Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Recensione Ares Amoeba M4 ccr (am-001)

  1. #1
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito Recensione Ares Amoeba M4 ccr (am-001)

    Ciao a tutti!

    Ho deciso di scrivere questa recensione in quanto sono un fiero possessore di questa piccola e controversa replica! Iniziamo subito!

    UNBOXING:
    La nostra replica ci arriverà a casa in un accattivante scatola con i loghi Amoeba e immagini di un giocatore che la imbraccia in puntamento.
    Al suo interno troveremo oltre l'ASG, il manuale per il corretto utilizzo, uno spegnifiamma nero in metallo, una grip anteriore già piazzata, uno spegnifiamma rosso in plastica, un caricatore in metallo grigio da 300bb, l' astina di pulizia e un cartellino attaccato alla replica che ci comunica la potenza, i metri al secondo e il nome di chi l' ha assemblato e cronografato. Il mio usciva a 0,94J come avevo visto in altre recensioni. La replica costa circa 140 Euri, varia di poco da sito a sito!

    PARTI ESTERNE REPLICA:
    La replica è composta in due materiali principalmente: metallo (ris, leva di armamento, spegnifiamma e perni vari), mentre il resto è in fibra di nylon, da non confondere col semplice ABS! E' molto più leggero e resistente. La replica ha un peso di 1,7kg, che è davvero molto poco! Il calcio, sempre in fibra di nylon, è a stampella, ovvero tramite un pulsante si chiude a destra, e non ha fermi: viene tenuto bloccato da un ingegnoso sistema di molle che tiene il calcio nella posizione piegata. Ha di serie una grip anteriore in fibra di nylon, piccola e comoda! L' hop up si regola con facilità tirando e tenendo ferma la leva di armamento. E' molto simile a quello Madbull. Il caricatore è leggero, resistente e pesca bene, ho provato anche caricatori D-Boys, G&G, Jing Jong e JS Tactical e pescavano benissimo. Il pulsante di sgancio è più grande di quello classico di M4 ed è più funzionale. Il selettore di fuoco è molto deciso e fa un bello scatto. L' impugnatura è abbastanza classica e ben fatta. Il castello è molto alto e le tacche di mira sono simili a quelle delle pistole, tutto ciò perchè all' interno si trova il vano batteria, al quale si accede premendo due pulsanti e tirando via la parte frontale del castello. Il vano è molto lungo (24cm), ma ci stanno solo batterie di 2cm d' altezza, e 2,5cm di larghezza, cosa che lo penalizza un poco, anche se ormai questo tipo di batterie si trova ovunque e su ogni sito. La filettatura è a passo sinistro.

    PARTI INTERNE REPLICA:
    Partiamo dalla canna, è in ottone, da 12cm. Il T-hop up è in plastica, ma valido e funzionale. Il pressore è in plastica, a forma di clessidra ed è pressofuso al gruppo mobile per la regolazione, non è quindi possibile cambiarlo, a meno che non si voglia provare qualcosa di artigianale. Il gommino è verde e in mescola morbida, buono anche lui! La molla è a cambio rapido, ed è quasi sicuramente da 120/130ms.
    Il motorino (di marca sconosciuta) è buono ma lento (poverino, deve tirare popò di molla ). In quanto al gear box, è di 2° generazione e rinforzato, monta boccole piene da 8mm in acciaio, ingranaggi anch' essi in acciaio (con un buon spessoramento) e all' esterno presenta sul lato sinistro la centralina per il grilletto elettronico, ovvero un particolare tipo di grilletto che tramite la suddetta centralina ci consente di programmare la replica (tramite un dispositivo venduto separatamente a 45€) in varie modalità di tiro scegliendo tra: sicura, semi, 3 colpi e auto (la mia centralina, di colore blu, è la seconda versione). I cavi sono ad alta conducibilità in argento. Ha un tamarrisimo cilindro fucsia in alluminio con un foro a goccia a 3/4. Il pistone è in ABS ma ha i denti in acciaio, di cui l'ultimo è limato ed ha la testa antivuoto. Al test della siringa non ha perso un filo d' aria! Lo spingipallino è in alluminio, mentre l' asta è in plastica. Un gear box come si deve, insomma! L' unica pecca e che c' era un pò troppo grasso, anche se non eccessivo.

    RIASSUMENDO...
    Questa è una replica che consiglio. Economica e ben fatta, è perfetta sia come primaria, per una perfetta libertà di movimento sia in boschivo o in CQB, o anche solo se il vostro stile di gioco prevede molto movimento, sia come una piccola secondaria da portarsi appresso senza troppo peso! Il tiro è teso e "prepotente" per questa piccina che non teme le canne più lunghe, mentre la rosa è stretta. E nonostante il girilletto elettronico non teme nemmeno l' acqua! Proprio ieri ci ho giocato sotto il diluvio e non ha dato problemi!
    Uniche pecche sono il vano batteria limitato (ma sorvolabile) e i connettori dei cavi che vanno al motorino che erano un poco larghi e la replica smetteva di sparare (problema risolto in pochi minuti stringendoli poco poco con una pinza). Per il resto, sà farsi amare!

