Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: [Guida] come risolvere le perdite d'aria dei caricatori mk23 marui

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di louen
    Club
    Blackhawks
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jun 2006
    Messaggi
    2,584

    Predefinito [Guida] come risolvere le perdite d'aria dei caricatori mk23 marui

    avevo promesso di fare questa guida tempo fa'
    ma purtroppo tra i mille impegni mene son dimenticato e quindi la publico ora

    questo modello di pistola sinceramente parlando e' bellissimo , ma ha un grande problema: i caricatori

    sono cosi fatti male che penalizzano pesantemente quest'arma
    qualunque possessore di questo modello prima o poi nell arco di qualche mese di utilizzo notera' delle perdite d'aria dal fondo del caricatore

    questo problema e' dovuto al fatto che il fondo e' semplicemente bloccato da un misero o-ring dalla forma quadrata e da 2 perni di blocco quindi al primo urto o a una scorretta posizione dell oring interno il caricatore iniziera a perdere



    io son riuscito a risolvere il problema in un modo molto invasivo ma benche sia un lavoraccio a distanza di 2 anni i caricatori reggono ancora!





    1 iniziate con il rimuovere i primi 2 perni lunghi

    2 vi e' un terzo perno non rimovibile che dovrete togliere per riuscire a staccare il fondello e l'unico modo e' prendere un trapano con una punta fine (2mm) e cercare di trapanare dall esterno
    la posizione e' illustrata in foto .. il foro piu grande






    3 adesso che avete rimosso il fondello magari aiutandovi con un martello di gomma
    togliete la molla e il beccuccio di plastica
    prendete l'oring interno e fatelo volare via dalla finestra
    attenzione perche vi e' anche una valvolina che non dovete perdere

    4 adesso e' il momento di ripulire le superfici e di passare l'acciaio liquido

    preparatene l'impasto ma prima di iniziare a saldare dovete apprendere che eccedere con l'acciacio liquido puo darvi dei seri problemi ....

    se lo spalmate male il caricatore continuera ad avere perdite e dovrete riaprire il tutto

    se ne mettete troppo il fondello di gonfiera per via dell espansione della resina e rendera il caricatore incompatibile con la pistola





    il trucco sta nel seguire qusto metodo
    (usate dei guanti quando utilizzate l'acciaio liquido .. e' parecchio tossico)

    prima inserite la valvolina nella posizione corretta e mettete l'acciaio liquido a siggillare il foro come mostrato in foto

    dopo che sara asciutto ripulite un po la superfice e spalmatene un po dentro il canale dove vi era l'oring
    e tutto attorno al fondello distribuendolo in modo omogeneo cercando di coprire tutte le fessure
    naturalmente ricordatevi sempre di non eccedere (ne troppo ne poco)

    inserite il fondello dentro il caricatore prima che si asciughi senza dimenticare fuori il beccuccio e la molla !!

    aspettate che indurisca per bene e poi con un piccolo scalpellino rimuovete l'acciaio liquido in eccesso


    5 adesso provate il caricatore e controllate se non ha perdite
    se non sfiata non esultate perche ancora nn avete finito

    i possibili problemi che si possono presentare dovuti a un non corretto utilizzo della resina sono

    il caricatore non entra ed il fondello sembra troppo grosso
    motivo: avete messo troppo acciaio liquido (ve l'avevo detto di nn esagerare)

    soluzione: se il caricatore non entra oppure ha difficolta molto lievi nell entrare e nello sganciarsi correttamente
    potete risolvere prendendo un po di carta abrasiva e levigandone i bordi e i lati fino a renderlo compatibile

    se invece non entra completamente ed il fondo e' eccessivamente piu dilatato .. purtroppo avete combinato un casino e dovrete ricominciare tutto dall' inizio .... il bello sara staccare nuovamente la resina cosa molto difficile una volta indurita ..
    a me e' capitato! e nel cercare di staccarlo nuovamente, l'intero fondello si e' piegato ed ho dovuto dare martellate per cercare di ridargli la forma originale .. quindi fate molta attenzione e buona fortuna


    il caricatore presenta problemi di allineamento o la valvola non sfiata bene come prima al colpo del percussore o la pistola non carica il secondo colpo

    motivo : sempre colpa dell acciaio liquido
    soluzione: questa volta anche se il caricatore entra ed esce correttamente purtroppo l'acciacio liquido si e' disposto in modo tale da dare problemi di allineamento della bocca del caricatore con il carrello dell arma

    questo problema mi si e' presentato con il secondo caricatore che ho riparato e sono riuscito a risolverlo limando ti un paio di mm i denti di aggancio del caricatore
    (giusto un paio non di piu, fate molta attenzione perche altrimenti potete buttare il caricatore)



    cercate di adattarli al meglio e il problema dovrebbe scomparire



    6 il vostro caricatore dopo un simile trattamento sara esteticamente orribile
    io per renderlo piu gradevole ho preso un po di carta abrasiva leggera ed ho rimosso tutta la vernice nera rendendolo cromato ... sinceramente e' venuto un ottimo lavoro ed e' esteticamente molto bello a vedersi

    potete anche dare una verniciata ma molto lieve altrimenti potreste avere problemi nel far scivolare il caricatore correttamente



    ecco il risultato finale





    questa guida e' louen (tm) qualunque utilizzo senza il mio permesso scatenera la mia ira
    e la potrete placare offrendomi una birra
    cmq per ogni domanda o altri dubbi che vi si potrebbero presentare io sono qui

    ciao a tutti :d
    Ultima modifica di louen; 11/06/2008 a 16:51

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 May 2008
    Messaggi
    135

    Predefinito

    bella guida...complimenti...

