Pagina 4 di 21 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 209

Discussione: Marui MP5Kurz da 0.85J spara a 0.50J mettendo molla più dura! Assurdo!!!

  1. #31
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Bhe certo se striscia il pistone allora non è pepaato a dovere.
    A tal proposito mi consgliate di reingrassare?

    Devo ingrassare anche il pistone? o il guscio dove scorre il pistone?
    Se sì ditemi quale grasso mi consigliate!!!!

    Nel gruppo aria non mi sembra di aver visto del grasso.. Lo posso mettere ma nin ne ho per il gruppo aria specifico... mi consigliate qualche marca in particolare?

    grazie
    Massi

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Holyhope, scusami ma ti vedo quantomeno confuso , ingrassare è l'ultima delle cose , un grasso vale l'altro su una buona preparazione ... vai su un qualsiasi venditore di ricambi asg e sono specificati i tipi di grasso ... , devi eliminare gli attriti in primis , elimnare le perdite d'aria, ottimizzare il rapporto aria cilindro/canna e poi pensi al grasso , la foto del cilindro ?

  3. #33
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    40
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Holyhope, scusami ma ti vedo quantomeno confuso , ingrassare è l'ultima delle cose , un grasso vale l'altro su una buona preparazione ... vai su un qualsiasi venditore di ricambi asg e sono specificati i tipi di grasso ... , devi eliminare gli attriti in primis , elimnare le perdite d'aria, ottimizzare il rapporto aria cilindro/canna e poi pensi al grasso , la foto del cilindro ?
    Qui mi sá che bisogna partire dalle basi

    1 svuota completamente il gear e lavalo
    2 inserisci il pistone richiudi tirando le viti e fai una prova di scorrimento a secco
    3 inserisci solo asta spingipallino e rifai la stessa procedura del pistone
    4 rimonta testa cilindro sul cilindro, testa pistone sul pistone e fai prova siringa, con e senza spingipallino
    5 Spessora la terna iniziando dal conico sempre serrando bene il gear
    6 regola l'angolo di ingaggio mettendo delle rondelle in teflon tra testa e pistone se ce ne fosse bisogno
    7 molla sp100 max o sp90 se hai cuscinetti
    8 rimonta tutto metti un filo di grasso al molibdeno od un qualsiasi grasso per ingranaggi su guide pistone, guide asta e terna, grasso al teflon o al silicone sugli o-ring delle teste e sulla guida dello spingipallino, cronografa con bb da 0.20 e riporta i risultati indicando marca e caratteristiche di ogni pezzo montato


    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  4. #34
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da -Lex- Visualizza il messaggio
    Qui mi sá che bisogna partire dalle basi

    1 svuota completamente il gear e lavalo
    2 inserisci il pistone richiudi tirando le viti e fai una prova di scorrimento a secco
    3 inserisci solo asta spingipallino e rifai la stessa procedura del pistone
    4 rimonta testa cilindro sul cilindro, testa pistone sul pistone e fai prova siringa, con e senza spingipallino
    5 Spessora la terna iniziando dal conico sempre serrando bene il gear
    6 regola l'angolo di ingaggio mettendo delle rondelle in teflon tra testa e pistone se ce ne fosse bisogno
    7 molla sp100 max o sp90 se hai cuscinetti
    8 rimonta tutto metti un filo di grasso al molibdeno od un qualsiasi grasso per ingranaggi su guide pistone, guide asta e terna, grasso al teflon o al silicone sugli o-ring delle teste e sulla guida dello spingipallino, cronografa con bb da 0.20 e riporta i risultati indicando marca e caratteristiche di ogni pezzo montato


    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

    E vabe non fargliela cosi difficile , lo spessoramento fallo cominciare dal centrale , poi settoriale, e conico un peletto lasco sopra, poi lo serra meglio con il motore, angolo di ingaggio per adesso lasciamolo perdere , molla meglio da 110 se lascia la terna -3 , gli spessori solo in caso di "bisogno" , e poi ... incrocia le dita ..

