Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 107

Discussione: Lento tempo di risposta grilleto fuoco singolo ARX160 elite Umarex

  1. #1
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito Lento tempo di risposta grilleto fuoco singolo ARX160 elite Umarex

    ciao raga ne è passato di tempo..

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost :
    non low cost, Beretta ARX160 Elite Umarex
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    nuova di trinca, 2 or 3 mesi
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:
    0,20 bio Vstorm
    -UPGRADES O MODIFICHE:
    molla guarder sp100,
    gommino silicone madbull con pressore artigianale
    rimozione del distruggi pistone (gancetto dello scarrelamento)
    motore (corto) high speed revolution della guarder
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    la replica spara benissimo, ottima raffica, il problema è che da quando ho montato il nuovo motore la risposta al grilletto è diminuita di molto
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    dall'installazione del nuovo motore
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    7,4V lipo 25c
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:
    misurata solo una volta in campo (non ho un crono) 0,94/0,96J
    -EVENTUALI TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE A FINE MODIFICHE:
    aumentare la risposta del colpo singolo ( e magari migliorare il rof)
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO O ESEGUIRA' I LAVORI:
    ho aperto solo un gearbox prima, buona conoscenza teorica (credo! non sono nessuno, ho solo voglia di imparare)


    Buongiorno, solo il felice possesore di un arx160 Elite della umarex.

    da subito l'asg era fiacca, fortunatamente ha un cambio molla rapido, quella originale era fiacchissima, installata una guarder sp100. subito migliorata gittata
    il suo gommino era osceno, cambiato con uno in silicone della madbull fatto entrare con molte molte ma molte bestemmie e molto spray al silicone. effeto hop up anche un pò esagerato ora, basta spostare la ghiera di poco, forse merito del pressore artigianale. pero fantastico cosi. non lo tocco più

    dopo 2 giocate la replica inizia a rallentare.. rallentare.. zero... penso di aver scariato la batteria.. ma niente
    smonto l'asg e il motore è "in corto". nero dei carboncini ovunque dietro, lo apro, pulisco e riprende ad andare con un pò di scintille ma spariscono dopo un paio di minuti ri rotazione (ho limato i carboncini)
    altre 2 partite, stessa storia, cambio i carboncini con nuovi fatti ordinare dal mio negozio di elettronica
    1 giocata e andato di nuovo! decido di comprare un motore nuovo, dato che il rof era ok ma desideravo qualcosa in piu ho optato per un High speed (high speed revolution della guarder), dopo un pò di problemi ad adattarlo alla gabbia rimonto tutto (intanto rimuovo la levetta del blowback, basta svitare una vite. odiavo giocare con l'otturatore aperto per evitare quel casino inutile)

    ora l'asg funziona ok, non ho aperto il gear e vorrei evitare, però toccando gli ingranaggi senza motore e a riposo sembrano spessorati molto bene, gioco quasi assente, riuscivo a compriemere la molla di poco girando con il pollice sul conico senza il motore. buon ingrassamento (aggiunto un pò di grasso al litio attorno al conico e pignone)
    con audacity e microfono ho un rof attorno ai 17/19bbs

    il problema è che la risposta del singolo è diminuita molto.. e io adoro giocare in singolo ma mantenere un rof decente per cazzeggiare in urbano/CQB, quando passo in semi ci vuole molto prima che il motore high speed arrivi in coppia (ovviamente!) e faccia un giro completo.. e la cosa mi da molto fastidio. come posso ridurre questo lasso di tempo che sembra infinito? naturalmente senza passare ad un motore high torque.

    Pensavo an un mosfet ma di certo non fa miracoli (la replica va su microswitch e non ha fusibile. i cavi sembrano buoni anche se si è pizzicato un faston del motore, scalda un pò) oppure passare ad una 11.1v. ORA, dove l'ho comprato (luce di colore rosso giallo verde) mi è stato sconsigliato di usare le 11.1v per non sgranare... del signore in questione mi fido tanto quanto di un Russo che dice di non volere invadere la Finlandia ma ho evitato comuqnue di provare una 11.1. Guardando video di teardown su YT la terna sembra buona, il pistone ha tutti denti in acciaio (meh..) ha una boccola cuscinetta sul conico, piene sugli altri due ingranaggi, regge un 11.1? per ora sono su una 7.4 25c lipo

