Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: CANTON TICINO: legge sul softair

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #2
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Innanzitutto è importante chiarire che di legge, almeno leggendo non si tratti, ma di semplici ordinanze comunali (non so se in CT si chiamino così)
    Ora, non conosco il prof Chiaruttini, ma stante le premesse non è una grande perdita, un gruppo che si denomina Socialità ed Ambiente ha ben chiare o meglio ben fumose le finalità
    Poichè ahimè molti sono tali gruppi presenti anche sull'italico territorio, dove la finalità unica o prevalente è spaccare i maroni, senza se e senza ma solo a prescindere, per partito preso, per ragioni forse genetiche o di traumi infantili mai risolti
    Le pagine di SAM sono da sempre testimoni della mia visione di basso profilo nella pratica del SA, di oggi una segnalazione di locandina pro SA in Autogrill Reggio Emilia: il solo pensiero mi ma tremare!
    Troppi fancazzisti, perbenisti, pseudo-pacifisti, infarciti delle più incredibili teorie e preconcetti nei nostri confronti abbondano. Sempre pronti a sentenziare e se possibile ad impedire, cosa che pare dia loro soddisfazioni nel misero e meschino vivere quotidiano.
    Tornando alla questione postata dal collega: è noto che la Svizzera èa uno dei paesi in cui la diffusione di armi e non di asg sia a livelli esagerati (tra l'altro esporta in tutto il mondo e forse anche in altri pianeti!), per i meno addetti rammento che al termine del servizio militare la recluta si porta a casa la propria arma, che non è ad elastico, tira, udite udite anche a raffica, e non ha il grado di anzianità dei nostri Garand (si usano ancora?) e li ce la tiene completa di munizioni, che userà periodicamente in addestramento sia nei richiami che avvengono, a memoria fino ai 45 o 50 anni, e nelle miriadi di poligoni sparsi in maniera capillare su tutto, ma proprio tutto, paesini compresi, il (loro) territorio nazionale.
    Certo che se il nostro illuminato prof Chiaruttini avesse tuonato nei confronti delle ogive, granate e quant'altro sparse sull'immacolato territorio elvetico lo avrebbero preso a calci nel didietro e tacciato di anti patriottismo.
    Considerato il programma difensivo svizzero, da sempre in vigore, il softair potrebbe essere propedeutico, per non dire educativo, al proprio dovere civico nella difesa dei sacri patrii confini (prima il pericolo eravamo noi nel caso il PCI avesse preso il potere ora cosa faranno: tireranno agli ec?)
    I non sense ed i contro sensi elvetici dove, ad esempio, lo svolgimento del meretricio è lecito purchè non disturbi la quiete pubblica ed il riposo degli onesti cittadini
    Ultima modifica di zerosoft; 09/08/2016 a 17:26

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.