  5. #35
    Spina L'avatar di Tonce Voodoo
    Club
    voodoochildren sat
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Sep 2012
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Personalmente sono d'accordo con Lex, anch'io inizierei dal conico, alla fine se fa un ottimo spessoramento non ha da temere..però spessorare dal conico è molto più "difficile", nel senso che richiede un po più di pratica e molta pazienza perché se ti comincia a girare sui 30/35 bisogna che tu abbia fatto tutto bene..ricordiamoci che ha già ingranaggi high speed molla leggera (110sp), per un high torque di quelli è poco e pure la corsa corta con una 11.1..
    C'è da dire che lo spessoramento da conico è descritto qua in un thread (cercalo con il titolo: spessorare in modo alternativo..credo.. e se lo segui ti troverai abbastanza bene. Basta che tu capisca che niente deve muoversi in senso assiale rispetto all'ingranaggio, ma deve girare liberamente..preparati della carta vetrata da 1000 utilizzabile con acqua o olio e metti in conto di carteggiare gli spessori..la perfezione sennò non ce l'hai. Comunque tieni a mente che molto del lavoro sta tra il pignone e il conico..se fai bene quelli allora nemmeno la sentirai girare la meccanica.. questo significa che prima di spessorare devi procurarti il motore..è con lui che si inizia..e non dopo aver fatto il lavoro di spessoramento. èèèhh!!!!

  6. #36
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ciao ragazzi, vi ringrazio entrambi!Non preoccupatevi e ditemi pure tutte le cose!!!
    Allora Ho parlato di grassi perchè nei messaggi precedenti avevamo parlato di attriti... Per cui ok, verificato che non è inserito male o che ci siano cose gravi, per me l'attrito minore lo si ottiene con del buon grasso! Per questo ho chiesto Spero di non aver tirato su un patatrak!!! ahaha!


    Per le foto, appena lo apro, ti faro il book fotografico anche al cilindro pistone testa e se vuoi anche alla molla dell'antireversal Non ti preoccupare farò un servizio completo eheh!


    Per lo spessoramento direi che sia ottimo.. chi lo ha fatto è molto esperto.. E se fosse errato influirebbe solo sul ROF non sulla potenza! Certo una meccanica sforzata per quello che riguarda il pistone influirebbe anche sulla potenza (che non farebbe scorrere bene il pistone impedendogli di sprigionare tutta la potenza correttamente) e sarà mia premura controllarlo ma almeno SOLO per adesso vorrei concentrarmi su un problema per volta, e cioè sulla potenza: ricordo che lo ho aperto perchè usciva a 0.8J e volevo portarlo a 0.99! poi certamente una meccanica sforzata va sistemata, se no poi si sfonda tutto!!!


    Detto questo non mi costa niente aprire e lavare tutto e rispessorare: ma ho paura di fare un lavoro peggiore di quello che è stato fatto (che reputo corretto).


    Ad ogni modo sicuramente levo tutto e faccio tutti i test di scorrimento del pistone che mi avete chiesto e poi in seguito provo a vedere come girano gli ingranaggi senza niente altro dentro con gli spessori come sono ora: vi farò un video e se il risultato non mi soddisferà farò io stesso da capo la procedura che il gentilissimo LEX mi ha consigliato per rispessorare (li avevo anche comprati gli spessori e mai usati, tranne che per l' AK.. Un vero peccato lasciarli nel cassetto vero?? eheh)


    Per l'angolo di ingaggio ho gia intenzione di verificarlo e se non è corretto lo sistemo.


    Unica cosa userò la molla SP110 o quella più dura perchè non ne ho altre in casa... o meglio non ne ho altre di cui conosco esattamente la potenza.... (sono più molli di una SP110 cmq....).


    Va bene?!!! Credo di star mettendo in pratica tutti i vostri consigli! Non vedo l'ora che arrivi il giorno per fare sto lavoro! sono impaziente!
    ciao ciao grazie
    MAssi

    ------ Post aggiornato ------

    Edit: Voodoo ho letto ora la tua risp e ti rispondo!

    Sì è vero, per come dici tu è necessario partire dal motore! cosa che per ora non mi è possibile

    Cmq 30 bb al sec li ragggiungerò solo in un miraggio eheeh! Per ora mi accontento di 1J e 25 BB/sec! poi quello che viene non mi lamento! ahaah!!!

