avevo promesso di fare questa guida tempo fa'
ma purtroppo tra i mille impegni mene son dimenticato e quindi la publico ora
questo modello di pistola sinceramente parlando e' bellissimo , ma ha un grande problema: i caricatori
sono cosi fatti male che penalizzano pesantemente quest'arma
qualunque possessore di questo modello prima o poi nell arco di qualche mese di utilizzo notera' delle perdite d'aria dal fondo del caricatore
questo problema e' dovuto al fatto che il fondo e' semplicemente bloccato da un misero o-ring dalla forma quadrata e da 2 perni di blocco quindi al primo urto o a una scorretta posizione dell oring interno il caricatore iniziera a perdere
io son riuscito a risolvere il problema in un modo molto invasivo ma benche sia un lavoraccio a distanza di 2 anni i caricatori reggono ancora!
1 iniziate con il rimuovere i primi 2 perni lunghi
2 vi e' un terzo perno non rimovibile che dovrete togliere per riuscire a staccare il fondello e l'unico modo e' prendere un trapano con una punta fine (2mm) e cercare di trapanare dall esterno
la posizione e' illustrata in foto .. il foro piu grande
3 adesso che avete rimosso il fondello magari aiutandovi con un martello di gomma
togliete la molla e il beccuccio di plastica
prendete l'oring interno e fatelo volare via dalla finestra
attenzione perche vi e' anche una valvolina che non dovete perdere
4 adesso e' il momento di ripulire le superfici e di passare l'acciaio liquido
preparatene l'impasto ma prima di iniziare a saldare dovete apprendere che eccedere con l'acciacio liquido puo darvi dei seri problemi ....
se lo spalmate male il caricatore continuera ad avere perdite e dovrete riaprire il tutto
se ne mettete troppo il fondello di gonfiera per via dell espansione della resina e rendera il caricatore incompatibile con la pistola
il trucco sta nel seguire qusto metodo
(usate dei guanti quando utilizzate l'acciaio liquido .. e' parecchio tossico)
prima inserite la valvolina nella posizione corretta e mettete l'acciaio liquido a siggillare il foro come mostrato in foto
dopo che sara asciutto ripulite un po la superfice e spalmatene un po dentro il canale dove vi era l'oring
e tutto attorno al fondello distribuendolo in modo omogeneo cercando di coprire tutte le fessure
naturalmente ricordatevi sempre di non eccedere (ne troppo ne poco)
inserite il fondello dentro il caricatore prima che si asciughi senza dimenticare fuori il beccuccio e la molla !!
aspettate che indurisca per bene e poi con un piccolo scalpellino rimuovete l'acciaio liquido in eccesso
5 adesso provate il caricatore e controllate se non ha perdite
se non sfiata non esultate perche ancora nn avete finito
i possibili problemi che si possono presentare dovuti a un non corretto utilizzo della resina sono
il caricatore non entra ed il fondello sembra troppo grosso
motivo: avete messo troppo acciaio liquido (ve l'avevo detto di nn esagerare)
soluzione: se il caricatore non entra oppure ha difficolta molto lievi nell entrare e nello sganciarsi correttamente
potete risolvere prendendo un po di carta abrasiva e levigandone i bordi e i lati fino a renderlo compatibile
se invece non entra completamente ed il fondo e' eccessivamente piu dilatato .. purtroppo avete combinato un casino e dovrete ricominciare tutto dall' inizio .... il bello sara staccare nuovamente la resina cosa molto difficile una volta indurita ..
a me e' capitato! e nel cercare di staccarlo nuovamente, l'intero fondello si e' piegato ed ho dovuto dare martellate per cercare di ridargli la forma originale .. quindi fate molta attenzione e buona fortuna![]()
il caricatore presenta problemi di allineamento o la valvola non sfiata bene come prima al colpo del percussore o la pistola non carica il secondo colpo
motivo : sempre colpa dell acciaio liquido
soluzione: questa volta anche se il caricatore entra ed esce correttamente purtroppo l'acciacio liquido si e' disposto in modo tale da dare problemi di allineamento della bocca del caricatore con il carrello dell arma
questo problema mi si e' presentato con il secondo caricatore che ho riparato e sono riuscito a risolverlo limando ti un paio di mm i denti di aggancio del caricatore
(giusto un paio non di piu, fate molta attenzione perche altrimenti potete buttare il caricatore)
cercate di adattarli al meglio e il problema dovrebbe scomparire
6 il vostro caricatore dopo un simile trattamento sara esteticamente orribile
io per renderlo piu gradevole ho preso un po di carta abrasiva leggera ed ho rimosso tutta la vernice nera rendendolo cromato ... sinceramente e' venuto un ottimo lavoro ed e' esteticamente molto bello a vedersi
potete anche dare una verniciata ma molto lieve altrimenti potreste avere problemi nel far scivolare il caricatore correttamente
ecco il risultato finale
questa guida e' louen (tm) qualunque utilizzo senza il mio permesso scatenera la mia ira
e la potrete placare offrendomi una birra
cmq per ogni domanda o altri dubbi che vi si potrebbero presentare io sono qui
ciao a tutti :d