Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
per quella che è la mia esterienza : molla guarder sp90 + pistone hs cremagliera in metallo, ingranaggi cucinettati 16:1 , teflon in testa per evitare sfiatamenti , prova siringa ok . Potenza 0,93 j e raffica da 22 bbs con lipo 11.1 , c'è da dire cmq che il motorino ha lavorato un bel pò .. per esperienza non prendere un g&p 120 , per problemi di quote non allinea bene con il conico ... per il gruppo hop up, l'importante è un gommino buono , il suo lavoro il gruppo hop up e il gruppo aria regolato a dovere, lo fa benissimo .

Arka, da meccanico di squadra (tralasciando i 15 fucili che mi ritrovo per casa ..) ti dico che hai preso un fucile non semplicissimo come primo smontaggio, oltre a svitare le 3 brugole, staccare la cavetteria dalla prolunga, roteare il gar indietro mentre tieni manualmente avanzato il gruppo hop up per poterlo estrarre, ci sono infatti diverse cose alle quali devi stare attento ancor prima di aprire il gear , tipo : corretto allineamento del selettore con il selector plate che se non è giusto ti spezza il selector plate , mollettina sotto il gear , che muove quel bottoncino che c'è frontalmente al grilletto, (occhio appena togli il gear dall'impugnatura che salta fuori) , cavetteria da posizionare correttamente sul fianco del gear prima di reinserirlo nell'impugnatura .. detto ciò poi una volta apero il gear , c'è il problema del grilletto in 2 pezzi che per un neofita è l'incubo peggiore .. , tralasciando il fatto che qualora tutto riuscissi a farlo da solo (non c'è da essere geni io l'ho fatto , ma sono moooooolto paziente) , c'è la componente spessoramento che se troppo lasco ti fa ballare tutto dentro al gear con i problemi che ne conseguono , se troppo serrato non ti farà girare la meccanica ... oltra a fischi e rumoracci vari ..

PS: non spendere grosse cifre per marche blasonate , hai un golden bow.... ti assicuro che i pistoni royal con cremagliera in metallo, gli ingranaggi cuscinettati sempre royal vanno benissimo , spendi qualcosina in più per la molla (consiglio guarder sp 90 o 100), e prendi delle boccole in acciaio da 7 mm non troppo economiche ed anche un gommino non troppo low cost ...
Scusa della risposta in ritardo.
Si sono consapevole del fatto che il G36 non sia il fucile più facile da smontare ma essendo il mio fucile preferito, ne vale la pena provare. Magari le prime volte cercherò di smontarlo con qualcuno di maggior esperienza.. vedremo!
Per quanto riguarda il motorino, come dicevo, non intendo cambiarlo subito, però se convenisse farlo preferirei farlo da subito in modo da prendere due piccioni con una fava!
Volevo chiedere: che tipo di grassi devo usare poi? ho sentito dire che bisogna usare del grasso al silicone per l'hop-up, è così?
per il motorino invece un CA high speed va bene? ma poi mi conviene cambiare anche boccole?
Grazie anticipatamente

arka