    Adesso vedo di farlo andare ad 1J e non sforzato con una "discreta" spessoratura... ricordo che non sono ancoa molto esperto (( Ma conto di fare esperienza a breve e di imparare!!!! PEr questo mi servono vostri consigli e poter sperimentare!!!! Fino ad allora però vi chiedo un po' di pazinza per gli errori da Noobs che sicuramente commeterò e per le imperfezioni che ne usciranno ((

  7. #37
    Spina L'avatar di Tonce Voodoo
    Club
    voodoochildren sat
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Sep 2012
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, vi ringrazio entrambi!Non preoccupatevi e ditemi pure tutte le cose!!!
    Allora Ho parlato di grassi perchè nei messaggi precedenti avevamo parlato di attriti... Per cui ok, verificato che non è inserito male o che ci siano cose gravi, per me l'attrito minore lo si ottiene con del buon grasso! Per questo ho chiesto Spero di non aver tirato su un patatrak!!! ahaha!


    Per le foto, appena lo apro, ti faro il book fotografico anche al cilindro pistone testa e se vuoi anche alla molla dell'antireversal Non ti preoccupare farò un servizio completo eheh!


    Per lo spessoramento direi che sia ottimo.. chi lo ha fatto è molto esperto.. E se fosse errato influirebbe solo sul ROF non sulla potenza! Certo una meccanica sforzata per quello che riguarda il pistone influirebbe anche sulla potenza (che non farebbe scorrere bene il pistone impedendogli di sprigionare tutta la potenza correttamente) e sarà mia premura controllarlo ma almeno SOLO per adesso vorrei concentrarmi su un problema per volta, e cioè sulla potenza: ricordo che lo ho aperto perchè usciva a 0.8J e volevo portarlo a 0.99! poi certamente una meccanica sforzata va sistemata, se no poi si sfonda tutto!!!


    Detto questo non mi costa niente aprire e lavare tutto e rispessorare: ma ho paura di fare un lavoro peggiore di quello che è stato fatto (che reputo corretto).


    Ad ogni modo sicuramente levo tutto e faccio tutti i test di scorrimento del pistone che mi avete chiesto e poi in seguito provo a vedere come girano gli ingranaggi senza niente altro dentro con gli spessori come sono ora: vi farò un video e se il risultato non mi soddisferà farò io stesso da capo la procedura che il gentilissimo LEX mi ha consigliato per rispessorare (li avevo anche comprati gli spessori e mai usati, tranne che per l' AK.. Un vero peccato lasciarli nel cassetto vero?? eheh)


    Per l'angolo di ingaggio ho gia intenzione di verificarlo e se non è corretto lo sistemo.


    Unica cosa userò la molla SP110 o quella più dura perchè non ne ho altre in casa... o meglio non ne ho altre di cui conosco esattamente la potenza.... (sono più molli di una SP110 cmq....).


    Va bene?!!! Credo di star mettendo in pratica tutti i vostri consigli! Non vedo l'ora che arrivi il giorno per fare sto lavoro! sono impaziente!
    ciao ciao grazie
    MAssi

    ------ Post aggiornato ------

    Edit: Voodoo ho letto ora la tua risp e ti rispondo!

    Sì è vero, per come dici tu è necessario partire dal motore! cosa che per ora non mi è possibile

    Cmq 30 bb al sec li ragggiungerò solo in un miraggio eheeh! Per ora mi accontento di 1J e 25 BB/sec! poi quello che viene non mi lamento! ahaah!!!

    Adesso vedo di farlo andare ad 1J e non sforzato con una "discreta" spessoratura... ricordo che non sono ancoa molto esperto (( Ma conto di fare esperienza a breve e di imparare!!!! PEr questo mi servono vostri consigli e poter sperimentare!!!! Fino ad allora però vi chiedo un po' di pazinza per gli errori da Noobs che sicuramente commeterò e per le imperfezioni che ne usciranno ((