    Se passiamo ad aprire il gear potrei sistemare il gruppo aria. essendo dentro il joule con una sp100 deduco che la prova siringa faccia pena, quindi sistemato il gruppo aria una sp90 più morbida dovrebbe aumentare la risposta.. magare rispessorare e regolare l'angolo di aggancio ma ripeto per ora vorrei evitare di aprirlo

    quindi.. che posso fare ragazzi? vi ringrazio infinitamente!!! WUB YOU
    Ultima modifica di DocVolt; 07/09/2016 a 16:50

  2. #2
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Dalla tua descrizione può essere solamente un problema di attriti in quanto il motore da nuovo vá ma col passare del tempo dovendo muovere delle masse frenate si usura notevolmente e velocemente quindi se hai buona esperienza apri e fatti tutte le prove del caso su ingranaggi, scorrimento pistone e accoppiamento con il motore perché quasi sicuramente hai un problema di questo tipo (già che ci sei controlla anche se ci sono perdite nel gruppo aria perché la sp100 solitamente esprime qualcosina in più del dichiarato)

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    se dovessi aprire, per evitare di stare li a rispessorare stavo pensando di prenermi la terna con gabbia della modify, hanno cuscinetti e tutto e sono gia spessorati. sono buoni? come rapporti tengo quelli standard?

    questi per intenderci


    (con ingranaggi del genere posso spingermi in la andando con una 11.1 o rischio sempre lo sgranamento? cerco sapratutto affidabilità ma non mi dispiace spingermi un pò in la. come dicono "risparmio, prestazioni, affidabilità. prendine due e abbandona una ". io AMO questa replica quindi non ho problemi ad investirci sopra. non cerco un frullino ma eh.. )


    per la molla lo avevo già citato
    "essendo dentro il joule con una sp100 deduco che la prova siringa faccia pena"
    se fosse il caso, mi consigliate di cercare di sistemare il gruppo aria originale o di passare a qualcos'altro? è un generazione 3 ibrido, lo spingipallino dovrebbe essere del masada
    Ultima modifica di DocVolt; 07/09/2016 a 18:09

  4. #4
    Spina
    Club
    ASD Fantasmi
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Apr 2014
    Messaggi
    313

    Predefinito

    Io personalmente odio quelle terne "già fatte" e le sconsiglio vivamente... E comunque se non sono usurate puoi tranquillamente lasciare quelle di serie devi solo controllarne lo spessoramento che sia corretto e non crei attriti
    Per quanto riguarda il gruppo aria non è detto che marche blasonate siano meglio rispetto a quelle di serie se non si cerca un rof da frullatore controlla piuttosto perdite tra cilindro e pistone, cilindro e testa, spingipallino e gruppo-hu...vedrai che sicuramente qualcosa salta fuori ed il 90% delle volte basta un po' di teflon, un or od un hu nuovo per risolvere

    Comunque senza far prove puoi anche spenderci come due ptw ma se non trovi il/i problemi sei punto a capo

    Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    un rof da 25 max 30 per me va bene, comunque secondo te rimuovendo gli attriti, rispenssorando etc ritorno ad avere un grilletto decente? le 11.1 sono da escludere? il problema ripeto non è la scarsa potenza o le perdite, al filo del joule ci sono, il problema è la mancanza di reattività

    (piccolo video dello "sparo" per sentire rumore etc, magari può darvi/mi una mano)
    https://www.youtube.com/watch?v=IdE2BvLA5Gg

  6. #6
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    un rof da 25 max 30 per me va bene, comunque secondo te rimuovendo gli attriti, rispenssorando etc ritorno ad avere un grilletto decente? le 11.1 sono da escludere? il problema ripeto non è la scarsa potenza o le perdite, al filo del joule ci sono, il problema è la mancanza di reattività

    (piccolo video dello "sparo" per sentire rumore etc, magari può darvi/mi una mano)
    https://www.youtube.com/watch?v=IdE2BvLA5Gg
    Montando un motre hi speed con una batteria 7.4 non h nessun senso....invece di mettere quelle terne balorde...come tutta la modify...usa una 11.! E tieni il tuo motore...metti un pistone cremagliera jn acciaio e risolvi il tuo problema....motori hi speed vanno bene x salire di rof...ma la reattività del singolo va a farsi benedire...dovrebbero levarli dal commercio qui motori...

