Non è, per caso, che hai montato il cilindro al contrario? Con il foro più vicino alla testa cilindro ?
Non è, per caso, che hai montato il cilindro al contrario? Con il foro più vicino alla testa cilindro ?
no no il cilindro non lo ho nemmeno tirato giuu!
infatti ho fatto la prova di tappare l'air nozzle.... non il cilindro stesso :_(
Ciao ragazzi!
Allora come purtroppo temevo non sono riuscito a smontare il fucile...
In settimana lo farò sicuramente e mi procurerò anche il Crono...
Per fare il punto della situazione farò questo:
1) controllo molto più accuratamente la durezza della molla che ho smontato con la SP110 che ho installato
2) faccio la prova siringa accuratamente senza testa cilindro, poi con la testa cilindro e poi con l'air nozzle (ma senza lasciarlo nel GearBox)
3) gia che ci sono controllo l' AOE ma penso che sia corretto.
4) suppongo di dover controllare se il pistone arretra fino alla parte col buco oppure no
Come materiali per ora mi procuro
- Teflon
- O-ring ricambio
- molle varie
Che sono cose che ho già in casa...
In seguito mi procuro, se necessario:
- Motore (e ne parliamo bene insieme in seguito su quale prendere, anche se mi sembra di aver capito che mi consigliate G&P M120 o M130)
- Testa pistone
In linea teorica, tralasciando il ROF, la potenza ad 1J dovrei poterla raggiungere anche con la SP110 secondo voi (una volta sistemate tutte le perdite d'aria) oppure con la molla che ho smontato o addirittura con una più dura?
Ricordo che:
1) é il Kurz NON pdw per cui ha la canna da 110mm (ora ho messo 141 ma la voglio togliere e rimettere la sua originale 110)
2) ha il -3 al settoriale.... questo porta a non comprimere tutto la molla... potrebbe influire?
Se avete altre prove da farmi fare sarò lieto di farle
ciao ciao
Massi
Indipendentemente dalle prove che farai, ogni volta fai il test..sembra una stupidaggine ma è qua che si vede un lavoro minuzioso da uno arrangiato..così puoi determinare il problema per esclusione..e non risolvere con la botta di culo..che per carità va bene..ma non ne saprai piu di prima..mentre se segui il "metodo scientifico" qualcosa appendi sempre
Un'altra cosa..lascia stare il g&p 120 che è piuttosto mediocre..e prendi un motore high torque..che ti regala piu soddisfazioni in termini di consumo, velocità e robustezza..buoni sono: Shs high torque / titan 35k g&g / element max torque che non costano un'esagerazione..poi vedi te..ma con quella molla e -3 o anche una 120 ti ritrovi un ottimo singolo e una raffica tosta con le sole 11.1..vero anche che questa preparazione ti richiede parecchia manualità..soprattutto nello spessorare (sicuramente boccole piene..almeno all'inizio)
Ultima modifica di Tonce Voodoo; 21/11/2016 a 01:17
CIao Vodoo!
Grazie per il tuo messaggio!
Concordo con te che è interessante eseguire il metodo scientifico... Anche perchè poi non si impara un ciuffolo e non si riesce a crescere....
PEr il motore.... OK! Posso scegliere qualcosa di diverso dal G&P M120, tenderei solo ad escludere il Titan perchè ho un odio (poco) represso verso G&G! Mentre SHS o Element posso provarli volentieri! Direi che in base alla molla che netterò sceglieremo insieme quale motore specifico! Magari anche un Lonex che ne parlano bene e lo fanno in 5 varianti di Torque e possiamo scegliere il livello piu opportuno (magari max torque se meto SP160 o medio se metto SP110 mia)
Per le boccole ho le piene e lo spessoramente è fatto sicuramente a regola d'arte. (almeno spero... E' uno dei capisaldi che dò per scontato).