    holyhope dai retta a un bischero!!!..(quello che ti ho sottolineato in rosso è sbagliato) lo spessoramento conta il 98% nella preparazione..non è il motore, non sono gli ingranaggi, non è nulla altro. L'unico errore umano che può inficiare sul gearbox è proprio lo spessoramento. Diversamente da quanto tu pensi (e hai le idee sbagliate dettate dall'inesperienza..non te ne avere a male) spessorare a culo significa: inchiodare la meccanica, sforzare il motore, rovinare la batteria, rompere boccole (cuscinettate) fondere i cavi ecc..la potenza c'entra relativamente con lo spessoramento è vero..ma la tua fissa di portarlo a 0.99 ti metterà i bastoni tra le ruote. Se non hai il motore procuratelo e impara a spessorare e non fidarti della preparazione del tipo..senza esperienza non puoi certo valutare il lavoro..e dare per scontato che il lavoro sia perfetto è sbagliato di per se..al massimo puoi controllarlo..ma devi smontare il gear e lasciare solo gli ingranaggi..provare uno a uno singolarmente se sono spessorati bene..tutto ogni vota con il gear chiuso con tutte le viti e il conico mettendo la grip.

    Abbiamo capito che vuoi concentrarti sulla potenza..ma se hai problemi piu sciocchi è come concentrarsi su verniciare la carrozzeria con il motore sfondato..poi fai come preferisci..ma tornerai a chiedere..

  8. #38
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tonce Voodoo Visualizza il messaggio
    holyhope dai retta a un bischero!!!..(quello che ti ho sottolineato in rosso è sbagliato) lo spessoramento conta il 98% nella preparazione..non è il motore, non sono gli ingranaggi, non è nulla altro. L'unico errore umano che può inficiare sul gearbox è proprio lo spessoramento. Diversamente da quanto tu pensi (e hai le idee sbagliate dettate dall'inesperienza..non te ne avere a male) spessorare a culo significa: inchiodare la meccanica, sforzare il motore, rovinare la batteria, rompere boccole (cuscinettate) fondere i cavi ecc..la potenza c'entra relativamente con lo spessoramento è vero..ma la tua fissa di portarlo a 0.99 ti metterà i bastoni tra le ruote. Se non hai il motore procuratelo e impara a spessorare e non fidarti della preparazione del tipo..senza esperienza non puoi certo valutare il lavoro..e dare per scontato che il lavoro sia perfetto è sbagliato di per se..al massimo puoi controllarlo..ma devi smontare il gear e lasciare solo gli ingranaggi..provare uno a uno singolarmente se sono spessorati bene..tutto ogni vota con il gear chiuso con tutte le viti e il conico mettendo la grip.

    Abbiamo capito che vuoi concentrarti sulla potenza..ma se hai problemi piu sciocchi è come concentrarsi su verniciare la carrozzeria con il motore sfondato..poi fai come preferisci..ma tornerai a chiedere..

    Ciao Voodoo!!! Sempre un grazie ai tuoi consigli è dovuto!
    OK! Non darò nulla per scontato allora!
    Certamente hai ragione, non serve ad un xxx avere 1J se poi gira con rof di 7bb/sec perchè la meccanica è inchiodata oppure gira sforzato e dopo un mese di grippa qualcosa.

    Partiamo allora per ordine, regola zero: NULLA X SCONTATO!

    Io, come ammetto senza problemi, non ho molta esperienza a riguardo e... la cosa migliore è appunto farsela chiedendo consigli a voi sommi maestri eheh! Per iniziare cercherò di fare uno spessoramento semplice (ma efficace). ho gia visto molte guide anche se, a parte per l' AK, non lo ho quasi mai fatto! bhe credo che sia giunto il momento allora!

    - Prima di tutto vi faccio il book fotografico di tutti i pezzi
    - Per sicurezza controllo l' AOE e vi faccio una foto col settoriale e pistone tutto spinto per chiedere ben consiglio a voi su com'è (o su come l'avrò modificato se riterrò opportuno sistemarlo)
    - smonto e pulisco tutto
    - faccio prove siringa (come detto prima) e vi faccio magari qualche foto o video a riguardo
    - rimetto gli ingranaggi con suoi spessori e faccio un video
    - rispessoro io da capo e finito il lavoro vi faccio un nuovo video per chiedervi come sarà
    - incrocio le dita e cronografo (molla lascio SP110 per ora)

    almeno acquisisco anche dimestichezza nel fare questo genere di lavori.

