Ciao a tutti, oggi vi presento la nuova generazione di AK della E&L, l'attesissima Generazione 2!!!
Essendo in Italia ancora introvabile, mi sono rivolto al mio negozio di fiducia quì a Torino e me lo sono fatto importare, tempo qualche settimana ed è arrivato senza problemi.
Ma passiamo subito alle foto....
Iniziamo dalla scatola....
Bollino con riportate le caratteristiche salienti della Gen.2
La replica ancora immacolata
Visivamente la brunitura sull'acciaio è molto accattivante ed è fatta molto bene.
Tenendo in mano il giocattolone, oltre al peso generoso, le mani vengono gentilmente idratate da una cospiqua quantità di olio cosparso su ogni parte in metallo e non...dal mio punto di vista una vera goduria.
Avendo il calcio stile rumeno, il bottone di apertura e chiusura è posto sul retro, ma l'operazione risulta comunque istintiva, anche quì nessun gioco o scricchiolio, una trave.
Piccola chicca il numero seriale unico e progressivo e la data "fittizia" 1972
All'interno della scatola, priva di ogni tipo di istruzione o catalogo abbiamo una boccetta verde "vuota" dovrebbe replicare il kit di pulizia della controparte reale, lo spegni fiamma in metallo, il caricatore monofilare in metallo brunito ed il fusibile.
Passiamo allo spogliarello....
Togliendo l'upper, saltano subito all'occhio i contatti in argento.
Capovolgendo il receiver, si può notare lo spessore in plastica con logo E&L, che oltre a fungere da blocco per l'Hop Up serve anche a non far traballare il caricatore.
Passiamo allo smontaggio dell'handguard...
Lo smontaggio avviene come su tutte le piattaforme ak 74 più comuni, basta girare due leve e le guancette vengono via da sè.
Rispetto ad altri marchi come VFC, LCT o Classic Army, i legni hanno una colorazione molto più scura e la laccatura sembra decisamente resistente.
Passiamo allo smontaggio del calcio...
Svitando una sola vite, tutto il monoblocco viene via senza problemi, complice anche l'olio di cui è cosparso!!!
Piccola nota, il calcio incide notevolmente sul peso complessivo della replica.
Osservando il lato B del receiver, si nota che è possibile montare con piccole modifiche anche calci per la controparte reale, come i nuovi Zhukov MOE
Passiamo al cuore della replica....
Piccola nota, essendo la mia replica importata, la molla che monta come riportato dall'adesivo è una M 130!!
Teoricamente, essendo Gen. 2 il Gear Box ha il cambio molla rapido, in pratica, il cambio molla non è proprio così rapido in quanto bisogna comunque togliere il GB dal receiver.
L'operazione è la stessa di tutti gli ak, si smonta la grip, si separa il gruppo Hop Up, che è collegato al GB da una vite e si sfila il tutto.
Piccola nota, sulla grip potevano sforzarsi un pò di più, veramente senza carattere.
Sfilata la grip ecco il motorino, un vero trattore!!
Ecco che si intravedono le boccole da 9mm.....
Finalmente il GB in tutto il suo splendore, scusate il volantino di sottofondo....ma l'importante è la sostanza.
Boccole cuscinettate da 9mm e cavi in argento, cosa volere di più!!
Estraendo la molla ecco il reggi molla in metallo spessorato...M130 + spessore = sono c....i!!!
Fortunatamente in negozio sono stato omaggiato di una molla M 90!!
Interno GB....
Ingranaggi in acciaio marchiati E&L
Cilindro e testa cilindro realizzati in un corpo unico in acciaio e marchiati E&L
Asta spingipallino e spingipallino con O-ring interno
Pistone in POM
Testa silenziata
Il gruppo Hop Up oltre ad essere collegato al GB tramite una vite è saldamente avvitato alla canna esterna mediante due viti passanti che lo serrano allo spaziatore in plastica sottostante, insomma a prova di bomba.
La canna è in ottone, senza arte ne parte, sostituita con una in acciaio di precisione.
La ghiera di regolazione dell'Hop Up è "millimetrata".
Cosa posso aggiungere, per il momento sono pienamente soddisfatto, la replica nell'insieme è molto ben fatta.
Sicuramente consiglio questa emergente casa costruttrice a tutti coloro che vogliono un prodotto affidabile e solido, per tutti coloro che vogliono un confronto con altri brand, su internet ci sono parecchi test e con i marchi più blasonati.
Il costo per l'acquisto della replica è stato di 390,00 EURO direi onesto visto quello che offre fuori, ma sopratutto dentro.
Per qualsiasi domanda o critica, scrivete pure.
Grazie a tutti.
Piccolo aggiornamento, confermo che sugli E&L è possibile montare accessori real steel senza troppi problemi, al momento ho montanto guancette MOE e rail porta ottica per la controparte reale, questo è il risultato.
Di di seguito allego link con recensione e tutti i passaggi per il montaggio:
https://www.softairmania.it/threads/...ards-ak47-ak74