Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Scarpa da hiking kayland trotter gtx

  1. #1
    Spina L'avatar di ELFO DEMONIACO
    Club
    TESTUDO
    Età
    52
    Iscritto il
    30 Oct 2014
    Messaggi
    129

    Predefinito Scarpa da hiking kayland trotter gtx

    Dopo 2 anni di affiliazione a questo sito ho deciso di fare la mia prima recensione...specificatamente sugli scarponcini da HIKING della KAYLAND modello TROTTER GTX:

    Iniziamo specificando comequesto scarponcino è formato

    PARTE ESTERNA: PELLE SCAMOSCIATA
    FODERA IN: GORETEX
    PLANTARE IN: POLIETIRENE, MATERIALE FLESSIBILE e SPUGNA
    INTERSUOLA iniettata: POLIURETANO della BASF
    SUOLA: VIBRAM 5mm
    DISEGNO SUOLA: a S
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   S.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   40.8 KB 
ID: 301419

    Lo scarponcino di media altezza,non è ne troppo rigido ne troppo morbido disponibile in 2 colorazioni

    COBALT-LIME
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   COBALT -LIME.jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   138.1 KB 
ID: 301417

    GREY-LIME
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   GREY - LIME.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   91.3 KB 
ID: 301418

    Impressioni personali:
    Il TROTTER GTX lo ho trovato comodo, dopo averlo usato per 5 ore in zona boscosa e dovendo anche inerpicarmi per salite fangose non ha dato cenni di slittamento sotto la suola.
    Il GORETEX tiene asciutto il piede nel sottobosco bagnato, ma camminando in un torrente (l'acqua mi arrivava quasi alle ginocchia) non posso assicurare che faccia il suo sporco lavoro visto il piede era umido (non zuppo) con calzettone sportivo a maglia fina.

    Secondo me buon scarponcino comprato in negozio che fornisce i BOY SCOUT, da comprare una TG in più (non ci sono le mezze misure), a 119,00 EURO (essendo il mio primo scarpone non so se sia tanto o poco).

    Spero di non aver leso regole di POSTING e aver dato un idea di questo materiale.
    Ultima modifica di ELFO DEMONIACO; 07/11/2016 a 11:47

  2. #2
    IGNORANTE DI SAM L'avatar di oreo
    Club
    Iscritto il
    04 Aug 2016
    Messaggi
    397

    Predefinito

    bello scarpone hai fatto un buon acquisto!! con 119 euro ti compri della roba molto molto valida

  3. #3
    Spina L'avatar di ELFO DEMONIACO
    Club
    TESTUDO
    Età
    52
    Iscritto il
    30 Oct 2014
    Messaggi
    129

    Predefinito

    Grazie del commento, veramente non sapevo se sarebbe stato buono visto quel che mi avevano consigliato a prezzi più esosi..

  4. #4
    Soldataccio


    L'avatar di Raffostar
    Club
    ASD DAHU S.A.T. BIELLA
    Età
    43
    Iscritto il
    12 Oct 2006
    Messaggi
    3,114

    Predefinito

    beh, suola vibram e goretex sono un'ottima combinazione per il 90% delle nostre attività di softair; se mi parlavi di scarponi da alta quota allora era tutto un altro paio di maniche, ma per quello che ti serve (e che può servire a noi) hai fatto un buon acquisto che si ripagherà nel tempo (comodi, durevoli e ci stai dentro anche con le calze imbottite in inverno).

  5. #5
    IGNORANTE DI SAM L'avatar di oreo
    Club
    Iscritto il
    04 Aug 2016
    Messaggi
    397

    Predefinito

    raffostar ha ragione gli scarponi da alta quota sono un altro paio di maniche perchè appunto servono ad attività completamente diverse dalla nostra riguardo al fatto dell'impermeabilità,ho capito che il livello è buono quando mi hai detto che ci hai attraversato un torrente e i piedi erano solamente un po' umidi!! le marche pubblicizzano il gore -tex come membrana al 100% impermeabile,ma se devi attraversare un torrente un po' di acqua passa,non sono mica stivali di gomma XD

  6. #6
    Spina L'avatar di ELFO DEMONIACO
    Club
    TESTUDO
    Età
    52
    Iscritto il
    30 Oct 2014
    Messaggi
    129

    Predefinito

    @Raffostar spero allora non dover fare quel 10%...
    A parte scherzi, io ho voluto solamente recensire uno scarponcino che mi pareva buono senza dover spendere cifre che graverebbero ancor di più su un bilancio familiare.

