Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: Canna e rapporto di compressione ottimali

  1. #11
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    concordo apportando la mia esperienza ovvero che i fucili migliori da me realizzati in quanto a potenza e precisione sono quelli con canna 229 6.03 , in assoluto la migliore resa come rapporto distanza/rosata !

    ------ Post aggiornato ------




    esatto ! motivo per cui spesso sui dual sector con canna da 14 cm monto tranquillamente cilindri pieni, l'arretramento del pistone (e la relativa quantita d'aria compressa) con soli 8 denti infatti finisce per essere ottimale a prescindere dai fori .
    Come fai ad avere una quantità di aria ottimale se, con cilindro pieno o fori arretrati, il punto in cui si ferma la testa pistone lascia aria sufficiente per una canna da 200-220mm circa?

    Su una da 140 hai comunque un eccesso di aria

  2. #12
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Come fai ad avere una quantità di aria ottimale se, con cilindro pieno o fori arretrati, il punto in cui si ferma la testa pistone lascia aria sufficiente per una canna da 200-220mm circa?

    Su una da 140 hai comunque un eccesso di aria
    Ci stavo pensando pure io,mi sembra un esagerazione d aria per un dsg che carica solo 8 denti!

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Come fai ad avere una quantità di aria ottimale se, con cilindro pieno o fori arretrati, il punto in cui si ferma la testa pistone lascia aria sufficiente per una canna da 200-220mm circa?

    Su una da 140 hai comunque un eccesso di aria
    hai provato ?

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ci stavo pensando pure io,mi sembra un esagerazione d aria per un dsg che carica solo 8 denti!
    anche a te dico, prova !

    dimenticavo, calcolate l'ulteriore diminuzione della corsa pistone dovuta allo spessoramento della testa per regolare l'angolo di ingaggio ...
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 12/04/2016 a 20:41

  4. #14
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    hai provato ?

    ------ Post aggiornato ------



    anche a te dico, prova !

    dimenticavo, calcolate l'ulteriore diminuzione della corsa pistone dovuta allo spessoramento della testa per regolare l'angolo di ingaggio ...
    Non ho mai fatto dsg su canne cosi corte giusto perché si sa che poi ci vogliono molloni per fare aria,Spetnaz che molli ci usi sopra. ? 140ms?
    Ci provo si tanto non mi costa nulla
    Ultima modifica di pajero80; 12/04/2016 a 20:54

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Non ho mai fatto dsg su canne cosi corte giusto perché si sa che poi ci vogliono molloni per fare aria,Spetnaz che molli ci usi sopra. ? 140ms?
    Ci provo si tanto non mi costa nulla
    140 solitamente è quella che rende meglio, esattamente ma madbull rosa . Provato anche la 150 ma è un po troppo dura, la 130 spesso invece risulta poco potente. Logicamente Niente spessori in testa e culo, boccole puene .

  6. #16
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    hai provato ? ------ Post aggiornato ------anche a te dico, prova !dimenticavo, calcolate l'ulteriore diminuzione della corsa pistone dovuta allo spessoramento della testa per regolare l'angolo di ingaggio ...
    Ovvio, altrimenti non intervengo. Gear aperto sul banco con dsg e pistone nel cilindro per fare la prova, ovviamente dopo aver sistemato l'angolo di ingaggio. Nel cilindro rimane aria per quel range di lunghezza, cioè circa 200-220mm.Per avere l'aria giusta per una 140mm vuol dire che hai messo 8mm di spessore e non credo sia così

  7. #17
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    140 solitamente è quella che rende meglio, esattamente ma madbull rosa . Provato anche la 150 ma è un po troppo dura, la 130 spesso invece risulta poco potente. Logicamente Niente spessori in testa e culo, boccole puene .
    Ok 140 MS con canna 140 dsg completo (8denti)... per una potenza di? E rof? E parliamo canna 6.03 esatto

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Ovvio, altrimenti non intervengo. Gear aperto sul banco con dsg e pistone nel cilindro per fare la prova, ovviamente dopo aver sistemato l'angolo di ingaggio. Nel cilindro rimane aria per quel range di lunghezza, cioè circa 200-220mm.Per avere l'aria giusta per una 140mm vuol dire che hai messo 8mm di spessore e non credo sia così
    Per me provare non è a gear aperto, ma con pallini, batteria e ciclo di sparo ...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da pajero80 Visualizza il messaggio
    Ok 140 MS con canna 140 dsg completo (8denti)... per una potenza di? E rof? E parliamo canna 6.03 esatto
    Potenza 0,88/0,90 rof 32/34 bbs no, niente canna di precisione sul dsg.

  9. #19
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Per me provare non è a gear aperto, ma con pallini, batteria e ciclo di sparo ...

    ------ Post aggiornato ------



    Potenza 0,88/0,90 rof 32/34 bbs no, niente canna di precisione sul dsg.

    Sono cose che si sanno senza dover sparare per vederlo, si sa che per esempio che un cilindro pieno non va sulla canna corta e il cilindro 1/2 non va sulla canna da 500mm.

    Quindi, ripeto, ho solo fatto notare che c'è comunque più aria del dovuto su canna da 140mm magari che va a compensare perdite ecc

  10. #20
    Recluta L'avatar di pajero80
    Club
    FIRE FOX PARMA
    Iscritto il
    11 Dec 2014
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    Per me provare non è a gear aperto, ma con pallini, batteria e ciclo di sparo ...

    ------ Post aggiornato ------



    Potenza 0,88/0,90 rof 32/34 bbs no, niente canna di precisione sul dsg.
    Ok bene appena ho tempo provo.ma non con quel rof,,hi hi...

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads291628-Canna-e-rapporto-di-compressione-ottimali

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.