Ciao a tutti!
Ho deciso di scrivere questa recensione in quanto sono un fiero possessore di questa piccola e controversa replica! Iniziamo subito!
UNBOXING:
La nostra replica ci arriverà a casa in un accattivante scatola con i loghi Amoeba e immagini di un giocatore che la imbraccia in puntamento.
Al suo interno troveremo oltre l'ASG, il manuale per il corretto utilizzo, uno spegnifiamma nero in metallo, una grip anteriore già piazzata, uno spegnifiamma rosso in plastica, un caricatore in metallo grigio da 300bb, l' astina di pulizia e un cartellino attaccato alla replica che ci comunica la potenza, i metri al secondo e il nome di chi l' ha assemblato e cronografato. Il mio usciva a 0,94J come avevo visto in altre recensioni. La replica costa circa 140 Euri, varia di poco da sito a sito!
PARTI ESTERNE REPLICA:
La replica è composta in due materiali principalmente: metallo (ris, leva di armamento, spegnifiamma e perni vari), mentre il resto è in fibra di nylon, da non confondere col semplice ABS! E' molto più leggero e resistente. La replica ha un peso di 1,7kg, che è davvero molto poco!Il calcio, sempre in fibra di nylon, è a stampella, ovvero tramite un pulsante si chiude a destra, e non ha fermi: viene tenuto bloccato da un ingegnoso sistema di molle che tiene il calcio nella posizione piegata. Ha di serie una grip anteriore in fibra di nylon, piccola e comoda! L' hop up si regola con facilità tirando e tenendo ferma la leva di armamento. E' molto simile a quello Madbull. Il caricatore è leggero, resistente e pesca bene, ho provato anche caricatori D-Boys, G&G, Jing Jong e JS Tactical e pescavano benissimo. Il pulsante di sgancio è più grande di quello classico di M4 ed è più funzionale. Il selettore di fuoco è molto deciso e fa un bello scatto. L' impugnatura è abbastanza classica e ben fatta. Il castello è molto alto e le tacche di mira sono simili a quelle delle pistole, tutto ciò perchè all' interno si trova il vano batteria, al quale si accede premendo due pulsanti e tirando via la parte frontale del castello. Il vano è molto lungo (24cm), ma ci stanno solo batterie di 2cm d' altezza, e 2,5cm di larghezza, cosa che lo penalizza un poco, anche se ormai questo tipo di batterie si trova ovunque e su ogni sito. La filettatura è a passo sinistro.
PARTI INTERNE REPLICA:
Partiamo dalla canna, è in ottone, da 12cm. Il T-hop up è in plastica, ma valido e funzionale. Il pressore è in plastica, a forma di clessidra ed è pressofuso al gruppo mobile per la regolazione, non è quindi possibile cambiarlo, a meno che non si voglia provare qualcosa di artigianale. Il gommino è verde e in mescola morbida, buono anche lui! La molla è a cambio rapido, ed è quasi sicuramente da 120/130ms.
Il motorino (di marca sconosciuta) è buono ma lento (poverino, deve tirare popò di molla). In quanto al gear box, è di 2° generazione e rinforzato, monta boccole piene da 8mm in acciaio, ingranaggi anch' essi in acciaio (con un buon spessoramento) e all' esterno presenta sul lato sinistro la centralina per il grilletto elettronico, ovvero un particolare tipo di grilletto che tramite la suddetta centralina ci consente di programmare la replica (tramite un dispositivo venduto separatamente a 45€) in varie modalità di tiro scegliendo tra: sicura, semi, 3 colpi e auto (la mia centralina, di colore blu, è la seconda versione). I cavi sono ad alta conducibilità in argento. Ha un tamarrisimo cilindro fucsia in alluminio con un foro a goccia a 3/4. Il pistone è in ABS ma ha i denti in acciaio, di cui l'ultimo è limato ed ha la testa antivuoto. Al test della siringa non ha perso un filo d' aria! Lo spingipallino è in alluminio, mentre l' asta è in plastica. Un gear box come si deve, insomma! L' unica pecca e che c' era un pò troppo grasso, anche se non eccessivo.
RIASSUMENDO...
Questa è una replica che consiglio. Economica e ben fatta, è perfetta sia come primaria, per una perfetta libertà di movimento sia in boschivo o in CQB, o anche solo se il vostro stile di gioco prevede molto movimento, sia come una piccola secondaria da portarsi appresso senza troppo peso! Il tiro è teso e "prepotente" per questa piccina che non teme le canne più lunghe, mentre la rosa è stretta. E nonostante il girilletto elettronico non teme nemmeno l' acqua! Proprio ieri ci ho giocato sotto il diluvio e non ha dato problemi!
Uniche pecche sono il vano batteria limitato (ma sorvolabile) e i connettori dei cavi che vanno al motorino che erano un poco larghi e la replica smetteva di sparare (problema risolto in pochi minuti stringendoli poco poco con una pinza). Per il resto, sà farsi amare!
Spero di esservi stato utile e non esitate a contattare il vostro piccolo Bollo di fiducia per qualsiasi dubbio o domanda!
Ciao belli!![]()
PS: vi lascio la foto del mio piccino (il silenziatore, naturalmente, è una mia aggiunta, così come la grip anteriore che non è quella originale)!
![]()