    @oreo hai ragione a sentire le pubblicità pare il GORETEX sia impermeabile 100% mentre essendo traspirante non può esserlo

  7. #7
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    Io ho usato per anni kayland, sia modelli da trekking che da alpinismo e devo dire che è un ottima marca emergente con un buon rapporto qualità prezzo. Quindi concordo in pieno con la tua recensione

    Inviato dal mio Oneplus X utilizzando tapatalk

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di Raffostar
    Club
    ASD DAHU S.A.T. BIELLA
    Età
    43
    Iscritto il
    12 Oct 2006
    Messaggi
    3,114

    Predefinito

    @elfo demoniaco,
    hai fatto bene, lo stesso 10% in più in cui sono incappato io negli anni di gioco ha riguardato prevalentemente condizioni meteo o di gioco veramente implacabili, per cui serviva il cingolato vero e proprio, altro che stare in giro a passeggio!
    Sullo scarpone è meglio non lesinare mai, piuttosto che accontentarsi di una soluzione a basso costo e relativa qualità è meglio spendere di più e prendere materiale che abbia prestazioni migliori e, come dicevo prima, durature: kayland è un buon marchio e ha una qualità valida per le attività di trekking ed escursionismo, in cui fondamentalmente rientriamo anche noi softgunners, per cui la scelta da te operata è più che giusta.

    Sul fatto che il goretex o altre membrane simili non siano impermeabili.. Beh no, non lo sono mai fino in fondo, ma anche lì dipende da quanti strati sono presenti (e che quindi resistono a colonne d'acqua maggiori/ritardano il più possibile l'ingresso dell'acqua, a spese ovviamente della traspirabilità).
    Giusto per la cronaca, ho acquistato un paio di calzini della Sealskinz, in goretex, per provarli, curioso di vedere quanto mi avrebbero ammazzato il piede a tenerli su in una giornata umida: ebbene, questo fine settimana ero a Pisa a cazzeggio e ho preso una serie di bombe d'acqua una dopo l'altra mentre indossavo questi calzini, dei jeans e una semplice scarpa da ginnastica (sneakers o modello simile diciamo). Scarpa fradicia, pantalone bagnato e a mollo fino a metà gamba, piede asciutto per più di metà della giornata (poi la mia sudorazione e la quantità di acqua esterna hanno azzerato la traspirabilità): ad averli avuti dentro un paio di scarponi almeno antivento (non dico quindi in goretex pure loro) probabilmente non avrei nemmeno avvertito il fastidio dell'umido sul piede, peraltro molto contenuto, dovuto alle raffiche di vento che ogni tanto tagliavano in due la città.
    Ultima modifica di Raffostar; 08/11/2016 a 13:27

  9. #9
    Spina L'avatar di ELFO DEMONIACO
    Club
    TESTUDO
    Età
    52
    Iscritto il
    30 Oct 2014
    Messaggi
    129

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Raffostar Visualizza il messaggio
    @elfo demoniaco,
    hai fatto bene, lo stesso 10% in più in cui sono incappato io negli anni di gioco ha riguardato prevalentemente condizioni meteo o di gioco veramente implacabili, per cui serviva il cingolato vero e proprio, altro che stare in giro a passeggio!
    Sullo scarpone è meglio non lesinare mai, piuttosto che accontentarsi di una soluzione a basso costo e relativa qualità è meglio spendere di più e prendere materiale che abbia prestazioni migliori e, come dicevo prima, durature: kayland è un buon marchio e ha una qualità valida per le attività di trekking ed escursionismo, in cui fondamentalmente rientriamo anche noi softgunners, per cui la scelta da te operata è più che giusta.

    Sul fatto che il goretex o altre membrane simili non siano impermeabili.. Beh no, non lo sono mai fino in fondo, ma anche lì dipende da quanti strati sono presenti (e che quindi resistono a colonne d'acqua maggiori/ritardano il più possibile l'ingresso dell'acqua, a spese ovviamente della traspirabilità).
    Giusto per la cronaca, ho acquistato un paio di calzini della Sealskinz, in goretex, per provarli, curioso di vedere quanto mi avrebbero ammazzato il piede a tenerli su in una giornata umida: ebbene, questo fine settimana ero a Pisa a cazzeggio e ho preso una serie di bombe d'acqua una dopo l'altra mentre indossavo questi calzini, dei jeans e una semplice scarpa da ginnastica (sneakers o modello simile diciamo). Scarpa fradicia, pantalone bagnato e a mollo fino a metà gamba, piede asciutto per più di metà della giornata (poi la mia sudorazione e la quantità di acqua esterna hanno azzerato la traspirabilità): ad averli avuti dentro un paio di scarponi almeno antivento (non dico quindi in goretex pure loro) probabilmente non avrei nemmeno avvertito il fastidio dell'umido sul piede, peraltro molto contenuto, dovuto alle raffiche di vento che ogni tanto tagliavano in due la città.
    Come cantava PEZZALI....gli anni del motorino sempre in 2 (una vita fa)....ho ancora da qualche parte calzettoni FRANK THOMAS da pista, quindi lascio immaginare lo spessore; forse con quelli il piedi sarebbe rimasto asciutto.

  10. #10
    IGNORANTE DI SAM L'avatar di oreo
    Club
    Iscritto il
    04 Aug 2016
    Messaggi
    397

    Predefinito

    ah esistono dei calzini in gore-tex?!? non lo sapevo!!! sarei curiosi di provarli! dove li hai presi e a che prezzo ???
    sisi io riguardo all'impermeabilità volevo solo ribadire il concetto di stare attenti alle pubblicità che ci dicono che non passa 1 goccia d'acqua perchè non è vero! poi la gente si fa abbindolare e appena ha i piedini un po' umidi comincia a dire che lo scarpone non è buono e non tiene l'acqua

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.