  7. #7
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Montando un motre hi speed con una batteria 7.4 non h nessun senso....invece di mettere quelle terne balorde...come tutta la modify...usa una 11.! E tieni il tuo motore...metti un pistone cremagliera jn acciaio e risolvi il tuo problema....motori hi speed vanno bene x salire di rof...ma la reattività del singolo va a farsi benedire...dovrebbero levarli dal commercio qui motori...
    Come ho già detto il mio pistone ha già tutti i denti in acciaio

    Il mio motore originale è andato a farsi benedire

    Con questo motore hs e una 11.1 rischio di sgranare?

  8. #8
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    Come ho già detto il mio pistone ha già tutti i denti in acciaio

    Il mio motore originale è andato a farsi benedire

    Con questo motore hs e una 11.1 rischio di sgranare?

    Scusami è. ..ma hai scritto una pappardella immensa che nemmeno tu non sai che vuoi dalla tua replica...

    e sinceramente non sono stato li a leggere..ma solo guardando le foto degli ingranaggi modify...

    comunque se il lavoro viene fatto a doc non sgrani nemmeno se usi lipo " da camion"..logicamente va spessorato tutto come si deve...regolato angolo di ingaggio settoriale/pistone ecc ecc..un lavoro che porta via un poco di tempo ma vale la pena fare...

  9. #9
    Spina L'avatar di DocVolt
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    03 Jun 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Scusami è. ..ma hai scritto una pappardella immensa che nemmeno tu non sai che vuoi dalla tua replica...

    e sinceramente non sono stato li a leggere..ma solo guardando le foto degli ingranaggi modify...

    comunque se il lavoro viene fatto a doc non sgrani nemmeno se usi lipo " da camion"..logicamente va spessorato tutto come si deve...regolato angolo di ingaggio settoriale/pistone ecc ecc..un lavoro che porta via un poco di tempo ma vale la pena fare...
    Probabilmente la mia scrittura è confusa ma se non viene letta difficilmente si capisce. Per essere chiari voglio affidabilità decente, un rof decente e un grilletto scattante senza cambiare il motore che monto ora. Per spessorare e angelo di aggancio lo avevo già menzionato.. sto chiedendo.. se spessoro a regola d'arte, tenendo questo motore hs con questa terna originale, con questa molla o una più morbida, e passo ad una 11.1miglioro i tempi di risposta evitando di sgranare? O meglio che rinuncio al mio motore e passo ad un high torque?

  10. #10
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TIJ-NIKI Visualizza il messaggio
    Probabilmente la mia scrittura è confusa ma se non viene letta difficilmente si capisce. Per essere chiari voglio affidabilità decente, un rof decente e un grilletto scattante senza cambiare il motore che monto ora. Per spessorare e angelo di aggancio lo avevo già menzionato.. sto chiedendo.. se spessoro a regola d'arte, tenendo questo motore hs con questa terna originale, con questa molla o una più morbida, e passo ad una 11.1miglioro i tempi di risposta evitando di sgranare? O meglio che rinuncio al mio motore e passo ad un high torque?
    Un rof decente...per me e parlo per me è 40 bbs...


    tu vuoi massimo 25/30...ma con un motore shs e una 11.1 puoi avere un buon compromesso di rof e affidabilità. ..

    1. Lascia tutti i denti dei tuoi ingranaggi 11.1 (al max se vai oj toglierai in un secondo momento due denti al settoriale x poterti abbassare con potenza)
    2. Metti il tuo motore shs
    3. Lipo almeno 1500/1700 amp con 40c di scarica

    spessora tutto x bene e non serrare troppo gli ingranaggi...il conico con 0.1cent non gli fa male...anzi...
    4 controlla il gruppo aria...
    5. Metti pistone blu shs cremagliera in acciaio
    6.monta delayer su settoriale


    E IL GIOCO È FATTO....NE ROMPI NE SGRANI....E SE FARAI DUE PARTITE SENZA AVER ROTTO NULLA...POTRAI USARE UNA LIPO 14.8V

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.