dm ac? Sono fatte al cnc e sembrano ben costruite con gli o ring in battuta ed in testa per ammortizzare i colpi. Lascerei il pistone e la testa pistone vfc con testa cilindro diversa molla 100 guarder e due denti in meno. Ditemi voi se fare la corsa corta sulla terna originale e risparmiare soldi o andare sulla shs. Ho paura di rompere una nuova terna e quella vfc costa...mentre una shs non mi farebbe dissanguare insomma. Consigliatemi delle marche in alternativa...non dico il link allo store ma almeno la marca. Grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli
    Io ho seguiti sin dagli albori la nascita delle teste e gruppi aria dmac fino alle ultime evoluzioni. Dietro c'è un bello studio dei flussi di aria compressa. Puoi leggere le mie recensioni. Sono tra i pochi prodotti migliorativi per Softair che migliorano le prestazioni. Le teste sono ammortizzate e poi esiste anche la testa pistone in polimero ad ogni modo sono estremamente leggere ed io le ho montate su repliche da 36-38 bbsec. Aumentano la precisione gittata e rendono sulienziosa la meccanica.se vuoi risparmiare tienti il gruppo aria vfc che va benissimo

  3. #43
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Altra cosa molto importante le teste dmac regolano automaticamente angolo ingaggio pistone settoriale cosa che non fanno le altre e cosa importante ad alti rof ed alte reattività

  4. #44
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Le terne shs non sono malaccio . ma se dovessi acquistare acwuisterei solo centrale e settoriale ICS e lascerei il conico vfv.questi sono ingranaggi molto resistenti dal costo medio

  5. #45
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Le molle pirani non le ho mai usate ma sentendo in giro sembrano prodotti di qualità. Buonevle molle FPS che producono anche con potenze differenziate di 5 msec ma non le ho montate mai su repliche superiori ai 30 bbsec li preferisco roba collaudata

  6. #46
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Personalmente per una serie di ragioni la testa cilindro dmac non mi convince e non la m9nterei anche se devo fare prove in merito ...se facessecuna testa senza il sistema ammortizzare la potrei ancHe consigliartela...ma non rischierei.

  7. #47
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Personalmente per una serie di ragioni la testa cilindro dmac non mi convince e non la m9nterei anche se devo fare prove in merito ...se facessecuna testa senza il sistema ammortizzare la potrei ancHe consigliartela...ma non rischierei.
    Spiega quali sono le tue perplessità cosi capiamo tutti. Anzi siccome ne ho fatte diverse di recensioni sulle teste dmac e relativi gruppi aria potresti scriverlo la. Io le ho montate su tutte le mie asg e le ho montate su tante altre repliche quelle del mio club etc . nonchew su repliche che ho preparato ad amici per il berget

  8. #48
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Spiega quali sono le tue perplessità cosi capiamo tutti. Anzi siccome ne ho fatte diverse di recensioni sulle teste dmac e relativi gruppi aria potresti scriverlo la. Io le ho montate su tutte le mie asg e le ho montate su tante altre repliche quelle del mio club etc . nonchew su repliche che ho preparato ad amici per il berget
    Personalmete il fatto che la resta cilindro si muova, mi fa rabbrividire sulla durata del pistone, per questo non mi piacciono, azzeccata secondo me invece la nuova testa pistone cpn antivuoto radiale, la prima in alluminio era troppo pesante.https://www.youtube.com/watch?v=eKmSjD_Mpmg

  9. #49
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GOTREK Visualizza il messaggio
    Personalmete il fatto che la resta cilindro si muova, mi fa rabbrividire sulla durata del pistone, per questo non mi piacciono, azzeccata secondo me invece la nuova testa pistone cpn antivuoto radiale, la prima in alluminio era troppo pesante.https://www.youtube.com/watch?v=eKmSjD_Mpmg
    Allora non hai capito il funzionamento di questa testa cilindro. È stata fatta anche per ammortizzare il colpo d'ariete del pistone. Oltre che su loring di battuta interna per via dei fori di fermo lievemente ellitici in fase di battuta l'eccesso del colpo viene assorbito dalla guarnizione frontale . il movimento può esserci solo in fase dinamica di battuta ed è dell'ordine di pochi decimi di mm.in ogni modo non può fisicamente creare problemi al pistone . il fatto è dimostrato dalle centinaia e centinai di asg che usano questi gruppi aria e non hanno riscontrato rotture. Se vogliamo dire che su qualche raro gear potrebbe non fittare bene si può essere perché ovviamente è un pezzo migliorativo aftermarket e questo può succedere con qualsiasi pezzo migliorativo di marca x.

  10. #50
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Ho capito come funziona, è che non scommetterei sul fatto che con rof molto elevati possa esserci un cambiamento dell'angolo d'ingaggio del settoriale.

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.