Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 25 su 25

Discussione: Recensione Ares Amoeba M4 ccr (am-001)

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bollo96 Visualizza il messaggio
    Beh, non posso che dire "chapeau" a mastro Spetsnaz! L' esperienza fa la sua parte! ^-^ Grazie per le precise informazioni e non prenderla a male per quello che ho scritto: ho riportato solo ciò che ho visto più qualche opinione e idea che (erroneamente) mi ero fatto, sulla questione della molla!

    ------ Post aggiornato ------

    Grazie anche a te Spatur! Conoscevo bene la tua recensione, sulla quale mi sono basato per l' aquisto della replica! E una volta che ci ho preso confidenza e dopo averla smontata da cima a fondo, ho deciso di scrivere anche io una mia recensione! Spero solo che la mia valga la metà della tua!

    Bollo96 no problem, sbagliando si impara !!! , tra l'altro noto con piacere che contrariamente a molti "novellini" (permettimi il termine) , almeno tu sembri interessato alla "verità" ahahaa

    PS:..ti do una dritta ma prendila con le pinze perchè va testato ... con quella canna dovresti prendere un cilindro con foro a 3/4 (foro verso lo spingipallino) , montando quel cilindro potresti tranquillamente montare una molla da 90 o 100 ms , che ti consentirebbe di alleggerire tutta la meccanica e recuperare un paio di pallini al secondo sul rof .. logicamente in teoria , ma a volte la teoria e la pratica nel softair combaciano
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 11/03/2016 a 17:28

  2. #22
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    L' amoeba lo monta gà di serie! Foro a goccia a 3/4 di un tamarrissimo color fucsia!

  3. #23
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bollo96 Visualizza il messaggio
    L' amoeba lo monta gà di serie! Foro a goccia a 3/4 di un tamarrissimo color fucsia!
    leggi bene prima di rispondere .. ... " foro a 3/4 (foro verso lo spingipallino)"

    ...quel cilindro che hai tu ha il foro a 3/4 ma verso il "culo" (per capirci dalla parte del reggimolla) , deve essere a 3/4 verso la "testa" (per capirci dalla parte della testa cilindro) .. in sintesi quello che hai tu ti permette di utilizzare piu della metà dell'aria incamerata nel cilindro, quello che dico io ti permette di sfruttare meno della metà dell' aria ... con una canna da 10 hai troppa aria in eccesso che paradossalmente ti fa perdere potenza .. motivo per cui recuperano mettendo una molla nettamente over .
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 12/03/2016 a 09:46

  4. #24
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Il giorno che capirò, nonostante la montagna di guide pubblicate, la storia dei fori, davanti, dietro, sotto, sopra, rotondo, ovale, elissoide, a goccia, quadrato, sarà l'ora di riporre le asg e pensare alla carrozzina dei nipotini
    Io attualmente metto i cilindri sul tavolo, e poi utilizzo una formula trigonometrica:"an ghin gò tre galline sul comò..." per la scelta del cilindro
    Anche perchè..... canne corte non ne uso......... "durano poco"

  5. #25
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ah ok Spets, non avevo capito! L' idea mi stuzzica e forse più avanti ci proverò! Ma per adesso sono ben felice di come va la replica e la lascio così!

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads291043-Recensione-Ares-Amoeba-M4-ccr-(am-001)

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.