
Originariamente inviata da
Raffostar
@elfo demoniaco,
hai fatto bene, lo stesso 10% in più in cui sono incappato io negli anni di gioco ha riguardato prevalentemente condizioni meteo o di gioco veramente implacabili, per cui serviva il cingolato vero e proprio, altro che stare in giro a passeggio!

Sullo scarpone è meglio non lesinare mai, piuttosto che accontentarsi di una soluzione a basso costo e relativa qualità è meglio spendere di più e prendere materiale che abbia prestazioni migliori e, come dicevo prima, durature: kayland è un buon marchio e ha una qualità valida per le attività di trekking ed escursionismo, in cui fondamentalmente rientriamo anche noi softgunners, per cui la scelta da te operata è più che giusta.
Sul fatto che il goretex o altre membrane simili non siano impermeabili.. Beh no, non lo sono mai fino in fondo, ma anche lì dipende da quanti strati sono presenti (e che quindi resistono a colonne d'acqua maggiori/ritardano il più possibile l'ingresso dell'acqua, a spese ovviamente della traspirabilità).
Giusto per la cronaca, ho acquistato un paio di calzini della Sealskinz, in goretex, per provarli, curioso di vedere quanto mi avrebbero ammazzato il piede a tenerli su in una giornata umida: ebbene, questo fine settimana ero a Pisa a cazzeggio e ho preso una serie di bombe d'acqua una dopo l'altra mentre indossavo questi calzini, dei jeans e una semplice scarpa da ginnastica (sneakers o modello simile diciamo). Scarpa fradicia, pantalone bagnato e a mollo fino a metà gamba, piede asciutto per più di metà della giornata (poi la mia sudorazione e la quantità di acqua esterna hanno azzerato la traspirabilità): ad averli avuti dentro un paio di scarponi almeno antivento (non dico quindi in goretex pure loro) probabilmente non avrei nemmeno avvertito il fastidio dell'umido sul piede, peraltro molto contenuto, dovuto alle raffiche di vento che ogni tanto tagliavano in due la città.