    L'unica cosa è che sto sentendo ora per avere il crono ecc... temo che dovrò fare questo lavoro giovedì... Porca miseria noooo!

    Vi terrò cmq aggiornati e vi ringrazio molto
    ciao
    Massi

  9. #39
    Spina L'avatar di Tonce Voodoo
    Club
    voodoochildren sat
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Sep 2012
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
    Ciao Voodoo!!! Sempre un grazie ai tuoi consigli è dovuto!
    OK! Non darò nulla per scontato allora!
    Certamente hai ragione, non serve ad un xxx avere 1J se poi gira con rof di 7bb/sec perchè la meccanica è inchiodata oppure gira sforzato e dopo un mese di grippa qualcosa.

    Partiamo allora per ordine, regola zero: NULLA X SCONTATO!

    Io, come ammetto senza problemi, non ho molta esperienza a riguardo e... la cosa migliore è appunto farsela chiedendo consigli a voi sommi maestri eheh! Per iniziare cercherò di fare uno spessoramento semplice (ma efficace). ho gia visto molte guide anche se, a parte per l' AK, non lo ho quasi mai fatto! bhe credo che sia giunto il momento allora!

    - Prima di tutto vi faccio il book fotografico di tutti i pezzi AVREMMO PREFERITO UNA BELLA FIA COME SI DIC DALLE MIE PARTI
    - Per sicurezza controllo l' AOE e vi faccio una foto col settoriale e pistone tutto spinto per chiedere ben consiglio a voi su com'è (o su come l'avrò modificato se riterrò opportuno sistemarlo) SE NON SUPERI I 30 PUOI ANCHE TRALASCIARE SE NON è PROPRIO PERFETTO
    - smonto e pulisco tutto NON SERVE RENDERLO UNO SPECCHIO, L'IMPORTANTE è CHE DOVE C'è SCORRIMENTO CI SIA PULIZIA..
    - faccio prove siringa (come detto prima) e vi faccio magari qualche foto o video a riguardo
    - rimetto gli ingranaggi con suoi spessori e faccio un videO PUOI FARLO MA SE TI COMPIONO 3/4 GIRI E AL CONTEMPO STANNO BELLI FERMI NELLE SEDI ALLORA SIGNIFICA CHE CI SEI..
    - rispessoro io da capo e finito il lavoro vi faccio un nuovo video per chiedervi come sarà FAI UNA COSA USA L'EG 700 PER ADESSO, POI MAGARI A CAMBIO MOTORE RIADATTI UN PO CON LA VITE SUL FONDO DELLA GRIP PER RITROVARE L'ACCOPPIAMENTO IDEALE ..MA ALMENO SEI PRECISO (MA FALLO!!!)
    - incrocio le dita e cronografo (molla lascio SP110 per ora) OTTIMA IDEA LE 110/120 SI USANO PER ALTRI TIPI DI CUSTOM DOVE C'è NECESSITA' UN -3 LA 110 VA BENE MA NON SUPERARE LA 120SP NON AVREBBE SENSO

    almeno acquisisco anche dimestichezza nel fare questo genere di lavori.

    L'unica cosa è che sto sentendo ora per avere il crono ecc... temo che dovrò fare questo lavoro giovedì... Porca miseria noooo!

    Vi terrò cmq aggiornati e vi ringrazio molto
    ciao
    Massi
    Massi qua nessuno è un maestro dai..però ti vedo troppo carico..! fatti una camomillasennò spacchi tutto ahahah lavora con calma (te lo dice uno che ha sempre furia di richiudere e magari si scorda il grilletto come una volta tempo fa successe haahah).. io per intenderci impiego non minuti a spessorare ma passo tranquillamente l'ora..(tempo non è sinonimo di qualità, però un poco ci incastra).

  10. #40
    Spina
    Club
    B.H.D.
    Iscritto il
    29 Jun 2015
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Ahah sì sì , devo entrare in fase zen quando devo spessorare! ahah!
    Grazie mille ancora per i consigli!!!!

Pagina 4 di 21 primaprima ... 2345614 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.