Spetnaz74 sono d'accordissimo con quanto scrivi, infatti non mi riferisco ad una figura di istruttore softair, bensì all'eventuale ausilio/incontro/scambio di idee con "esterni"
Il briefing da o dovrebbe dare le indicazioni operative, non le tecniche (ammesso si possano definire in tal modo), nonchè affidare i compiti di squadra, estremizzando, se un navigatore non sa navigare, non è nel briefing che lo impara, così come un corso di cartografia deve essere necessariamente fatto da chi sa di cosa sta parlando
Ho potuto verificare che alcune tecniche mutuate dal real soprattutto in urban, hanno una loro valenza ad es il "trenino"
Il problema che per poterle realmente applicare bisogna essere una squadra affiatata e avere ben impresso in testa la procedura, spesso, anzi sovente l'adrenalina o i bb giocano "brutti scherzi"
Inoltre alzi la mano a chi non è capitato di trovarsi lo scout alle spalleo peggio ancora presi alle spalle xche la retro era "vagamente assente"
Ribadisco istruzioni da prendere "con le molle" e nella giusta misura