Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: problema canna corta in Joule

  1. #1
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito problema canna corta in Joule

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : gr15 (custom)
    -UPGRADES O MODIFICHE: ingranaggio con 2 denti tagliati,canna corta 140mm, cilindro type A fps(consigliato per canne corte), molla sp100
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: il fucile con questi settaggi con canna corta spara a 0,70 , 77 m/s con pallini 0,23 invece con canna lunga (per m4a1) spara a 0.91j

    in teoria non dovrebbe sparare meglio con questo cilindro con canna corta?
    il cilindro ha il buco quasi nel mezzo, e l'ho montato con la parte leggermente più grande verso lo spingipallino
    originariamente aveva il cilindro a 3/4 e sparava qualcosa in meno di j con canna corta

  2. #2
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Se hai una foto del cilindro postala, sono sicuro che non sia idoneo ed infatti la potenza sale con con la Inner lunga, sarà quanto un 3/4 vecchio tipo che va su Inner da circa 275-300mm

  3. #3
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Se hai una foto del cilindro postala, sono sicuro che non sia idoneo ed infatti la potenza sale con con la Inner lunga, sarà quanto un 3/4 vecchio tipo che va su Inner da circa 275-300mm
    https://www.mechanicalcustom.it/wp-c...15/04/clta.png

    Praticamente è questo. Si è molto simile al 3/4 ma il foro è più centrato.
    Magari l ho montato al contrario ?
    Ultima modifica di Lukesky; 31/07/2016 a 17:44

  4. #4
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Il verso é giusto ma visto la canna cosi corta ha ancora troppo aria, questo di solito (un 3/5) lo uso su Inner da 200-247mm circa, per una da 140mm ti servono circa 20mm di aria del cilindro quindi un foro che finisca a 25-27mm dal bordo del cilindro (lato in cui va la testa cilindro). Puoi provare anche girando questo in alternativa o passare ad un cilindro 1/2 quello con foro centrale, spero di essermi spiegato bene

  5. #5
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Il verso é giusto ma visto la canna cosi corta ha ancora troppo aria, questo di solito (un 3/5) lo uso su Inner da 200-247mm circa, per una da 140mm ti servono circa 20mm di aria del cilindro quindi un foro che finisca a 25-27mm dal bordo del cilindro (lato in cui va la testa cilindro). Puoi provare anche girando questo in alternativa o passare ad un cilindro 1/2 quello con foro centrale, spero di essermi spiegato bene
    ok grazie mille per l'info, proverò per prima cosa a girare il cilindro che ho già!

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Il verso é giusto ma visto la canna cosi corta ha ancora troppo aria, questo di solito (un 3/5) lo uso su Inner da 200-247mm circa, per una da 140mm ti servono circa 20mm di aria del cilindro quindi un foro che finisca a 25-27mm dal bordo del cilindro (lato in cui va la testa cilindro). Puoi provare anche girando questo in alternativa o passare ad un cilindro 1/2 quello con foro centrale, spero di essermi spiegato bene
    allora, ho girato il cilindro ma non è servito a nulla. 0,48j e 64,8 m/s a questo punto non saprei cosa fare ahahah
    credo farò un foro ad un cilindro pieno trasformandolo a 1/2
    Ultima modifica di Lukesky; 31/07/2016 a 22:19

  6. #6
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Dovresti fare un foro grande perche sia efficace.. Probabilmente con il 3/5 girato eri sotto con l'aria a questo punto, a tenuta del gruppo aria come sei messo?, puoi provare forandone uno se vuoi appunto o riprovi appena riesci a procurarti un cilindro 1/2
    Ultima modifica di Bruno Minili; 31/07/2016 a 22:34

  7. #7
    Spina L'avatar di Lukesky
    Club
    Atena Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    31 Mar 2014
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Dovresti fare un foro grande perche sia efficace.. Probabilmente con il 3/5 girato eri sotto con l'aria a questo punto, a tenuta del gruppo aria come sei messo?, puoi provare forandone uno se vuoi appunto o riprovi appena riesci a procurarti un cilindro 1/2
    la tenuta del gruppo aria sembra essere ottima sennò non mi sarei spiegato i 0.91j con la canna lunga. appena mi procurerò un cilindro 1/2 ti farò sapere!

  8. #8
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Io mi sento di dire che quanto stai facendo te sulla base teorica è corretto, a meno però di perdite d'aria tra gruppo aria e T hop up.
    Io penso che perdite ne hai sempre probabilmente avute e con un apporto di aria maggiore ne risentivi meno, ora che sei a collo, si fanno sentire eccome.
    C'è una discussione a riguardo con Tex Zen, io ti consiglierei di appurare la tenuta tra i2 gruppi ed eventualmente tornare con un cilindro che ti dia più aria per compensare le perdite. A forare fai sempre ora.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fabiotacs Visualizza il messaggio
    Io mi sento di dire che quanto stai facendo te sulla base teorica è corretto, a meno però di perdite d'aria tra gruppo aria e T hop up.
    Io penso che perdite ne hai sempre probabilmente avute e con un apporto di aria maggiore ne risentivi meno, ora che sei a collo, si fanno sentire eccome.
    C'è una discussione a riguardo con Tex Zen, io ti consiglierei di appurare la tenuta tra i2 gruppi ed eventualmente tornare con un cilindro che ti dia più aria per compensare le perdite. A forare fai sempre ora.

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Esattamente, la mia proposta torna utile se non ci sono problemi per il resto, altrimenti "salirei" di cilindro mano a mano per compensare, anche se la mia abitudine é sistemare il resto e usare la precisa quantità di aria che serve

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Mah....
    Hai, più o meno, la stessa canna di un Kurz e, nei Kurz, se vuoi arrivare al Joule devi montare una molla da 110 o da 120.
    Inoltre hai 2 denti in meno da qualche parte e questo non giova sicuramente a favore della potenza finale.
    Il cilindro e' quello giusto. Lavora sulla molla anche se poi dovrai usare una 11,1 per avere un ROF degno di rispetto.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads292981-problema-canna-corta-in-Joule

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.