Ciao Puma, grazie per il contributo e i consigli, mi sorge una domanda: ma serve il porto d'armi quindi, per possedere un 'asg in Svizzera?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao Puma, grazie per il contributo e i consigli, mi sorge una domanda: ma serve il porto d'armi quindi, per possedere un 'asg in Svizzera?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene Zerosoft ; come detto precedentemente il problema é che nemmeno loro sanno come procedere ed ognuno interpreta la legge... come meglio crede.
Io per evitare tutto questo, sono risalito alla radice "Ufficio federale", ed ho chiesto del cosa dovevo munirmi affinché il passare e spassare non diventi un problema.
------ Post aggiornato ------
No, nessun porto d'arma, occorre solo registarla all'ufficio federale, inviando una copia del passaporto o carta d'identità .
Per come e cosa fare, vai nel link che hai postato, scrivi una email esponendogli le tue curiosità, e vedrai che la persona che ti contatterà saprà darti tutte le risposte necessarie (sono molto disponibili).
Non fidarti delle risposte vaghe, ci sono state persone che l'hanno fatto e poi si sono ritrovati a dover presenziare a processo e spendere soldi inutili... solo perché non hanno domandato prima.
Già ci rompono i maroni, quando transitiamo la dogana con 20-30 gr di carne in più.... figurati per una replica!![]()
No Tanke.. non serve nessun porto d'arma... bisogna solo registrarla tramite formulari annessi al link del sito "Polizia Federale"... questo ti facilita anche l'andare e venire dalle'Italia.. per eventuali giocate in club vicini.
Se hai bisogno info su club vicini... fammi sapere![]()
Ciao Puma grazie per aver precisato il punto del porto d'armi, comunque prima di partire chiamerò la Polizia federale e chiederò loro anche quale modulo compilare, perché nella pagina che ho lincato ci sono vari moduli, e poi vorrei chiedere info riguardo le munizioni, per i fucili veri ad uso caccia e sportivo vanno dichiarate, se non ricordo male. Comunque riporterò anche la mia esperienza qui, dovrei traslocare a fine maggio.
Si magari, mi farebbe molto piacere conoscere i club amici, in realtà in Ticino non ne ho trovati molti, spero dipenda dal fatto che non ho cercato bene...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Dato che questa discussione è di 4 anni fa, forse le leggi sono cambiate, quindi credo di dare un informazione a tutti.
Comunque, oggi un mio amico che lavora nella vicina caserma mi ha fatto preoccupare parecchio dicendomi quanto segue. Magari qualcuno ha avuto esperienze simili e può rassicurarmi o meno.
- Potrei non ricevere la pistola in quanto bloccata in dogana
- Potrei incorrere in problemi legali in quanto non ho dichiarato l'acquisto tramite l'apposito modulo (https://www.fedpol.admin.ch/content/...-vertrag-i.pdf) come indicato nella pagina della confederazione (https://www.fedpol.admin.ch/fedpol/i...fenerwerb.html). Questo punto mi sembra parecchio strano perché nel modulo parla di 30 giorni dopo la conclusione del contratto di acquisto.
Nella giornata di lunedi contatterò l'ufficio predisposto e di seguito riporto i contatti nel caso che qualcuno si trovi in simili situazioni:
Servizio armi, esplosivi e sicurezza privata, Via Lugano 4, 6501 Bellinzona
telefono: +41 91 814 73 31 (lun-ven 9:00-11:00, 14:00-16:00
e-mail: servizio.armi@polca.ti.ch