  3. #3
    SOF
    SOF non  è collegato
    Spina
    Club
    SEAL Team SAC
    Età
    38
    Iscritto il
    18 Apr 2006
    Messaggi
    494

    Predefinito

    grazie, speravo in qualcosa di più basso profilo, ma se è la soluzione, e sia!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di louen
    Club
    Blackhawks
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jun 2006
    Messaggi
    2,584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sof Visualizza il messaggio
    grazie, speravo in qualcosa di più basso profilo, ma se è la soluzione, e sia!
    credimi questa e' l'unica soluzione efficace per ripararli definitivamente

    :d

  5. #5
    Spina L'avatar di Zell
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    77

    Predefinito

    nonostante la pistola non mi sia ancora arrivata (questione di giorni) io ti ringrazio infinitamente !

    penso che nei prossimi giorni giungeranno miei messaggi disperati, per qualche casino che avrò fatto con il caricatore

  6. #6
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di casco
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    13 Feb 2007
    Messaggi
    453

    Predefinito

    al posto dell'acciaio liquido, saratoga hd350 (sigillante per motori)
    e' la famosa gomma di colore rosso per guarnizioni,
    ci riparano le teste dei motori andra' bene per il gas,
    lo apri come hai detto tu, ne metti un bel po' e richiudi e addio perdite,
    io c'ho riparato quello della beretta marui.

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da casco Visualizza il messaggio
    al posto dell'acciaio liquido, saratoga hd350 (sigillante per motori)
    e' la famosa gomma di colore rosso per guarnizioni,
    ci riparano le teste dei motori andra' bene per il gas,
    lo apri come hai detto tu, ne metti un bel po' e richiudi e addio perdite,
    io c'ho riparato quello della beretta marui.
    e' comunque un palliativo. ho sperimentato questo metodo con una tactical master, ma paragonato a quello postato qui sopra è piuttosto delicato.

  8. #8
    Grezzo inside & outside!




    L'avatar di spartano
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Dec 2007
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    ciao louen, ieri sera ho avuto una brutta sorpresa, insomma uno dei miei caricatori mi ha mollato, o cercato si smontare ma non ci riuscivo, colpa del 3 perno, ma la questione è l uso del trapano con punto da 2 è necessario? insomma, se becco il perno con la punta e poi ne creo un altra a misura???
    insomma io, smonto i due parni, faccio il foto e piano piano aiuto il fondello ad uscire, una volta estratto il tutto...non ho capito il perchè della basta in quel foto, e il collante "acciaio liquido" scusa il disturbo ma ci tengo molto (anche perchè meno di 33,000€ non l ho trovato!!!)
    grazie

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di louen
    Club
    Blackhawks
    Età
    41
    Iscritto il
    11 Jun 2006
    Messaggi
    2,584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spartano Visualizza il messaggio
    ciao louen, ieri sera ho avuto una brutta sorpresa, insomma uno dei miei caricatori mi ha mollato, o cercato si smontare ma non ci riuscivo, colpa del 3 perno, ma la questione è l uso del trapano con punto da 2 è necessario? insomma, se becco il perno con la punta e poi ne creo un altra a misura???
    insomma io, smonto i due parni, faccio il foto e piano piano aiuto il fondello ad uscire, una volta estratto il tutto...non ho capito il perchè della basta in quel foto, e il collante "acciaio liquido" scusa il disturbo ma ci tengo molto (anche perchè meno di 33,000€ non l ho trovato!!!)
    grazie

    guarda il dover trapanare è stato necessario perche quel perno non riusciva a farmi uscire il fondello
    se trovi un altro modo per riuscirlo a rimovere ben venga è logico usare una via meno invasiva
    l'acciaio liquidi se il tuo problema è la reperibilita basta andare in un ferramenta e lo trovi di sicuro, ti consiglio questo collante perche aderisce perfettamente ai metalli non si sgretola e crea un tappo perfetto

    continua a seguire la guida e buona fortuna :d

  10. #10
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    louen, non possiedo questa pistola, ma sono anche io uno smanettone di pistole e devo dire che hai fatto davvero una lavoro eccezionale!!complimenti davvero...rep+ per te!!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads293465-Ares-Amoeba-CCR-M4-spegnimento-improvviso-e-non-più-ripartito-sospetto-Mosfet

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.