Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina

    L'avatar di claus57
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Aug 2010
    Messaggi
    144

    Predefinito GHK PDW: costruiamo il regolatore dell'hop up

    Qualche tempo fa mio nipote mi fece fare un affarone acquistando un bel GBB PDW prodotto da GHK.
    Un fucile praticamente nuovo ad un prezzo stracciato, si tratta di una seconda serie senza regolazione dell'hop up, per me non è un problema, sono un amatore e sparo solo qualche colpo ogni tanto in giardino.
    Sono però anche un inguaribile perfezionista amante delle customizzazioni e mi ha fatto piuttosto girare scoprire che il bel fuciletto è predisposto dalla nascita per accogliere il regolatore dell'hop up che però è stato installato solo nella terza generazione.
    La scoperta è dovuta ad una review suyotube che descrive l'installazione di un upgrade francese oraintrovabile.
    https://www.youtube.com/watch?v=4M9nobDrBCw
    Perchè costruire il giocattolo già pronto per il regolatore e non installarlo?
    Immagino sia una questione di marketing: già dalla GEN1 alla GEN2 le differenze erano più che altro estetiche (la GEN1 potevano pure risparmiarsela era quasi una preserie), con la GEN3 viene aggiunto l'hop up regolabile e GHK non fornisce un kit di upgrade immagino sperando che la gente svenda il primo acquisto per avere “l'ultima novità”.
    Evviva il consumismo... che vergogna!
    Aperto il giocattolo e constatato che tutto corrisponde al filmato, l'idea di fare in casa lo stupido dentino ha cominciato a ronzarmi per la testa fino a prendere sostanza.
    Innanzitutto mi son procurato dei grani adatti, Ebay è un'ancora di salvezza per certe necessità!
    https://www.ebay.it/itm/190564079406...%3AMEBIDX%3AIT
    Alla fine la lunghezza necessaria è risultata essere 13 mm.

    La molla presente nel kit proposto da youtube è di fatto inutile visto che il dente viene spinto dal grano in basso contro il pressore ed è l'elasticità stessa del gommino a spingere in direzione opposta.
    Inizialmente volevo realizzare il dente in alluminio ma poi considerando lo sforzo pressochè nullo cui è sottoposto ho deciso di usare la plastica, materiale più comodo da lavorare sia con la lima che col Dremel.
    Dopo essermi guardato un po' in giro ho adocchiato una scatoletta adatta all'uopo!

    Un po' di lavoro prima di Dremel poi di limetta ed un foro praticato con una punta da 2 mm ed
    ecco il risultato

    Purtroppo lo spessore della scatoletta non era sufficiente a calzare esattamente nel ponticello della canna,la soluzione sta nell'incollare un altro strato di plastica con della colla ciano acrilica

    Un altro po' di olio di gomito per dare all'insieme la giusta forma e spessore ed ecco il risultato

    Per la verità (col senno di poi)potete pure evitare di creare l'incastro inferiore dove veniva inserita la molletta, otterrete una forma più semplice ed altrettanto efficiente: in pratica la parte inferiore diventa una linea retta.
    Ora serve un piccolo perno... vediamo un po'... sì questo va bene: prima e dopo!

    Siamo quasi a posto, devo solo filettare il foro già predisposto da GHK ('sti fiji de 'na xxxxxta)
    Un rapido controllo al grano mi da la conferma che serve un maschio 3x0,5.

    Due minuti di lavoro ed è fatta, come consigliato ho cambiato il gommino con uno più rigido con durezza 75 e questa è la canna col nuovo sistema di regolazione installato!

    Bene, un paio di orette di lavoro ed ora posso godermi il mio GHK upgradato alla GEN3!
    Ultima modifica di claus57; 28/08/2016 a 11:39

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.