    Spero di esservi stato utile e non esitate a contattare il vostro piccolo Bollo di fiducia per qualsiasi dubbio o domanda!
    Ciao belli!
    PS: vi lascio la foto del mio piccino (il silenziatore, naturalmente, è una mia aggiunta, così come la grip anteriore che non è quella originale)!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   amoeba.jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   56.7 KB 
ID: 292805
    Ultima modifica di Bollo96; 10/03/2016 a 16:24

  2. #2
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Complimenti per la rece bell'oggetto non rovinarlo con canna + lunga
    un paio di osservazioni
    1) pagato ?
    2) non vorrei sbagliare ma questa non è la serie programmabile ?
    3) sei sicuro che monti una molla così dura?

  3. #3
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao Zero! Inanzitutto grazie! La replica l' ho pagata 144€ e si, è programmabile tramite un programmatore venduto a parte per la cifra di 45€. A meno che tu non lo prenda sul sito "Nito Softair" dove se specifichi il tipo di programmazione (safe-semi-auto; safe-3-auto;semi-3-auto; safe-semi-semi) la replica ti verrà spedita già programmata senza spese aggiuntive! Pet ultima cosa, posso dirti che la molla è così grossa perchè dopo averla paragonata ad una 100ms ne risultava ben più spessa! Se hai qualche altra domanda non esitare a chiedere!
    Ultima modifica di Bollo96; 09/03/2016 a 15:42

  4. #4
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ricordavo bene allora , della caratteristica della programmazione, ti suggerisco nella prossima rece di non scordarlo: ritengo sia un particolare importante

  5. #5
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Giustissimia la tua osservazione! La aggiungo subito alla recensione!

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bollo96 Visualizza il messaggio
    Ciao Zero! Inanzitutto grazie! La replica l' ho pagata 144€ e si, è programmabile tramite un programmatore venduto a parte per la cifra di 45€. A meno che tu non lo prenda sul sito "Nito Softair" dove se specifichi il tipo di programmazione (safe-semi-auto; safe-3-auto;semi-3-auto; safe-semi-semi) la replica ti verrà spedita già programmata senza spese aggiuntive! Pet ultima cosa, posso dirti che la molla è così grossa perchè dopo averla paragonata ad una 100ms ne risultava ben più spessa! Se hai qualche altra domanda non esitare a chiedere!

    la molla piu grossa non vuol dire obbligatoriamente che sia da 120/130 ms avresti differentemente un fucile nettamente overJ a meno che deliberatamente non lo lascino sfiatare dappertutto o sempre volontariamente abbiano messo un cilindro pieno per far sballare il rapporto aria cilindro/canna ... hai controllato se oltre che cicciotta fosse lunga come la maggioranza di altre molle, con quale molla l'hai raffrontata ?

  7. #7
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao Spet! Posso dirti che è così grossa perchè di lunghezza è uguale a una molla da 100ms di cui non ricordo la marca ma più spessa! Poi, piazzando la canna da 28cm di un amico che sul fucile ha la molla da cento l' amoeba esce a 1.68J! Mentre con la canna originale da 12 esce a 0.94/0.95J
    Ultima modifica di Bollo96; 09/03/2016 a 18:11

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bollo96 Visualizza il messaggio
    Ciao Spet! Posso dirti che è così grossa perchè di lunghezza è uguale a una molla da 100ms di cui non ricordo la marca ma più spessa! Poi, piazzando la canna da 28cm di un amico che sul fucile ha la molla da cento l' amoeba esce a 1.68J! Mentre con la canna originale da 12 esce a 0.94/0.95J

    Può essere la seconda delle mie ipotesi ovvero rapporto cilindro/canna sballatissimo ...
    A questo punto con il suo cilindro corretto, puoi montare molle nettamente piu mrbide, guadagnando sicuramente almeno un paio di bbs .. Scusami ma con che batteria usi il fucile ? Se arrivi a quelle potenze (scusami ma stento a crederlo) , avrai una molla da almeno 150 !
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 09/03/2016 a 19:52

  9. #9
    Spina
    Club
    Black Fox
    Età
    29
    Iscritto il
    07 Mar 2016
    Messaggi
    13

    Predefinito

    È proprio questo il punto che porta difficile a crederlo anche a me! :') la batteria che uso è una lipo 7,4v da 25c della Billowypower! Manco stà grande batteria! Ho visto altre recensioni che affermavano che la molla fosse anche da 140m/s!

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bollo96 Visualizza il messaggio
    È proprio questo il punto che porta difficile a crederlo anche a me! :') la batteria che uso è una lipo 7,4v da 25c della Billowypower! Manco stà grande batteria! Ho visto altre recensioni che affermavano che la molla fosse anche da 140m/s!

    Una 140 che spara ad 1,68j .... suggerirei di cambiare crono ahah

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads291043-Recensione-Ares-Amoeba-M4-ccr-(am-001)

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.