La mia domanda però è sempre la stessa: IN LINEA DEL TUTTO TEORICA è possibile raggiungere 1J con canna 110mm e SP110 e -3 al settoriale?
Ciao grazie,
MAssi
in linea di massima si, eventualmente con un piccolo spessoramento sul reggimolla o sulla testa anche se meglio evitare ... proprio ieri un mp5K della modestissima Galaxy alla prova crono di un torneo da noi organizzato sparava a 0,95 fissi , una vera spada !!
Gli mp5k per esperienza vista la canna minuscola cono un po "fastidiosi" da portare a filo joule solitamente li trovi in giro sui 0,80 / 0,85 J e considerando l'uso solitamente di seconda arma o di fucilozzo da urban va piu che bene . In terminio di precisione tra l'altro spesso un fucile da 0.85 consente una migliore regolazione del gommino hop up in confronto ad uno magari da 0,99 che vista la potenza tende a stressare maggiormente il gommino . Parliamo sempre in generale e considerando una preparazione fatta con tutti i crismi .
Ok sì sì , io lo uso come secondo o terzo fucile nel senso che è uno di riserva ma nin di backup.... cioè quando lo gioco lo uso come primaria... almeno così negli ultimi due game!
Il mio arriva a 0.80 normalmene (.85 con canna 141mm) con gia la modifica della molla dura che ho levato.
Allora per adesso provo il test siringa! Se perde lo sistemo e riprovo con la SP110 stessa! Se vedo che la prova siringa (senza air nozzle) fnziona a dovere.. allora non mi resta altro che rimettere la sua più dura e spessorarla con delle rondelle sul guidamolla... in testa, non è meglio evitarle, se no si modifica l' AOE giusto???
Il gommino , comunque, essendo un Marui il mio fucile (anche se molto ma molto vecchio) direi che è ottimo! Al limite ne posso ordnare uno nuovo quando ordno il motore!!!
Spessorando la molla dal guidamolla si possono avere dei problemi? forse meglio (se l'avessi) metterci una SP140 o SP160 da metterci?
comunque per ora faccio quste prove
Grazie
Massi
l'angolo di ingaggio lo modifichi se metti spessori tra testa e pistone e non dentro il pistone tra il cielo pistone e la molla .... poi per favore puoi fare una foto da dove si veda bene il foro del cilindro .. ?
------ Post aggiornato ------
Lex sono tante le cose che non tornano ... un asg con ingranaggi 16.1 -3 che con lipo 11.1 arriva a 20 bbs , denuncia o che c'è un mollone da camion e perdite pazzesche e quindi il motore stenta e non poco a smuovere tutto (anche se parliamo di 11.1) , oppure molla normale ma spessoramento non ottimale ed attriti interni che stancano ulteriormente un motore mezzo spompato ... un mp5K usualmente originale con una 11.1 e 0,80 di potenza gira sui 18/19 bbs , con quella potenza ed ingranaggi dovrebbe essere almeno a 24 bbs .
Tornando al post iniziale comunque 85m/s con una molla non definita e solo 50 con una 110 mi dà da pensare a grosse perdite d'aria
Prendendo in considerazione il mio pdw con guarder SP90, cuscinetti in testa ed in coda, cilindro con foro a 4/9, terna e canna originale sono sui 85costanti...quindi sentir parlare di molloni da 110 in su e potenze così esigue è sintomo di perdite cospicue
Ricontrolla tutto il gruppo aria perché vedrai che da qualche parte sfiata
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di -Lex-; 21/11/2016 a 10:32
Anche il vecchio eg1000 se pur non essendo un motore sfavillante con le 3$ ed un 13.1 -3 fa i suoi bei 25 bb/s sicuri e anche più ...è anche vero che in quella configurazione le spazzole hanno vita breve....
in conclusione
causa 1
il pistone striscia pesantemente e rallenta tutta la meccanica così come la potenza in uscita
oppure causa 2
grosse perdite e motore spompato
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
